Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd Ciao socio!
Hai letto le mie disavventure quotidiane tra sensori ed errori?
Dimmi la tua!
mo ci arrivo socio, aspe un secondo.
se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
[hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe] QuellidellaBravo/BravasocioRiparatore
Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd Buongiorno Bravisti, sono tornato a respirare l'aria di casa
Stamattina in autostrada, la Bravozza tirava da paura, è tornata a sfiorare i 200 Km/h a 4200 giri
Però mi ha fatto uno scherzetto poco piacevole...mentre ero in terza corsia a circa 160, si è spenta all'improvviso...accosto in corsia d'emergenza, spengo, rimetto in moto e resta la spia dell'iniezione accesa...però la macchina andava lo stesso
Dopo un paio di km la spia si spegne, ed ora è ancora spenta...
Prima di spegnersi, un paio di volte si era come "tirata indietro" quando abbassavo l'acceleratore, x poi riprendersi subito...
Per la causa di questo comportamento, penserei al potenziometro dell'acceleratore oppure al sensore del n° di giri, che una volta in diagnosi era nella lista degli errori...
Socio, ndò sta sto sensore??
bruno bruno, eccomi qua
ho letto anche le risposte che hai dato dopo questo pm, allora...
secondo me, è difficile che la causa sia il potenziometro acceleratore, e opterrei piu' su qualche sensore che fa i capricci, anche se io continuo ad avere forti dubbi sul tuo debimetro e sul fatto che funzioni perfettamente..
la cosa migliore sarebbe quella della diagnosi, e posso assicurarti che staccando la batteria, spariscono solo gli errori intermittenti, mentre se un errore è presente, anche staccando la batteria, lil guasto rimane in memoria
se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
[hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe] QuellidellaBravo/BravasocioRiparatore
Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd Sei lento!
cercate di scrivere meno in mia assenza
sei ancora a zonzo o credi di poggiare le chiappe nella capitale a breve?
se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
[hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe] QuellidellaBravo/BravasocioRiparatore
Messaggio originariamente postato da max_bravo16v bruno bruno, eccomi qua
ho letto anche le risposte che hai dato dopo questo pm, allora...
secondo me, è difficile che la causa sia il potenziometro acceleratore, e opterrei piu' su qualche sensore che fa i capricci, anche se io continuo ad avere forti dubbi sul tuo debimetro e sul fatto che funzioni perfettamente..
la cosa migliore sarebbe quella della diagnosi, e posso assicurarti che staccando la batteria, spariscono solo gli errori intermittenti, mentre se un errore è presente, anche staccando la batteria, lil guasto rimane in memoria
Il debimetro ora va...i 4200 giri in V era il massimo anche con il debimetro nuovo...e sono sempre 194 km/h effettivi
Sospetto il sensore del n° di giri xchè quella volta in diagnosi era l'unico errore non causato da me
C'era l'egr, che avevo scollegato col motore in moto, poi il sensore temp acqua, che ho scollegato quando avevo il problema delle ventole che non partivano.
Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
Sospetto il sensore del n° di giri xchè quella volta in diagnosi era l'unico errore non causato da me
E poi c'era sto sensore che non ho mai toccato
ma anche l'altra volta si era spenta coma ora? ti aveva dato i stessi problemi di adesso?
se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
[hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe] QuellidellaBravo/BravasocioRiparatore
Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd Sono a Roma, quando meno te lo aspetti, ti spunto in officina
Forse pure domani, ma non te lo posso assicurare.
alle 10:00 ho 15 min. di pausa, e dalle 13:00 alle 14:30 sono in pausa pranzo, aspetto una tua visita
tu chiedi di Massimo
Ultima modifica di max_bravo16v; 06-04-2004, 21:10.
se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
[hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe] QuellidellaBravo/BravasocioRiparatore
Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd Io quasi quasi mi faccio il benza...il diesel dà un sacco di pensieri basta una caxxata x perdere metà della potenza x strada...e ogni volta se ne vanno un mare di soldi...fortuna che me la cavo bene col fai da te
Cmq quando la fatina comincia a spingere, è troppo bello...spinge tanto e costa poco!
Noi dieselisti moderni abbiamo una parola magica ed inquietante... DEBIMETRO [sgrat]...... capace di trasformare un 2000 TD in un trattore Landini testacalda [sgrat sgrat]...... ma che soddisfazioni, quando va!!
E' un confronto sciocco, lo so, ma mi costa sicuramente meno, in carburante, la Bravo a tirarla di quanto mi costasse la Punto accarezzando l'aceleratore
QuellidellaBravo/Brava Socio Bravo JTD SteelBlack Ink Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??
Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche
Commenta