annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborare il 1.3 multijet fiat...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

    Originariamente inviato da zio gavino
    ma andate ad elaborare un motore che è concepito per privilegiare i bassi consumi?

    stiamo concependo migliorie che incrementano la potenza e migliorano la longevità del motore, non consumerà di più se lo si fà lavorare meglio!!
    CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
    PUNTOGTPOWER forum
    LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

    Commenta


    • #42
      Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

      Originariamente inviato da andreaturbo
      potrei dire una cavolata, ma perchè non mettere il doppio ic???prima e dopo la turbina??
      perche prima nn serve a nulla...

      nei motori turbo il radiatore dell'olio è consigliabile perche l'olio che lubrifica la turbina si scalda molto, di solito si mette dopo l'uscita dalla turbina se nn sbaglio
      Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

      A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
      Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

      Commenta


      • #43
        Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

        Originariamente inviato da GABRIO16V
        perche prima nn serve a nulla...

        nei motori turbo il radiatore dell'olio è consigliabile perche l'olio che lubrifica la turbina si scalda molto, di solito si mette dopo l'uscita dalla turbina se nn sbaglio

        perchè è una cavolata???entrerebbe aria fresca tra le pale, esce meno calda e il secondo ic raffredderebbe di più!!!

        perchè mattere il radiatore olio dopo che l'olio è passato già caldo nella turbina???non sarebbe meglio fare in modo che l'olio passa nella radiatore e poi nella turbina??
        CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
        PUNTOGTPOWER forum
        LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

        Commenta


        • #44
          Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

          Originariamente inviato da andreaturbo
          perchè è una cavolata???entrerebbe aria fresca tra le pale, esce meno calda e il secondo ic raffredderebbe di più!!!

          perchè mattere il radiatore olio dopo che l'olio è passato già caldo nella turbina???non sarebbe meglio fare in modo che l'olio passa nella radiatore e poi nella turbina??
          Ma è la compressione che scalda l'aria...
          La verità è più forte del giudizio degli uomini
          JTD, 80 cavalli ed un cavaliere.

          Commenta


          • #45
            Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

            Originariamente inviato da andreaturbo
            perchè è una cavolata???entrerebbe aria fresca tra le pale, esce meno calda e il secondo ic raffredderebbe di più!!!

            perchè mattere il radiatore olio dopo che l'olio è passato già caldo nella turbina???non sarebbe meglio fare in modo che l'olio passa nella radiatore e poi nella turbina??
            Perche prima la temperatura dell'aria è prossima a quella ambientale, un intercooler nn scenderebbe mai sotto quella ambientale, è la turbina che scalda l'aria intorno ai 100° l'intercooler abbatte la temperatura al meglio di 20 gradi

            stesso discorso per l'olio, viene scaldato dalla turbina e dopo viene raffreddato prima di tornare nel circuito...

            cmq è OT qui si parla di 1.3 multijett l'incredibile ma diesel
            Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

            A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
            Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

            Commenta


            • #46
              Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

              Originariamente inviato da GABRIO16V
              Perche prima la temperatura dell'aria è prossima a quella ambientale, un intercooler nn scenderebbe mai sotto quella ambientale, è la turbina che scalda l'aria intorno ai 100° l'intercooler abbatte la temperatura al meglio di 20 gradi

              stesso discorso per l'olio, viene scaldato dalla turbina e dopo viene raffreddato prima di tornare nel circuito...

              cmq è OT qui si parla di 1.3 multijett l'incredibile ma diesel
              ma se si usa uno scambiatore acqua aria che consente di abbattere le temperature al di sotto di quella ambientale!!


              cmq non è molto ot perchè stiamo cercando di capire come migliorare il rendimento di questo motore che a detta del proprietario avrebbe bisogno di lavorare in modo più fresco!
              CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
              PUNTOGTPOWER forum
              LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

              Commenta


              • #47
                Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

                non elaborate il piccolo diesel della fiat...I GIOIELLI NON VANNO TOCCATI!!!.. vi pregooooo...

                Commenta


                • #48
                  Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

                  non si tratta di un elaborazione, solo migliorie che fanno andar meglio il motore.....
                  CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
                  PUNTOGTPOWER forum
                  LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

                  Commenta


                  • #49
                    Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

                    Originariamente inviato da andreaturbo
                    ma se si usa uno scambiatore acqua aria che consente di abbattere le temperature al di sotto di quella ambientale!!


                    cmq non è molto ot perchè stiamo cercando di capire come migliorare il rendimento di questo motore che a detta del proprietario avrebbe bisogno di lavorare in modo più fresco!
                    ma anche se fosse aria acqua non scenderebbe mai sotto la temperatura ambiente... il sistema funziona così se no l'avrebbero fatto con 14 IC se servissero...

                    Commenta


                    • #50
                      Re: elaborare il 1.3 multijet fiat...

                      ... eccoci qui dopo il ferragosto, passato bene? io si...

                      insomma... grazie mille delle tante risposte e sopratutto delucidazioni sul funzionamento, mi sto facendo una cultura

                      in sostanza mi pare di capire, che l'ideale sarebbe un IC maggiorato, in quanto diamo la possibilità all'aria che va in pressione di essere più fredda... ma a quel punto, con un IC più grande, si potrebbe mettere una turbina più grande? Se all'aumentare della quantità d'aria da mandare in pressione che sta nell'IC aumenta il lag perchè la turbina fatica a mandarla in pressione, con una più grande questo non dovrebbe accadere? o sbaglio? forse si amplifica perchè anche la quantità d'aria all'interno della turbina aumenta...

                      fatto sta che in giro non trovo nessuno che fa un IC per il multijet..........



                      la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
                      (cit. webhacker su Punto GT)

                      A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
                      If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X