annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 Rc Vs Clio 2.0 Rs

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da obiwanWRC
    Ma che cacchio, non credere che io pensi che avere una PuGT sia come avere una RS! Si parlava di prestazioni pure, e volevo solo dire che non batte di lì perché se voglio prestazioni pure nel vero senso della parola con 20000 euri posso cercare ben altre strade! Chiaro che la RS ha ben altre qualità rispetto a una PuGT, non sono mica stolto.

    Se poi devo dirla tutta, potrei anche spendere 20.000 euro in una RC (di cui mi piace molto la linea e magari il fatto che è una car nuova), mai in una RS che non mi piace per nulla, ma se volessi veramente fare sul serio mi sparerei una Delta, e che Delta con quella cifra...
    spenderesti 20000€ x un delta
    (non x la macchina ma x l'eta dell'auto )
    se ti interessano le prestazioni da pista prendi un'rs (1,25sec sul giro a monza la stradale e 1,08 la cup)
    guarda il mio sito
    clio rs f1 team r27 ...........n601 :
    http://digilander.libero.it/frank172...800x600%5D.JPG
    harley davidson xl 883 low...
    http://www.francesco-damo.com/

    Commenta


    • Se vuoi stare più col meccanico che con la tua donna prendi una Delta.

      Se no lascia perdere e prendi una francese.

      Se poi prendi una RC avrai il piacere di leggere tante volte la scritta Sport sotto quella Renault sul portellone della Clio.
      Le mie foto

      Commenta


      • voto clio
        NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
        "...direte che i vostri padri, hanno difeso la patria, dal barbaro invasore, che minacciava i sacri confini. E che noi del '99, che abbiamo combattuto sul Monte Grappa, sulle pietraie del Carso, e sul Piave, siamo sempre quelli di allora! E allora, quando tuona il cannone, è la voce della patria che mi chiama, e noi risponderemo: presente! Noi vecchi, che abbiamo sul petto le medaglie al valore, conquistate sul campo di battaglia, ci troveremo allora, al fianco dei giovani, e combatteremo sempre, e dovunque! E getteremo l'anima, oltre l'ostacolo! E difenderemo i sacri confini dell'italia, contro qualsiasi nemico, dell'occidente, e dell'oriente, per l'indipendenza del paese, e al solo scopo del bene indissolubile, del re, e della patria! viva la repubblica, viva l'esercito!"

        Commenta


        • Ho votato RC anche perche' me la sono comprata.
          Ero indeciso se acquistare la rs ma in effetti l'unica cosa che le invidio sono i fari allo xeno. Per il resto (interno, esterno, motore) e' sicuramente piu' apprezzabile l'RC. La light migliora un po' il design ma non ha optional. Quella nuova (che esce a Gen04) l'ho vista in foto ed in effetti hanno migilorato qualcosa ma non abbastanza. Lo scarico doppio che le hanno messo e' un clone bruttino di quello del 3.0 V6.
          Un duello prestazionale potete vederlo su questolink
          La clio pare piu' rapida in ripresa ma sul lungo l'rc gli da quasi 5 sec 0-180 !
          Ultima modifica di neko; 27-11-2003, 18:21.

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da neko
            La clio pare piu' rapida in ripresa ma sul lungo l'rc gli da quasi 5 sec 0-180 !
            A parte che il test ha dato risultati pietosi almeno per quanto riguarda lo 0-1000m... 28.4 secondi la RC e 28.6 la RS... pietosissimo..
            Ma a parte questo... non noti che forse lo 0-180 è l'unica misura sbagliata?
            Hai preso l'unico dato indattendibile..
            Perchè loro hanno rilevato lo 0-180 in 24.5 per la RC e 29.1 per la RS.. 4.6 secondi di differenza... mi spieghi come questo sia possibile visto che in tutte le misure fino ai 160 sono appaiate.. scarti di un paio di decimi in tutte le misurazioni... e ai 160 la RC ha 2 decimi di secondo di vantaggio... poi tra i 160 e i 180 la RS perde tutto d'un botto 4.2 secondi?
            Percorrendo lo 0-180 in 24.5 secondi per la RC e 29.1 per la RS..
            E poi mi spieghi come questo rilevamente sia possibile anche vedendo che lo 0-1000m lo fanno in 28.4 una e 28.6 l'altra?
            Guarda la mia cara bimba quanto era bella.. 1 2 3 4 5 6
            Lei è stato il mio primo vero amore.. mai la dimenticherò.. resterà sempre nel mio cuore..

