annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

clio rs 10

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: clio rs 10

    non esprime di certo la potenza o la coppia di un diesel, rimane pur sempre un aspirato, ineffetti fino ai 3000 è sicuramente tranquilla dai 4000 in sù si sente che cambia
    fino ai 4500 divertiti a fare puzza dopo scansati e senti il profumo del benza

    Commenta


    • Re: clio rs 10

      Originariamente inviato da davide71
      a mè risultano questi tempi invece Pedalà ha girato con la vecchia in 1,47"623 con la nuova in 1,48"997

      però la prima la conosce da anni e l'esperienza mi dice che per sfruttare bene un'auto non ti basta una sola gara per quanto uno sia pilota
      concordo ora come ora la vecchia le suona in pista alla nuova, ma aspettando delle sue evoluzioni ed varie migliorire il gap secondo me dovrebbe scendere. ciao o o

      Commenta


      • Re: clio rs 10

        Originariamente inviato da andytnt80
        ho preso pure io automobilismo, parlano bene di asseto finiture ecc ma non tanto bene del motore..
        gli danno solo 6.5
        Dicono che ha ritardo nella risposta fino a 3000giri, cambia carattere a 5000giri con una progressione molto cosante fino a 7500, qualche incertezza ai bassi regimi...

        Ora chiedo a chi ce l'ha o l'ha provata, ma sotto i 3000 va davvero così male? parlano anche di vuoti di potenza e irregolarità nell'erogazione (sempre entro i 3000)...

        Consumi rilevati
        città 7,2
        extraurbano 11,9
        autostrada 10,2

        Voto finale 7,7
        ora con esattezza nn ricodo i consumi della 172 o 182cv, ma i 7,2 in citta li pensavo !. ciao o o

        Commenta


        • Re: clio rs 10

          Originariamente inviato da Mini Cooper1380
          Da Automobilismo Agosto 2002
          Clio RS phase 2
          potenza 161,3cv a 6450giri/min
          potenza alla ruota 131,1cv
          coppia 19,2kgm a 5460giri/min
          peso in ordine di marcia 1126kg
          0-100km/h 7,33s
          0-400metri 15,37s @ 150 km/h
          0-1000metri 28s @185,3 km/h
          velocità massima 214,3km/h
          temperatura prova 26°c
          umidità 86%

          confrontandoli con i dati che ha linkato IVO:

          Clio RS197
          potenza 192,3cv a 7410giri/min
          potenza alla ruota 146,1cv (ma è giusto questo valore?)
          coppia 20,6kgm a 5830giri/min
          peso in ordine di marcia 1283,4kg
          0-100km/h 7,41s
          0-400metri 15,28s @ XXX
          0-1000metri 27,8s @ XXX
          velocità massima 213,3km/h
          temperatura prova 31,5°c
          umidità XX

          Differenze (per quel che possono valere su potenza e coppia che sono espresse a giri differenti....)
          potenza -31cv
          potenza alla ruota -15cv
          coppia -1,4kgm
          peso in ordine di marcia -157,4kg
          0-100km/h -0,08s
          0-400metri +00,09s @ XXX
          0-1000metri +00,2s @ XXX
          velocità massima +1km/h
          temperatura prova -5,5°c
          umidità XX

          A quanto pare sul dritto le macchine vanno praticamente uguali...... ma quei 160kg nelle frenate e nelle curve secondo me danno fastidio!
          interessantissssimi dati ! si è da subito intuito k gli oltre 30cv sulla carta di differenza sn in realta rimasti solo sulla carta, hanno prestazioni tuttto sommmato simili anzi adddirittura leggirissssima prevalenza della 172cv.cmq trascurabile se cè. insommma k aumenta fra le 2 di certo è il bollo ! sigh !. ciao o o

          Commenta


          • Re: clio rs 10

            Originariamente inviato da Clio rs mi
            ora con esattezza nn ricodo i consumi della 172 o 182cv, ma i 7,2 in citta li pensavo !. ciao o o
            i consumi rilevati su automobilismo della 172 fase 1 sono:
            città 9,8
            extrurbano 12,9
            autostrada 10,8

            i consumi invece rilevati su automobilismo della 172 fase 2 sono:
            città 9,9
            extrurbano 12,4
            autostrada 10,1

            Sono aumentati abbastanza in città, il resto più o meno...

            Commenta


            • Re: clio rs 10

              poi sui piloti che si lamentano vediamo tra un anno i loro commenti , chissa come mai si diceva la stessa cosa della 172 contro la willy
              Ma quali piloti si lamentavo dell'RS rispetto alla Williams? Il mio amico non appena ha provato la mia Clio ha subito venduto la sua Williams Super N3 per allestire un RS senza pensarci troppo.

              pero' dai impianto frenante giusto, avantreno che è tosto....motore con qlc cv in piu' e cambio a 6 marce!
              G-Lader se davvero il cambio a 6 marce ha quel rendimento è una cosa molto negativa....

              poi il motore non è altro che una evoluzione del 182 giocando su aspirazione valvole e alzate,
              Non è proprio un evoluzione perchè sono passati ad un sistema di aspirazione variabile, tipo VVT per intederci, mentre quello delle vecchie RS era un semplice ON-OFF. E poi, passi l'euro4, ma l'RS 172/182 preparate dall'Angelworks su cui si gioca su aspirazione e distribuzione sono molto più veloci di un RS 172/182 stock e soprattutto con valori di coppia nettamente superiori sin dai bassi giri.....

