annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

    Originariamente inviato da TurboWind
    aaaaaaaaaaaahhhhh......

    che ne so dici TITANIC e io lo collego all'acqua nn al fumo
    e un modo ke usiamo noi qua quando una makkina o un camion fa fumate nere ,ma nereeeeeeeeeeee
    CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
    ..: Il thread degli abruzzesi :..
    Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
    BRAVO TUNING CLUB
    guarda la mia bravo

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

      Originariamente inviato da Bravo JTD 100
      e un modo ke usiamo noi qua quando una makkina o un camion fa fumate nere ,ma nereeeeeeeeeeee
      Ciao socio!

      Mi serve una info urgente: hai mai smontato il mozzo posteriore di una bravo con l'abs?

      Fammi sapere!

      Thanks
      Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
      La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

        Originariamente inviato da FelixBr
        io col 1.8 sono rimasto un pò deluso......

        ho sicuramente una mappa schifosa che farò cambiare, ma anche ai bassi non vedo molta differenza...
        La mia ai bassi spinge bene, mi piacerebbe qualcosa di più agli alti. Sopra i 6.000 giri perde la spinta...poi ha le marce corte e si sorpassa bene anche in quarta...


        Cmq quattroruote quando ha provato la Bravo 1.8 prima serie ha rilevato i seguenti dati:

        vel. max: 192.857
        0-100km/h:9.4
        400m:16"7
        km:31"1

        Non è male visto il peso e i cavalli a disposizione.

        Diciamo che tra 1.6 e 1.8 prima serie una discreta differenza c'è....con la seconda serie la 1.8 ha montato i rapporti lunghi e la differenza è diminuita...tant'è che le 1.8 che ci sono in giro sono quasi tutte prima serie...
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

          Originariamente inviato da RobbiGT
          La mia ai bassi spinge bene, mi piacerebbe qualcosa di più agli alti. Sopra i 6.000 giri perde la spinta...poi ha le marce corte e si sorpassa bene anche in quarta...


          Cmq quattroruote quando ha provato la Bravo 1.8 prima serie ha rilevato i seguenti dati:

          vel. max: 192.857
          0-100km/h:9.4
          400m:16"7
          km:31"1

          Non è male visto il peso e i cavalli a disposizione.

          Diciamo che tra 1.6 e 1.8 prima serie una discreta differenza c'è....con la seconda serie la 1.8 ha montato i rapporti lunghi e la differenza è diminuita...tant'è che le 1.8 che ci sono in giro sono quasi tutte prima serie...

          infatti il mio è 97..........

          però 1.8 ne vedi pochi in giro.....

          RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

            Originariamente inviato da FelixBr
            infatti il mio è 97..........

            però 1.8 ne vedi pochi in giro.....
            mmmm ma tu se non sbaglio dicevi che la tua va più forte in quarta che in quinta.......la mia assolutamente no...

            La mia in 4a fa al massimo i 170km/h mentre in 5a ho segnato 215 km/h a 6.400/6.500 giri...

            Sai...visto che la tua era destinata ad un'altro mercato mi viene il dubbio che, pur essendo una prima serie, monti il cambio della seconda....boh...
            Astra GTC 1.6 Turbo 16v
            Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


            XR 600R 1988
            Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

              non lo so, considera che la mia è stata mappata per andare meglio in accelerazione...

              si io faccio circa 210 in 4a

              RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                Guardate qua che fig@t@...!http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...703620320&rd=1
                Non importa che tu sia leone o gazzella,

                l'importante è correre...ma solo in pista!
                _____________________

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                  Originariamente inviato da Appassionato
                  qui a brindisi lo pagherei di meno........


                  ma secondo me non conviene......

                  RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                    Originariamente inviato da Appassionato
                    QUI A BOLOGNA DELL'AUDIOLA COSTA 140 € MONTATO... IN CI DEVI AGGIUNDERE IL COSO APPOSTA X VEDERE I DVD E UN'ALTRO COSA APPOSTA X VEDERE LA TV...
                    QUELLI COSTANO 'NO SBROZZO!!!

                    POI NON SO QUANTO POSSA ESSERE COMODO DA GUARDARE... INTENDO ALLA GUIDA...
                    Saprai abituarti a non vederla mai più,
                    saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
                    saprai dire agli amici che era una come tante,
                    ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                      Raga, urgente! Ma dove caxxo e' il filtro antipolline che non lo trovo?


                      Ho comprato per 18 euro il suo originale perche mi hanno detto che non cambia dall'impianto di climatizzazione DIAVIA che ho, ma davanti sotto il cofano ce n'e' solo uno piccolino lo "scola pioggia" verde 15*15cm e nessun pannello.

                      Foto, link, help!
                      Fiat Bravo 1.4 12V: andava piano e nemmeno lontano (visti i consumi).. MA ORA con il GPL tutto risolto!

                      Commenta

                      Sto operando...