annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 RC -Parte III-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: 206 RC -Parte III-

    Originariamente inviato da AndreaTDI Visualizza il messaggio
    io ne ho montati un paio made in china e vanno bene! ma dopo un annetto le lampadine saltano!
    non so se dipende dal prodotto scadente o capita anche su quelli più belli...
    è anche vero che dipende pure dalla qualità delle lampadine per ora quelli che ho montato e/o visto non hanno problemi di lampadine e distanza anche di 2 annetti (come è giusto che sia, alla fine dovrebbero durare circa 1800 ore)
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • #52
      Re: 206 RC -Parte III-

      Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
      è anche vero che dipende pure dalla qualità delle lampadine per ora quelli che ho montato e/o visto non hanno problemi di lampadine e distanza anche di 2 annetti (come è giusto che sia, alla fine dovrebbero durare circa 1800 ore)
      appena ho un attimo di tempo, ne ho uno pronto da montare sullo z3!
      ne ho montati un po, ma non ho mai avuto il tempo e la voglia di metterlo sulla mia!!! poi ti dirò!
      credo che comunque siano molto sensibili alle messe in moto con fari accesi e simili...
      "Ero sempre sollevato quando era giunta l'ora di andarsene. L'unica volta in cui ti sentivi a tuo agio nel pensare al 'Ring era quando ti trovavi molto lontano, rannicchiato in casa, difronte al fuoco in una serata invernale. Non feci mai un giro tirato in più di quelli assolutamente necessari. Qualunque pilota che afferma di aver amato il 'Ring mente o non guida abbastanza velocemente". Jackie Stewart

      Commenta


      • #53
        Re: 206 RC -Parte III-

        Originariamente inviato da AndreaTDI Visualizza il messaggio
        appena ho un attimo di tempo, ne ho uno pronto da montare sullo z3!
        ne ho montati un po, ma non ho mai avuto il tempo e la voglia di metterlo sulla mia!!! poi ti dirò!
        credo che comunque siano molto sensibili alle messe in moto con fari accesi e simili...
        bè si sicuramente, un pò come le alogene normali
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • #54
          Re: 206 RC -Parte III-

          Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
          bè si sicuramente, un pò come le alogene normali
          con le alogene non ho mai avuto problemi. solo sulla seat ibiza, me ne fulminava una ogni 2 mesi, ma non ho capito perchè!
          sulla 206 le raybring (o come cazzo si scrive) 100w mi sono durate 2 anni!
          "Ero sempre sollevato quando era giunta l'ora di andarsene. L'unica volta in cui ti sentivi a tuo agio nel pensare al 'Ring era quando ti trovavi molto lontano, rannicchiato in casa, difronte al fuoco in una serata invernale. Non feci mai un giro tirato in più di quelli assolutamente necessari. Qualunque pilota che afferma di aver amato il 'Ring mente o non guida abbastanza velocemente". Jackie Stewart

          Commenta


          • #55
            Re: 206 RC -Parte III-

            grazie x le diritte...chiedevo perke molti miei amici hanno montato questi famosi kit..ma no nso sarà la temperatura..sarà la marca..ma noto ke molte non hanno lo stesso effetto ke hanno le audi..le bmw..e tutte quelle auto di grossa cilindrata....intendo dire ke la luce dei kit con quella di quelle auto ke hanno lo xeno di serie è diversa...quella di quella di serie appare limpida e pulita..molto molto diretta e completamente bianca..quelal dei kit sembra + ke luce..una specie di bagliore...quasi fastidioso..anzi quando incroci le auto con i kit xeno sembra quasi ke diano fastidio agli okki mentre quelle di serie sono limpidissime..e non creano bagliori...poi quelle dei kit sono tra il bianco e il blu...ecco è questa la differenza....quindi volevo sapre se ci sono kit ke si avvicinano a quelle ke montano di serie....non importa il prezzo..volevo sapre se esistono....x questo mi riferivo al fatto di montare quelle di serie Peugeot sulla 206...

