Re: Le Cagate + Grandi Che Abbiate Mai Sentito Sulle Auto! Sparate! (2)
Buahahahahah

Anzi
:
:
:
:
:
:
:
Originariamente inviato da R5GTTurbo
Vi cito delle "perle di saggezza" di qualche mio collega che di motori non ne capiscono un c@##o ma comunque svolgono egregiamente il loro ruolo all'interno della Lambo come montaggio componenti o simili:
Un motore aveva problemi di pressione olio... uno mi disse disse "Ma non è che sono troppi i trafilamenti degli alberi a cammes..." (solo sui sapeva cosa gli frullava per la testa in quel momento... anzi forse neanche lui)
Io lavoro nella sala prova produzione che, detta in parole semplici è una stanza all'interno della quale si provano i motori. I motori vengono messi nella condizione di girare come fossero "in vettura", e vengono "frenati" da un freno gestito elettronicamente. Il motore e il freno sono collegati tra loro per mezzo di un albero che trasmette quindi il moto dal volano. Fatto sta che quando ho un motore che "gira" in sala prove, a volte arrivano visite di persone che magari vedono una sala prova per la prima volta e fanno domande a riguardo. Un ragazzo da poco mi chiese una domanda che mi fanno spesso... è tipica perchè sentono il motore che rumorreggia all'interno della sala prove: "Ma a che velocità é?" E io rispondo "Velocità di rotazione?" (RPM) e dico a quanti giri è al momento (min: 980 rpm... max 8000 nel caso del V10 e 7500 nel caso del V12) E allora mi capita spesso di vederli insoddisfatti della mia risposta e quel tipo il giorno mi chiede: "no, non hai capito! A che velocità è?" E io un giorno risposi:
"Guardalo!" indicando la finestra che si affaccia all'interno della cella... "E' fermo lì!" e cominciai a ridere!!! E lui, un po' nervoso: "Si ma se fosse in vettura a che velocità è" E allora, dai, smisi di fare l'asino e gli spiegai molto cortesemente che dipende dal rapporto inserito... "Certo che se il motore è a 6000rpm e sei in prima, magari l'auto è a 70km/h... se sei in sesta magari sei a 270km/h!" Molti secondo me fanno finta di aver capito... ma non hanno capito lo stesso un c@##o!!!
"Le sonde Lambada" questa la disse (seriamente) un mio amico/collega di 52 anni che è ancora convinto che se inserisci la retromarcia il motore comincia a girare al contrario...
(oh ognuno sa il suo...
e c'è sempre da imparare, anche da loro)
Un altro ragazzo che lavorò con me in sala prova per 1 settimana un giorno mi disse "posso entrare in cella?" E io "NO! C'è il motore che gira" (diciamo sempre così fra colleghi nel senso che il motore è in moto ed è sconsigliabile entrare in cella) E lui: "Ah perchè... gira anche?!?" E con la mano faceva il gesto come se il motore si sollevasse e girasse su se stesso all'interno della sala prova!!! Ma serio!!! Chissà che prova aveva in mente!!! Gli ho detto, trattenendo a stento la risata... che era in moto ma che resta fermo nel pavimento... poi sono uscito fuori e avrò riso per mezz'ora

Un motore aveva problemi di pressione olio... uno mi disse disse "Ma non è che sono troppi i trafilamenti degli alberi a cammes..." (solo sui sapeva cosa gli frullava per la testa in quel momento... anzi forse neanche lui)
Io lavoro nella sala prova produzione che, detta in parole semplici è una stanza all'interno della quale si provano i motori. I motori vengono messi nella condizione di girare come fossero "in vettura", e vengono "frenati" da un freno gestito elettronicamente. Il motore e il freno sono collegati tra loro per mezzo di un albero che trasmette quindi il moto dal volano. Fatto sta che quando ho un motore che "gira" in sala prove, a volte arrivano visite di persone che magari vedono una sala prova per la prima volta e fanno domande a riguardo. Un ragazzo da poco mi chiese una domanda che mi fanno spesso... è tipica perchè sentono il motore che rumorreggia all'interno della sala prove: "Ma a che velocità é?" E io rispondo "Velocità di rotazione?" (RPM) e dico a quanti giri è al momento (min: 980 rpm... max 8000 nel caso del V10 e 7500 nel caso del V12) E allora mi capita spesso di vederli insoddisfatti della mia risposta e quel tipo il giorno mi chiede: "no, non hai capito! A che velocità è?" E io un giorno risposi:
"Guardalo!" indicando la finestra che si affaccia all'interno della cella... "E' fermo lì!" e cominciai a ridere!!! E lui, un po' nervoso: "Si ma se fosse in vettura a che velocità è" E allora, dai, smisi di fare l'asino e gli spiegai molto cortesemente che dipende dal rapporto inserito... "Certo che se il motore è a 6000rpm e sei in prima, magari l'auto è a 70km/h... se sei in sesta magari sei a 270km/h!" Molti secondo me fanno finta di aver capito... ma non hanno capito lo stesso un c@##o!!!



"Le sonde Lambada" questa la disse (seriamente) un mio amico/collega di 52 anni che è ancora convinto che se inserisci la retromarcia il motore comincia a girare al contrario...


e c'è sempre da imparare, anche da loro)
Un altro ragazzo che lavorò con me in sala prova per 1 settimana un giorno mi disse "posso entrare in cella?" E io "NO! C'è il motore che gira" (diciamo sempre così fra colleghi nel senso che il motore è in moto ed è sconsigliabile entrare in cella) E lui: "Ah perchè... gira anche?!?" E con la mano faceva il gesto come se il motore si sollevasse e girasse su se stesso all'interno della sala prova!!! Ma serio!!! Chissà che prova aveva in mente!!! Gli ho detto, trattenendo a stento la risata... che era in moto ma che resta fermo nel pavimento... poi sono uscito fuori e avrò riso per mezz'ora








Anzi







Commenta