            Commenta


            • l'unica possibiltà che hanno i 206isti è quella di cammufare i dati...
              ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
              Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

              Commenta


              • Allora in effetti hai ragione, ma in parte. Ti spiego subito:
                il sito in questione zeperfs archivia tutti i test effetutati dalle riviste del settore e poi effettua una media (penso aritmetica) quindi con tutta probabilita' per quanto concerne lo 0-160 e 0-180 hanno pochi rilevamenti e quelli effettuati sono a favore dell'RC. Su una rivista francese ho visto che sull 0-200 c'e' addirittura una differenza di 10 sec a favore dell'RC. Personalmente ho visto solamente un paio di filmati di sfide fra possessori di 206rc e clioRS2 e ti assicuro che rimanevano vicini fino a una certa velocita' poi l'RC cominciava ad andarsene...
                Poi per quanto riguarda il puro aspetto estetico e il discorso tuning non c'e' proprio storia. Quante rs hai visto rielaborate esteticamente? Ben poche.. Magari in pista ne vedi una cifra e ti assicuro che se avessi i soldi per andarci mi sarei comprato un clio light.
                Per ultimo volevo dirvi che ho contattato Peugeot Sport per sapere quando l'RC sara' omologata per il gr N ecco la risposta:

                Dear Customers,

                The new 206 RC will be homologated in Gpe N at the beginning of next year.

                Quindi si prossimamente si potranno acquistare componenti gr N appositamente studiati per la 206 RC!

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da neko
                  Allora in effetti hai ragione, ma in parte. Ti spiego subito:
                  il sito in questione zeperfs archivia tutti i test effetutati dalle riviste del settore e poi effettua una media (penso aritmetica) quindi con tutta probabilita' per quanto concerne lo 0-160 e 0-180 hanno pochi rilevamenti e quelli effettuati sono a favore dell'RC. Su una rivista francese ho visto che sull 0-200 c'e' addirittura una differenza di 10 sec a favore dell'RC. Personalmente ho visto solamente un paio di filmati di sfide fra possessori di 206rc e clioRS2 e ti assicuro che rimanevano vicini fino a una certa velocita' poi l'RC cominciava ad andarsene...
                  Poi per quanto riguarda il puro aspetto estetico e il discorso tuning non c'e' proprio storia. Quante rs hai visto rielaborate esteticamente? Ben poche.. Magari in pista ne vedi una cifra e ti assicuro che se avessi i soldi per andarci mi sarei comprato un clio light.
                  Per ultimo volevo dirvi che ho contattato Peugeot Sport per sapere quando l'RC sara' omologata per il gr N ecco la risposta:

                  Dear Customers,

                  The new 206 RC will be homologated in Gpe N at the beginning of next year.

                  Quindi si prossimamente si potranno acquistare componenti gr N appositamente studiati per la 206 RC!
                  dai neko non infierire sui poveri fans della clio.
                  on mi ricordo chi...è stato capace di dire che gli interni della clio sono come quelli di una bmw
                  ma dai!!!
                  ma se persino sulla 3.000 V6 hanno gli interni come quelli del 1.9 d!

                  comunque bel confronto!!
                  altro dato interessante è il rapporto peso-potenza a favore della 206!

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da airbag
                    dai neko non infierire sui poveri fans della clio.
                    on mi ricordo chi...è stato capace di dire che gli interni della clio sono come quelli di una bmw
                    ma dai!!!
                    ma se persino sulla 3.000 V6 hanno gli interni come quelli del 1.9 d!

                    comunque bel confronto!!
                    altro dato interessante è il rapporto peso-potenza a favore della 206!


                    uguali al 1900 d....si vede che non l'hai mai vista una...


                    peso potenza a favore???ho qualche dubbio..

                    Commenta


                    • Sull'autorevole rivista francese Echappement di questo mese c'e' un articolo molto interessante. L'elezione della GTI dell'anno.

                      I primi tre posti sono stati assegnati a:

                      1) BMW M3 CLS
                      2) Opel Speedster Turbo
                      3) Peugeot 206 RC

                      Ecco i tempi sulla pista di prova:

                      BMW M3 CSL : 55"46 343cv
                      Nissan 350Z : 57"66 280cv
                      Opel Speedster Turbo : 57"66 200cv
                      Clio V6 255ch : 58"63 255cv
                      Seat Leon Cupra R : 59"31 225cv
                      Audi TT V6 : 59"46 250cv
                      Alfa 147 GTA : 59"48 250cv
                      VW Golf R32 DSG : 59"50 241cv
                      Opel Astra OPC : 1'00"02 200cv
                      206 RC : 1'00'77 177cv

                      Un risultato molto interessante per l'RC dato che le concorrenti hanno piu' di 200cv

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X