annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Lelo GT
    Grazie fox...è quello che mi ha detto il gommista infatti, facendo un discorso specifico per la tar-ox....ma perchè

    Io ''so costretto'' a staccare da lavoro adesso però
    Mi raccomando regà, al mio ritorno lunedì voglio vedere pagine e pagine di consigli e spiegazioni sui dischi e le differenti frenate è
    Fate un buon 1° Maggio!
    A lunedì
    E' un fatto empirico, i g88 frenano + degli sport Japan, io credo perchè le baffature fanno un effetto affettatrice sulle pastiglie tenendole semre vive e non facendole vetrificare (ecco anche il perchè del metterli al contrario---> affettano di +).

    THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
    ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

    Commenta


    • Ripeto che il discorso baffature vs fori e baffi vale solo per i Tarox, ad esempio per i CTF il mix ideale (quello che viene usato anche sulle auto da rally che montano i Ctf) è baffo + foro. Confermo che i freni di Spago sono ottimi, a Monza si sono comportati veramente bene e alla fine non avevano segni di particolare usura o cedimento (ricordo che Monza per i freni è terribile).

      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

      Commenta


      • d accordo ke ancora non giro bene per negozi e officine perche non ne ho ancora bisogno ma qui da me non ho trocato ki vende CTF,ho trovato solo sparco e tar-ox,sara perche da me ce ne sono pochi di negozi o perche l elaborazione qui ancora non si vede molto
        CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
        ..: Il thread degli abruzzesi :..
        Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
        BRAVO TUNING CLUB
        guarda la mia bravo

        Commenta


        • ciao a tutti, gia che parlate di freni vi dico il mio problema.......

          quando faccio una frenata leggermente lunga, i freni iniziano a fare un rumore strano, ed una leggera vibrazione....e mi sembra che il pedale diventi più duro.....
          quando vado pianissimo invece fanno uno stridolio fastidiosissimo

          i dischi sono dei ctf forati e baffati, nuovi, hanno 1000km.....
          le pastiglie dei freni sono della omp e avranno più o meno 4000km.... prima erano montate su dei dischi omp forati e baffati che però erano abbastanza consumati e ovalizzati.......

          secondo voi che può essere?
          Diesel Power....Una fumata nera e schizzo via....
          U.T.R. UnZeTTaRi TaMaRRi RuLeZzZ SOCiON° 20 membro col sub a Nafta
          -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 30 YAMAHA R6 Club socio con le saponette limate
          Quelli coi VETRI NERI socio n°11
          clicca qui per mandarmi una e-mail

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da FabioJTD
            ciao a tutti, gia che parlate di freni vi dico il mio problema.......

            quando faccio una frenata leggermente lunga, i freni iniziano a fare un rumore strano, ed una leggera vibrazione....e mi sembra che il pedale diventi più duro.....
            quando vado pianissimo invece fanno uno stridolio fastidiosissimo

            i dischi sono dei ctf forati e baffati, nuovi, hanno 1000km.....
            le pastiglie dei freni sono della omp e avranno più o meno 4000km.... prima erano montate su dei dischi omp forati e baffati che però erano abbastanza consumati e ovalizzati.......

            secondo voi che può essere?
            i dischi sono usati.sai mica come li ha usati il vekkio propretario?potrebbero essersi ovalizzati,il fischio potrebbe essere la pasticca ke si e vetrificata,prova a darli una cartata con la cartavetro.+ d questo non so
            CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
            Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
            ..: Il thread degli abruzzesi :..
            Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
            BRAVO TUNING CLUB
            guarda la mia bravo

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Bravo JTD 100
              i dischi sono usati.sai mica come li ha usati il vekkio propretario?potrebbero essersi ovalizzati,il fischio potrebbe essere la pasticca ke si e vetrificata,prova a darli una cartata con la cartavetro.+ d questo non so
              no, i dischi li ho messi nuovi, e quando li ho montati, ho passato la cartavetro sulle pastiglie......
              Diesel Power....Una fumata nera e schizzo via....
              U.T.R. UnZeTTaRi TaMaRRi RuLeZzZ SOCiON° 20 membro col sub a Nafta
              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 30 YAMAHA R6 Club socio con le saponette limate
              Quelli coi VETRI NERI socio n°11
              clicca qui per mandarmi una e-mail

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da FabioJTD
                no, i dischi li ho messi nuovi, e quando li ho montati, ho passato la cartavetro sulle pastiglie......
                allora non so ke dirti

                non e ke hai fatto delle brusche frenate da nuovi?
                CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
                Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
                ..: Il thread degli abruzzesi :..
                Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
                BRAVO TUNING CLUB
                guarda la mia bravo

                Commenta


                • personalmente sconsiglio l'adozione di una pastiglia puramente racing per vari motivi:
                  - per lavorare bene deve essere in temperatura, e dubito che in un utilizzo cittadino questo possa avvenire;
                  - per il motivo sopra esposto avrai frenate lunghe e scarsa reattività a basse velocità;
                  - mangi i dischi in pochissimo tempo con la formazione di crepe tra le forature.

                  ripeto, al momento monto pastiglie stradali classiche, e mi trovo bene, ottima frenata e eccellente progressione dell'arresto.
                  appena possibile proverò quelle miste prodotte dalla CTF che consiglia vivamente in abbinamento ai propri dischi.

                  per finire, la baffatura ha la sola funzione, come già detto da molti, di ravvivare la pasticca. non raffredda nè scanala l'acqua.

                  se proprio si vuole una prestazione elevata sulle nostre bravozze posso suggerire di montare i freni del jtd e, proprio esagerando, una pinza più performante, ovviamente abbinata a tubi aeronautici.

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Bravo JTD 100
                    d accordo ke ancora non giro bene per negozi e officine perche non ne ho ancora bisogno ma qui da me non ho trocato ki vende CTF,ho trovato solo sparco e tar-ox,sara perche da me ce ne sono pochi di negozi o perche l elaborazione qui ancora non si vede molto
                    scrivi alla ctf, ti indicheranno il rivenditore più vicino. il prezzo è imposto dalla fabbrica, quindi non rischi fregature.

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da FabioJTD
                      ciao a tutti, gia che parlate di freni vi dico il mio problema.......

                      quando faccio una frenata leggermente lunga, i freni iniziano a fare un rumore strano, ed una leggera vibrazione....e mi sembra che il pedale diventi più duro.....
                      quando vado pianissimo invece fanno uno stridolio fastidiosissimo

                      i dischi sono dei ctf forati e baffati, nuovi, hanno 1000km.....
                      le pastiglie dei freni sono della omp e avranno più o meno 4000km.... prima erano montate su dei dischi omp forati e baffati che però erano abbastanza consumati e ovalizzati.......

                      secondo voi che può essere?
                      lo stridio è dato dalla mancaza di amianto una cosa normale nei freni moderni
                      x lo scorlamento in frenata credo che ti 6 già dato la risposta mai montare pastiglie vecchie su dischi nuovi credo che ti sia rovinato i dischi.
                      Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
                      bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

                      Commenta

                      Sto operando...