Mah...Che dire...Certo,personalmente credo che avrei qualche difficolta' a frequentare una ragazza di 15-16 anni per come sono fatto io,pero',nella vita,non si puo' mai sapere...Se pensi che tra te e lei potrebbe nascere qualcosa di bello,perche' no?Perche' non provare a frequentarla?Poi,se son fiori fioriranno....Cerca di non porti "lo scoglio dell'eta'" come fattore limitante..
lo so...
cmq che cazzo mica me la violento porca miseria mi state facendo venire gli incubi della galera
manette manette manette
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giů ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione piů semplice č sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
Il padre appena ha visto leo fuggire prende il telefono e con un accento siculo napoletano telefona al caporale dicendo :"c'e un maniaco di 20 anni ha tentato di plagiare la mente della mia benedetta figliola e di portarla nel peccato levandogli la verginita'"
Anche un accento torinese, perchč no?
Ne avrei di cose da dire...
"Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere" Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861 "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"
lascia perdere sta storia.....
io ero "insieme" a una di 15 anni (ne avevo 20).
poi quando ha iniziato le superiori è cambiata al 100% e poi io avevo delle esigenze che lei forse non poteva capire alla sua età.
poi la mia ex sembrava moooolto matura pero sono cinque anni e la differenza c'era.
Ultima modifica di L'audiofilo; 17-07-2006, 20:07.
semplicemente xche generalmente il sud e' molto piu pudico, violento e conservatore ! o sbaglio?
Beata ignoranza...
Il problema č che la maggior parte di voi sono ancora fermi al "Padrino".
"Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere" Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861 "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"
Commenta