            Commenta


            • #56
              Re: 206 RC -Parte III-

              allora, ti spiego: lo xeno di serie, a differenza di quello che dice certa gente che ne sa poco/niente, sono TUTTI tra i 4100K e i 4500K (4100K per VW, 4300K mi pare per Renault e così via). Inoltre, di serie (a parti rari casi come la vecchia Laguna e il Suv XC90 della Volvo) tutte le auto con xeno escono con fari lenticolari che permettono di avere un fascio quasi perfetto come asimmetria ed evitano che la luce vada dove non serve/dove può dare fastidio. Quindi ecco perchè se vedi una Bmw prima di tutto la luce tende MOLTO poco all'azzurro/blu ma è semplicemente bianca e inoltre non dà fastidio proprio per i fari che monta.

              Chi monta lo xeno aftermarket quasi sempre prima di tutto prende gradazioni assurde tipo 6000/8000K perchè "sono belli", secondo non prende (se è possibile) la lampadina corretta, terzo non si preoccupa di controllare che i fari siano orientati in modo corretto...quindi è facile trovare gente con xeno molto fastidioso.

              Ho parlato di "lampadina corretta": questo perchè ad esempio per le H7 esiste una versione chiamata H7R che è studiata apposta per i fari a parabola (quelli normali diciamo) e presenta delle schermature sul bulbo stesso in modo da migliorare l'asimmetria del fascio e non dare fastidio
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • #57
                Re: 206 RC -Parte III-

                eccomi gentaglia!!!!!
                tornato + o - sano
                niente è impossibile
                le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

                Commenta


                • #58
                  Re: 206 RC -Parte III-

                  se già eri leso prima, figuriamoci ora
                  "i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
                  "...l'importante non è fare il 99% ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa" [Markku Alen]
                  "Come si corre in Indy? Semplice: accelleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto." [A.J. Foyt]

                  Commenta


                  • #59
                    Re: 206 RC -Parte III-

                    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                    Chi monta lo xeno aftermarket quasi sempre prima di tutto prende gradazioni assurde tipo 6000/8000K perchè "sono belli", secondo non prende (se è possibile) la lampadina corretta, terzo non si preoccupa di controllare che i fari siano orientati in modo corretto...quindi è facile trovare gente con xeno molto fastidioso.

                    Ho parlato di "lampadina corretta": questo perchè ad esempio per le H7 esiste una versione chiamata H7R che è studiata apposta per i fari a parabola (quelli normali diciamo) e presenta delle schermature sul bulbo stesso in modo da migliorare l'asimmetria del fascio e non dare fastidio

                    Quoto in pieno il discorso di Massy!
                    Se si prendono kit a 4300-5000°K la luce è molto bianca, e non azzurra/blu (come la maggior parte dei kit aftermarket che si vedono in giro). Poi la gradazione cambia da marca a marca, a partità di °K ci possono essere colori differenti.

                    L'ideale sarebbe montarla su fari lenticolari (gli angel lo sono) anche se non si otterà mai il risultato di uno xeno di serie (dove la lente è studiata apposta per la lampada xeno).
                    Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
                    VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
                    VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

                    Commenta


                    • #60
                      Re: 206 RC -Parte III-

                      Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
                      Quoto in pieno il discorso di Massy!
                      Se si prendono kit a 4300-5000°K la luce è molto bianca, e non azzurra/blu (come la maggior parte dei kit aftermarket che si vedono in giro). Poi la gradazione cambia da marca a marca, a partità di °K ci possono essere colori differenti.

                      L'ideale sarebbe montarla su fari lenticolari (gli angel lo sono) anche se non si otterà mai il risultato di uno xeno di serie (dove la lente è studiata apposta per la lampada xeno).
                      anche perchè la qualità del vetro di un faro lenticolare di un Bmw o Mercedes è decisamente migliore degli "angel" che si trovano su ebay
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...