annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sapete cucinare ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: sapete cucinare ???

    adoro cucinare...sopratutto per il mio moroso che è un mangione....e cucinare per vederlo gustare i piatti..è stupendo

    mi piace cucinare tutto..primi secondi contorni...di carne e di pesce è indifferente...

    mi piace anche preparare per amici..e invitarli a cena...ancora mi fanno i complimenti per la cena organizzata a capodanno :asd:
    (¯`·._Non c'è mai tempo per farlo bene...ma c'è sempre tempo per rifarlo_.·´¯)
    Dany e Mirko...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi

    ..::Tuning Night Monza ::.. ^Silvy206^

    Commenta


    • #42
      Re: sapete cucinare ???

      ovvio è uno dei miei pezzi forti...

      e le donne apprezzano!
      "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
      "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

      Commenta


      • #43
        Re: sapete cucinare ???

        Si, la stazza mi impone di saper cucinare!!!

        ....altrimenti dovrei aspettare che me lo faccia qualcuno...ma mi mangierei anche lui se dovesse arrivare tardi!

        Commenta


        • #44
          Re: sapete cucinare ???

          Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio

          invece adoro avvinazzare le mie prelibatezze !!

          ho esordito con:

          -tagliatelle all uovo ( comprate, mica ho sbattimento di mettermi a farle io, le ho prese della buitoni) alla boscaiola (non necessariamente ricetta classica )


          funziona cosi: 1 pentola per far bollire l acqua ed una padella per il condimento

          mentre metti l acqua a bollire, dall altra parte vai di olio, vino bianco fermo e salsiccia a pezzettoni (non la mia,anche questa è stata acquistata) a fiamma molto bassa perche il vino e l olio a fiamma alta esplodono e schizzano dappertutto
          come l acqua bolle metti il sale (pochi lo sanno ma è fondamentale metterlo a questo punto!!) l acqua smetterà di bollire (miracoli della chimica) intanto si mettono i funghi porcini a mollo e si spremono (diverse volte finche non lasceranno piu l acqua giallastra...) a questo punto l acqua riprende a bollire infili le benedette tagliatalle e i funghi nel liquame misto vino-olio-salsiccia....
          a proposito, come il liquame (sto usando un termine abbastanza macabro )tende ad evaporare si deve riproporre la "aggiunta" di vino

          le tagliatelle all uovo vanno scolate al dente e vanno messe nella padella con il resto a completare la cottura

          una volta completata la cottura si spegne la fiamma si tagliano dei pomodorini "ciliegine" crudi (ma lavati ) e si gratta il formaggio sopra....
          Anche se a mè piace la cipolla, ho provato a fare senza soffritto sta volta...


          quella del sale, la faccio sempre anch'io

          Bene ordunque.. ho provato a fare questa ricetta, e devo dire che i pomodorini cigliegine danno un tocco fenomenale, qualche sera provo a fare qualche variante, tipo un pò di besciamella e vediamo che succede..

          Commenta


          • #45
            Re: sapete cucinare ???

            Originariamente inviato da Reptile Visualizza il messaggio
            Anche se a mè piace la cipolla, ho provato a fare senza soffritto sta volta...


            quella del sale, la faccio sempre anch'io

            Bene ordunque.. ho provato a fare questa ricetta, e devo dire che i pomodorini cigliegine danno un tocco fenomenale, qualche sera provo a fare qualche variante, tipo un pò di besciamella e vediamo che succede..
            io gia so cosa succede... lei ti farà un bel dolce: o un bombolone o un tiramisù
            i pomodorini vanno lasciati piu crudi possibile nel piatto fumante e sono una bomba
            cmq grazie per i complimenti, devo dire che la mia è una dote CULI-IN-ARIA

            x i secondi hai preferenze? peperoni ripieni gratinati al forno?

            Commenta


            • #46
              Re: sapete cucinare ???

              Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
              io gia so cosa succede... lei ti farà un bel dolce: o un bombolone o un tiramisù
              i pomodorini vanno lasciati piu crudi possibile nel piatto fumante e sono una bomba
              cmq grazie per i complimenti, devo dire che la mia è una dote CULI-IN-ARIA

              x i secondi hai preferenze? peperoni ripieni gratinati al forno?
              Quelli li sò fare... mi piacerebbe imparare a fare i rotoli ripieni... ne hai uno da propormi ?


              Ti lascio anch'io un paio di ricette di primi che quando facciamo le cene tra amici sono le più richieste :

              1. Penne alla sporcacciona (l'han rinominate così )

              - tagliare fini fini 2 o 3 scalogni (sono meglio della cipolla bianca o rossa che sia, e a chi piace cmq)
              - teglia con olio d'oliva e scalogni tritati
              - tagliare a listarelle fine della pancetta(guanciale meglio) (prendi le fette tagliate grosse dal macellaio) , le listarelle di solito le faccio di circa 2 cm per mezzo cm, si lo sò che non stai li a misurarle ma è tanto per farti capire
              - metto l'acqua sul fuoco e intanto con un pò di soave (o vino bianco a piacimento) metto il guanciale tagliato nel soffritto
              - quando sono belle rosolate metto una pumarola bella densa (io prendo quella cirio)
              - Lascio asciugare un pò la pumarola e ci aggiungo un pezzetto microscopico di dado, un pizzico di zucchero, un peperoncino tagliato fino
              - Bolle l'acqua, butto il sale (poco perchè il sugo sarà abbastanza potente) e butto le penne (mezze penne sono le migliori)
              - Scolo le penne lasciate al dente, e metto una scatoletta di panna da cucina nel sugo e mescolo (quello è il pezzo forte)
              - Metto le penne nella teglia del sugo e faccio saltare... servo abbondante grana

              Una variante della matriciana insomma...