              si mà si parla anche di 22 cv di differenza con un motore completamente nuovo a fasatura variabile, contro un paragone di 2 auto con lo stesso motore con 15 cv in più e non consideriamo il peso tanto le realtè ormai sono queste
              Per stare ai dati dichiarati (confrontando in entrambi i casi la 172 come ho fatto io precedentemente)
              Clio RS 172 phase2 169cv - Williams 147cv = 22cv
              Clio RS 200 197cv - Clio RS 172 phase2 169cv = 28cv
              Peso Clio Williams dichiarato=1035Kg
              Peso Clio RS 172 phase2 dichiarato= 1100Kg (+65kg)
              Peso Clio 200 dichiarato=1240Kg (+140Kg)
              Questa dovrebbe essere la situazione ad ognuno le sue considerazioni.

              a mè risultano questi tempi invece Pedalà ha girato con la vecchia in 1,47"623 con la nuova in 1,48"997
              però la prima la conosce da anni e l'esperienza mi dice che per sfruttare bene un'auto non ti basta una sola gara per quanto uno sia pilota
              Tu hai considerato i dati in qualifica, io quelli in gara (l'ho anche scritto), e in ogni caso si è presa sempre 1"374
              Sicuramente potrebbero limare qualcosa, ma l'auto era già stata provata e da quello che mi ha detto qualcuno è "più facile" della vecchia, motivo per cui non penso che il fattore umano possa fare la stessa differenza che si faceva sulla vecchia!

              Dicono che ha ritardo nella risposta fino a 3000giri, cambia carattere a 5000giri con una progressione molto cosante fino a 7500, qualche incertezza ai bassi regimi...
              Stesse cose che hanno detto molti inglesi proprietari di vecchie ClioRS che hanno provato la nuova!
              .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

              Commenta


              • Re: clio rs 10

                Poi vorrei aggiungere una cosa: francamente non ce l'ho con la Clio RS nuova per partito preso, anche perchè se dovessi prendere una sportiva oggi sarebbe tra le mie scelte, se non la scelta (perchè non c'è altro), critico solo la Renault per la direzione che ha preso!
                .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

                Commenta


                • Re: clio rs 10

                  ma al di là dei dati....

                  la cosa preoccupante secondo me,è il concetto di vettura "sportiva" che si stà andando a delineare....e non solo riguardo la Renault.
                  le emozioni ormai bisogna andarle a cercare con il lanternino....

                  sarà che sono sempre affezionato all'old style....però certe auto "moderne" mi dicono ben poco.
                  ovviamente il progresso deve andare avanti...
                  però se venisse impiegato nel modo giusto per quel che riguarda una vettura sportiva....ovvero nuovi materiali per ridurre i pesi....e ovviamente evoluzioni motoristiche e telaistiche al servizio delle prestazioni....
                  avremmo delle vetture che sarebbero notevolmente più divertenti.

                  il problema è che le nuove teconologie...sono al servizio della comodità...del comfort...della facilità di guida...dell'erogazione il più lineare possibile...a controlli di stabilità e trazione a prova di idiota....
                  sembra che facciano di tutto per rendere le vetture il meno divertenti possibili!

                  scusate lo sfogo....ma giorno dopo giorno...vedo una certa involuzione del mondo dell'automobile.
                  ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
                  Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

                  Commenta


                  • Re: clio rs 10

                    Originariamente inviato da lupin III
                    ma al di là dei dati....

                    la cosa preoccupante secondo me,è il concetto di vettura "sportiva" che si stà andando a delineare....e non solo riguardo la Renault.
                    le emozioni ormai bisogna andarle a cercare con il lanternino....

                    sarà che sono sempre affezionato all'old style....però certe auto "moderne" mi dicono ben poco.
                    ovviamente il progresso deve andare avanti...
                    però se venisse impiegato nel modo giusto per quel che riguarda una vettura sportiva....ovvero nuovi materiali per ridurre i pesi....e ovviamente evoluzioni motoristiche e telaistiche al servizio delle prestazioni....
                    avremmo delle vetture che sarebbero notevolmente più divertenti.

                    il problema è che le nuove teconologie...sono al servizio della comodità...del comfort...della facilità di guida...dell'erogazione il più lineare possibile...a controlli di stabilità e trazione a prova di idiota....
                    sembra che facciano di tutto per rendere le vetture il meno divertenti possibili!

                    scusate lo sfogo....ma giorno dopo giorno...vedo una certa involuzione del mondo dell'automobile.
                    Lupin alla fine se prendi la Clio Rs 172/182 aveva i 4 airbag, i controlli di trazione e stabilità ecc. ecc. eppure era ancora molto sportiva..... motivi per cui mi piace così tanto: è l'anello di congiuzione giusta tra la sicurezza e le prestazioni.
                    .....Così normali, così speciali. Il sale delle prestazioni cosparso tra lamiere sobrie e conosciute. Per confondere e per confondersi rendendo la pariglia quando serve.....

                    Commenta


                    • Re: clio rs 10

                      Originariamente inviato da Mini Cooper1380
                      Lupin alla fine se prendi la Clio Rs 172/182 aveva i 4 airbag, i controlli di trazione e stabilità ecc. ecc. eppure era ancora molto sportiva..... motivi per cui mi piace così tanto: è l'anello di congiuzione giusta tra la sicurezza e le prestazioni.
                      si infatti....

                      cmq la 172 non ha nessun tipo di controllo...a parte l'abs...
                      e riguardo gli airbag...anche 2 come sulla light vanno più che bene!

                      ora pero si esagera!
                      far pesare una clio quasi 1300 kg....è roba da pazzi!
                      che poi come dici giustamente...la vecchia fase 2 aveva su tutto...clima,xeno,4 airbag,caricatore cd.....ma non pesava come un carroarmato...
                      ...TUTTO IL RESTO E' NOIA...
                      Suzuki Swift 1.2......l'anticrisi®....19,4 Km/lt

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X