ho sicuramente una mappa schifosa che farò cambiare, ma anche ai bassi non vedo molta differenza...
La mia ai bassi spinge bene, mi piacerebbe qualcosa di più agli alti. Sopra i 6.000 giri perde la spinta...poi ha le marce corte e si sorpassa bene anche in quarta...
Cmq quattroruote quando ha provato la Bravo 1.8 prima serie ha rilevato i seguenti dati:
vel. max: 192.857
0-100km/h:9.4
400m:16"7
km:31"1
Non è male visto il peso e i cavalli a disposizione.
Diciamo che tra 1.6 e 1.8 prima serie una discreta differenza c'è....con la seconda serie la 1.8 ha montato i rapporti lunghi e la differenza è diminuita...tant'è che le 1.8 che ci sono in giro sono quasi tutte prima serie...
La mia ai bassi spinge bene, mi piacerebbe qualcosa di più agli alti. Sopra i 6.000 giri perde la spinta...poi ha le marce corte e si sorpassa bene anche in quarta...
Cmq quattroruote quando ha provato la Bravo 1.8 prima serie ha rilevato i seguenti dati:
vel. max: 192.857
0-100km/h:9.4
400m:16"7
km:31"1
Non è male visto il peso e i cavalli a disposizione.
Diciamo che tra 1.6 e 1.8 prima serie una discreta differenza c'è....con la seconda serie la 1.8 ha montato i rapporti lunghi e la differenza è diminuita...tant'è che le 1.8 che ci sono in giro sono quasi tutte prima serie...
QUI A BOLOGNA DELL'AUDIOLA COSTA 140 € MONTATO... IN CI DEVI AGGIUNDERE IL COSO APPOSTA X VEDERE I DVD E UN'ALTRO COSA APPOSTA X VEDERE LA TV...
QUELLI COSTANO 'NO SBROZZO!!!
POI NON SO QUANTO POSSA ESSERE COMODO DA GUARDARE... INTENDO ALLA GUIDA...
Raga, urgente! Ma dove caxxo e' il filtro antipolline che non lo trovo?
Ho comprato per 18 euro il suo originale perche mi hanno detto che non cambia dall'impianto di climatizzazione DIAVIA che ho, ma davanti sotto il cofano ce n'e' solo uno piccolino lo "scola pioggia" verde 15*15cm e nessun pannello.
Foto, link, help!
Fiat Bravo 1.4 12V: andava piano e nemmeno lontano (visti i consumi).. MA ORA con il GPL tutto risolto!
Commenta