              2. Maccheroni colorati

              - Sempre un pò di soffritto, con la cipolla rossa stavolta
              - aggiungo salsiccia rotta a mano per fare dei pezzi non uniformi, aggiungo vino bianco
              - Metto l'acqua sul fuoco
              - In un tagliare taglio dei peperoni rossi e gialli (cucinati in precedenza e tolta la pelle) e li talgio a listarelle lunghe quasi 5 cm
              - Bolle l'acqua, metto il sale, e butto i maccheroni (quelli grossi)
              - Quando la salsiccia è ben rosolata e il vino è evaporato , aggiungo i peperoni a listarelle
              - Scolo la pasta, e un'attimo prima di scolare metto nella teglia del sugo dei dadi preparati il precedenza di scamorza affumicata
              - Metto la pasta nella teglia del sugo e faccio saltare, servire con poco grana

              Questa me la son inventata una sera, non sò se gli assomiglia a qualcuna già fatta... sò solo che mio padre un pò schizzinoso , ne ha mangiati 2 piatti e ne voleva ancora ! Tutto merito comunque dei peperoni cotti al vapore che diventano molto digeribili

              Ultima modifica di Reptile; 21-05-2009, 12:31.

              Commenta


              • #47
                Re: sapete cucinare ???

                ahhhhh adesso si che ho fame!!!

                Commenta


                • #48
                  Re: sapete cucinare ???

                  Originariamente inviato da fudo83 Visualizza il messaggio
                  ahhhhh adesso si che ho fame!!!
                  Pensa alla MEGAIPER scarpetta che faccio quando preparo le penne alla sporcacciona....


                  ...ops.. ho sbavato sul mouse

                  Commenta


                  • #49
                    Re: sapete cucinare ???

                    vabhè se si parla di ricette ve ne lascio una anche io... (l'ho imparata da mia mamma che ha un ristorante )

                    TAGLIATELLE AL RAGU' DI POLPO

                    occorrente:
                    - polpo lesso (bollito)
                    - pomodoro fresco tagliato a cubetti
                    - olio
                    - cipolla e aglio
                    - vino bianco
                    - panna da cucina
                    - prezzemolo tritato
                    - tagliatelle o taglierini

                    Preparazione:

                    > fate lessare un pezzo di polpo..quando è pronto lasciatelo intiepidire
                    quando avrà una temperatura tale da non ustionarsi le mani...tagliatelo a pezzi e mettetelo nel tritatutto...create una sorta di macinato di polpo
                    > prendete un pezzo di cipolla e un pezzo di aglio e fate un frullato assieme a un po di olio extravergine
                    > fate soffriggere in una padella bassa e larga un filo di olio extravergine di oliva con mezzo cucchiaio di quel frullato di aglio e cipolla
                    > appena il soffritto è dorato...mettete nella padella il pomodoro fresco tagliato a pezzetti e il polpo tritato e spruzzate il tutto con un po di vino bianco
                    > appena il pomodoro ha rilasciato l'acqua e il sughetto ha preso la colorazione rossastra del pomodoro...versate la panna e mescolate tutto...
                    > quando le tagliatelle sono al dente scolatele e mettetele nella pentola a terminare di cuocere con il polpo e il pomodoro.

                    servire in un piatto piano con una spruzzata di prezzemolo tritato



                    fatemi sapere se sono buone ^^
                    (¯`·._Non c'è mai tempo per farlo bene...ma c'è sempre tempo per rifarlo_.·´¯)
                    Dany e Mirko...insieme per sempre...sarete i nostri Angeli custodi

                    ..::Tuning Night Monza ::.. ^Silvy206^

                    Commenta


                    • #50
                      Re: sapete cucinare ???

                      Originariamente inviato da ^Silvy206^ Visualizza il messaggio
                      vabhè se si parla di ricette ve ne lascio una anche io... (l'ho imparata da mia mamma che ha un ristorante )

                      TAGLIATELLE AL RAGU' DI POLPO

                      occorrente:
                      - polpo lesso (bollito)
                      - pomodoro fresco tagliato a cubetti
                      - olio
                      - cipolla e aglio
                      - vino bianco
                      - panna da cucina
                      - prezzemolo tritato
                      - tagliatelle o taglierini

                      Preparazione:

                      > fate lessare un pezzo di polpo..quando è pronto lasciatelo intiepidire
                      quando avrà una temperatura tale da non ustionarsi le mani...tagliatelo a pezzi e mettetelo nel tritatutto...create una sorta di macinato di polpo
                      > prendete un pezzo di cipolla e un pezzo di aglio e fate un frullato assieme a un po di olio extravergine
                      > fate soffriggere in una padella bassa e larga un filo di olio extravergine di oliva con mezzo cucchiaio di quel frullato di aglio e cipolla
                      > appena il soffritto è dorato...mettete nella padella il pomodoro fresco tagliato a pezzetti e il polpo tritato e spruzzate il tutto con un po di vino bianco
                      > appena il pomodoro ha rilasciato l'acqua e il sughetto ha preso la colorazione rossastra del pomodoro...versate la panna e mescolate tutto...
                      > quando le tagliatelle sono al dente scolatele e mettetele nella pentola a terminare di cuocere con il polpo e il pomodoro.

                      servire in un piatto piano con una spruzzata di prezzemolo tritato



                      fatemi sapere se sono buone ^^
                      MMMMM.... bella li... tempo di cottura del polpo ? Te lo domando perchè sono ignorante col pesce e volevo provare questa che mi sembra facile...

                      Commenta

                      Sto operando...