annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Grande Punto [2]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Grande Punto [2]

    Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
    bisogna rodaggiarla per bene,anche qll della mia ragazza era un polmone da nuova...
    Grazie, riferiro' al mio amico che é molto preoccupato
    Dimenticavo, ha anche il dpf (filtro antiparticolato) che senz'altro non facilita la situazione...buona serata a tutti
    Da Maggio 2011, si passa al turbocrucco Waiting for VW GOLF GTI mkVI

    219,2 cv e 298 nm di coppia in OLIO MOTUL

    Commenta


    • Re: Fiat Grande Punto [2]

      Originariamente inviato da Mollarallye Visualizza il messaggio
      Nel weekend ho guidato una gpunto 1.3 mjet 90cv, emotion 5 porte, azzurra...ritirata la scorsa settimana da un mio amico, con 500 km percorsi, non so se sia la sua che é uscita male, ma nelle salite un po' ripide bisogna quasi sfrizionare in prima marcia per farla salire...ha un buco di erogazione spaventoso sotto i 2200 giri circa, non credevo...consumo medio extraurbano con un 50% di montagna 13,5 km/litro o é uscita male o é legatissima, boh
      Il buco c'è sempre ma nei primi km è ancor più evidente, come tutte le auto che si devono slegare.

      Dopo un po' di tempo, vuoi il motore più rodato, vuoi il "pilota" che si è adattato meglio all'erogazione, l'auto va daddio.
      <-- FOTO!

      Commenta


      • Re: Fiat Grande Punto [2]

        Eccovi un po' di foto creative della mia bestiolazza, con visuale anteriore:





        <-- FOTO!

        Commenta


        • Re: Fiat Grande Punto [2]

          Originariamente inviato da Mollarallye Visualizza il messaggio
          Grazie, riferiro' al mio amico che é molto preoccupato
          Dimenticavo, ha anche il dpf (filtro antiparticolato) che senz'altro non facilita la situazione...buona serata a tutti
          riferisci da parte mia(ho una 90cv m-jet),che anch'io all'inizio,più che essere preoccupato ero deluso.
          poi pian piano,vuoi l'assuefazione,vuoi che il motore comincia a slegarsi un pò, la situazione migliora,anche se io a quasi 5000 km noto poche migliorie,soprattutto per i consumi.
          il buco sotto i 2000 è del tutto normale,poi con il dpf,diciamo che viene accentuato visto che è quasi un tappo che sacrifica un pò le prestazioni in generale.

          Commenta


          • Re: Fiat Grande Punto [2]

            Originariamente inviato da Mollarallye Visualizza il messaggio
            Nel weekend ho guidato una gpunto 1.3 mjet 90cv, emotion 5 porte, azzurra...ritirata la scorsa settimana da un mio amico, con 500 km percorsi, non so se sia la sua che é uscita male, ma nelle salite un po' ripide bisogna quasi sfrizionare in prima marcia per farla salire...ha un buco di erogazione spaventoso sotto i 2200 giri circa, non credevo...consumo medio extraurbano con un 50% di montagna 13,5 km/litro o é uscita male o é legatissima, boh
            si slega giorno dopo giorno io all'inizio l'avrei riportata dal conce ora ha 4000Km e continua a migliorare, secondo me sti motori son fatti con tolleranze altissime...
            Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

            A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
            Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

            Commenta


            • Re: Fiat Grande Punto [2]

              Originariamente inviato da GABRIO16V Visualizza il messaggio
              si slega giorno dopo giorno io all'inizio l'avrei riportata dal conce ora ha 4000Km e continua a migliorare, secondo me sti motori son fatti con tolleranze altissime...
              Infatti anche la mia (1.9 sport mjet 130cv) all'inizio era abbastanza "inchiodata", ora che ha 9500 km. inizia veramente a divertirmi con anche consumi inferiori, cmq da varie voci ho sentito che i motori mjet danno il meglio di se' oltrepassati i 20.000 km

              Buongiorno a tutti
              Da Maggio 2011, si passa al turbocrucco Waiting for VW GOLF GTI mkVI

              219,2 cv e 298 nm di coppia in OLIO MOTUL

              Commenta


              • Re: Fiat Grande Punto [2]

                Originariamente inviato da Mollarallye Visualizza il messaggio
                Infatti anche la mia (1.9 sport mjet 130cv) all'inizio era abbastanza "inchiodata", ora che ha 9500 km. inizia veramente a divertirmi con anche consumi inferiori, cmq da varie voci ho sentito che i motori mjet danno il meglio di se' oltrepassati i 20.000 km

                Buongiorno a tutti
                anche per il 1.3mjet quando smette di mangiar l'olio vuol dire che si è slegata per benino

                Commenta


                • Re: Fiat Grande Punto [2]

                  ragazzi siccome con l'anno nuovo sono in procinto d cambiare makkina e vista la fedelta nn posso ke scegliere la grande punto in versione sport 130 1.9 m jet volevo sapere dai possessori quali sono i consumi reali d questa splendita car.... grazie!!!

                  Commenta


                  • Re: Fiat Grande Punto [2]

                    spendendo meno prendi la 1.4 120cv Turbo jet. va di piu e consuma solo un pò in piu.
                    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                    Commenta


                    • Re: Fiat Grande Punto [2]

                      Originariamente inviato da piskellorm Visualizza il messaggio
                      ragazzi siccome con l'anno nuovo sono in procinto d cambiare makkina e vista la fedelta nn posso ke scegliere la grande punto in versione sport 130 1.9 m jet volevo sapere dai possessori quali sono i consumi reali d questa splendita car.... grazie!!!
                      Con un 60% di utilizzo urbano e un 40% di extraurbano (montagna compresa), facendo qualche sparatina a motore bello caldo attorno ai 4000 giri, per godersi i 29 kgm di coppia, sono intorno ai 14,5 km/litro...ma fino ai 5000-6000km di percorrenza non ero oltre i 13, per via del motore ancora molto fresco, cmq il meglio di se' lo dara' dopo i 20.000 km.

                      Ricordiamo pur sempre che é un 1.9, pesante piu' di 1200 kg, con ruote 205-45-17, accessoriata di tutto punto e...bellissima, e come prestazioni la trovo molto soddisfacente (io provengo da una 106 rallye 16v. e sono un po' rigido come giudice )

                      Te la consiglio vivamente, il 1.4 t-jet non mi dice molto, i turbobenza moderni sono molto imbavagliati e per farli andare decentemente bisogna spenderci un sacco di soldi, con il 1.9 mjet ci sono ampi margini di miglioramento con una semplice rimappa da 300 euro circa, rimanendo affidabili e consumando il giusto o ancora meno.
                      Da Maggio 2011, si passa al turbocrucco Waiting for VW GOLF GTI mkVI

                      219,2 cv e 298 nm di coppia in OLIO MOTUL

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X