annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

206 RC -Parte III-

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 206 RC -Parte III-

    Originariamente inviato da camo Visualizza il messaggio
    Ciao io sono passato da un 206 1.6 16v del 2005 a questa Rc che ho ancora del 2004.. e ricordo di aver avuto le tue stesse sensazioni..
    frizione piu' dura e volante piu' duro.. e' proprio la RC che e' fatta cosi.. la temperatura dell'acqua in citta' sale fino a 100 anche nella mia me lo ha confermato anche il vecchi proprietario che la usava a Genova.. io fortunatamente sto sull'appennino e di semafori ce' ne pochi la temperatura mi rimane a 90-92 circa.. e tutto regolare tranquillo!

    p.s. gli unici inconvenienti che ho avuto sono tutti i supporti motore che ho spaccato.. spremendola un po' ogni tanto ne cede qualcuno.. pero' ho visto da qualche parte su internet che ne vendono un kit per i rally che sono di colore blu e dovrebbero esser piu' resistenti.. peccato per il prezzo esagerato!
    io il supporto lato distribuzione lo rompo ogni 2x3

    quelli che dici tu son troppo rigidi, sono in teflon, sai poi come vibra dentro???

    per i difetti ecc ecc ho scritto tutto nell'altra pagina
    niente è impossibile
    le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

    Commenta


    • Re: 206 RC -Parte III-

      Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
      si, sti bastardi, hanno cambiato il cambio per evitare questo problema senza dire nulla, infatti io avevo dovuto prendere sia i cavi (che sono invertiti) che il castelletto, nella scorsa edizione avevo anche scritto come si poteva riconoscere quello soggetto a difetto a quello ok.
      io cmq per sicurezza i bulloni su quello nuovo li avevo tolti, riempito di frena filetti (anzi era blocca cuscinetti che è piu bastardo ) e riavvitati non a chili ma a mano ben stretti....

      appena la riprendo guardo e ti dico come devono essere i cavi perchè ora non ricordo...

      comunque, stai pure tranquillo tu, tanto hai oltre la garanzia, anche come dicevo prima, che se si doveva rompere a 56.000km si sarebbe già rotto dormi sereno...
      infatti penso ke se ne è succeso fin'ora n succede + cmq se riesco a farla controllare è meglio.....cmq grazie zio Lorso..le tue dritte e i tuoi consigli sono sempre graditi e ben accetti da me..grazie amico!!!

      Commenta


      • Re: 206 RC -Parte III-

        Originariamente inviato da el templar Visualizza il messaggio
        infatti penso ke se ne è succeso fin'ora n succede + cmq se riesco a farla controllare è meglio.....cmq grazie zio Lorso..le tue dritte e i tuoi consigli sono sempre graditi e ben accetti da me..grazie amico!!!
        eeee, figurati!
        la mia mi son ricordato che con l'altro cambio, quando tiravo tutta la prima, nel cambiomarcia faceva un rumorino del cazzo, tipo un frullio,una vibazione...ma una cosa proprio stupida... però non so se era per quel problema o un rumore tipico del cambio...
        niente è impossibile
        le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

        Commenta


        • Re: 206 RC -Parte III-

          Originariamente inviato da Mastermarcox Visualizza il messaggio
          Quanto vi indica come consumo l'rc in questi giorni di pioggia e con i primi freddi?
          Voi siete più esperti di me è normale che quest'estate stessi sugli 8-9 lt/100km e ora sono a 12,5? Può essere il meteo o c'è qualche problema?

          Percorso urbano parecchio traffico.
          up?

          Commenta


          • Re: 206 RC -Parte III-

            La mia non li ha ancora 30.000Km.... speriamo bene per il cambio!!

            Lorso riesci a trovare il topic della vecchia edizione dove spiegavi come riconoscere i cambi con questo problema?
            Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
            VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
            VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

            Commenta


            • Re: 206 RC -Parte III-

              Originariamente inviato da Mastermarcox Visualizza il messaggio
              up?
              sorry, è che io non posso aiutarti molto, oltre che i consumi non li guardo quasi mai, io metto 40/50€ a botta e fai che gliene basti, poi son sempre over 5000... non saprei...

              comq è probabile che l'aria automatica rimanga tirata per piu tempo, date la temperatura esterna il motore ci mette + tempo a scaldare, ma una volta che è tutto in temperatura dovrebbe andare in bolla coi consumi...
              niente è impossibile
              le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

              Commenta


              • Re: 206 RC -Parte III-

                Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
                La mia non li ha ancora 30.000Km.... speriamo bene per il cambio!!

                Lorso riesci a trovare il topic della vecchia edizione dove spiegavi come riconoscere i cambi con questo problema?
                allora. io stasera tanto non faccio un chezz e sono in officina che devo finirmi una moto, guardo sulla mia e se riesco magari ti faccio anche una foto... la cosa è semplice, ha il castelletto diverso e i cavi invertiti.... però attenzione, io non dico che si spacca per forza , semplicemente potrebbe essere a rischio, quindi un controllino non sarebbe male...
                niente è impossibile
                le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

                Commenta


                • Re: 206 RC -Parte III-

                  Originariamente inviato da Mastermarcox Visualizza il messaggio
                  up?
                  Se il percorso è lo stesso mi sembra troppa la differenza!
                  La mia è più o meno sempre costante come consumi, cosa influisce di più è....








                  ... il piede pesante!
                  Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
                  VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
                  VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

                  Commenta


                  • Re: 206 RC -Parte III-

                    Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
                    allora. io stasera tanto non faccio un chezz e sono in officina che devo finirmi una moto, guardo sulla mia e se riesco magari ti faccio anche una foto... la cosa è semplice, ha il castelletto diverso e i cavi invertiti.... però attenzione, io non dico che si spacca per forza , semplicemente potrebbe essere a rischio, quindi un controllino non sarebbe male...
                    Ok capito, cmq il cambià peugeot mi ha un po' deluso...

                    Certo che se per controllare la corona del differenziale bisogna aprirlo, già che si è lì si cambiano i sincro e i cuscinetti così magari si fa qualche grattata in meno!
                    Vendo per 206 cerchi Sparco10 17"
                    VENDO PEZZI CLIO II (per RS e non) , ammo+molle, scarico, filtro a pannello, airbag,, varie...
                    VENDO Sub Alpine TypeR 10" , kit 2 vie Alpine, Hertz Space8 200mm, condendatore Audison

                    Commenta


                    • Re: 206 RC -Parte III-

                      Originariamente inviato da raptor Visualizza il messaggio
                      Ok capito, cmq il cambià peugeot mi ha un po' deluso...

                      Certo che se per controllare la corona del differenziale bisogna aprirlo, già che si è lì si cambiano i sincro e i cuscinetti così magari si fa qualche grattata in meno!

                      si, si diciamo pure che fa abbastanza cagare... (ma si sa)
                      no, non bisogna aprirlo, basta solo togliere la culatta della 5a...
                      il lavoro che dici tu, l'ho fatto quando ho messo l'lsd, cambia, si è più fluido, un filino di impuntamenti in meno, am nulla da gridare al miracolo!
                      niente è impossibile
                      le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X