annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • he io sappia nn ci sono kit in radica io al tempo che avevo preso la bravo avevo cercato quelli in finto carbonio ma costavano una fortuna ora mi sono stufato del grigio e del nero della cosa centrale (nn mi viene il nome ufff) e stò facendo il grigio topo nero e il nero blu molto tosto direi e molto caldo d'estate .
    come rivestimenti potresti utilizzare come ho fatto io dell'alcantara o finta alcanatra che va bene cmq al costo di 12,5€ al metro almeno a trento.

    un mio parere sui coprivolanti oltre che sono brutti credo che siano anche un pò pericolosi nn è mai come impugnare il vero volante hai cmq una cosa che può scivolar eda sotto le mani in qualsiasi momento,piuttosto cerca i volanti sportivi della momo con air bag costano un pò ma ci sono.
    mettere dei monroe con le eibach è come darci una mazza sul collo al padrone dell'eibach, poi a me hanno sempre detto che è la molla che rende dura l'auto sulle buche nn tanto l'ammortizzatore è vero?
    Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
    bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

    Commenta


    • fox ti ho mandato un mms sulla tua posta con una foto da mettere sul forum x far vedere come viene a farla nera la portiera se nn ti arriva sappimelo dire intanto buona notte che quà cade la neve (poca)
      Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
      bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Art69
        Ultima, e poi per stasera la pianto......
        ammortizzatori... visto che i miei sono duretti (e il mio deretano sentitamente ringrazia, visto lo scivolone che ho fatto il 29 mattina )... che ne pensate dei Monroe Sensatrac, abbinati a molle tipo Eibach?

        Sulla Punto mi ci ero trovato benissimo (a parte la convergenza fatta da cani)
        La Monroe produce i Reflex che sono nettamente superiori ai Sensatrac..sulla Matiz di mio fratello hanno fatto miracoli, da bicicletta (o carriola) si è trasformata in una macchina vera, senza perdere in comfort, ma stravolgendo completamente l'assetto: ora rollio e beccheggio sono quasi assenti, mantenendo le molle originali.

        Unico neo, che costano un bel pò, x la Bravo si parla di 370€, ma sono ammo a gas che durano una vita (sull'Opel Corsa lavorano da 100k km, e solo ora stanno dando segni di cedimento).

        Se riuscivo a riportare la mia nel mondo civile, li avrei montati in questo periodo
        Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
        La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Art69
          Ultima, e poi per stasera la pianto......
          ammortizzatori... visto che i miei sono duretti (e il mio deretano sentitamente ringrazia, visto lo scivolone che ho fatto il 29 mattina )... che ne pensate dei Monroe Sensatrac, abbinati a molle tipo Eibach?

          Sulla Punto mi ci ero trovato benissimo (a parte la convergenza fatta da cani)
          La Monroe produce i Reflex che sono nettamente superiori ai Sensatrac..sulla Matiz di mio fratello hanno fatto miracoli, da bicicletta (o carriola) si è trasformata in una macchina vera, senza perdere in comfort, ma stravolgendo completamente l'assetto: ora rollio e beccheggio sono quasi assenti, mantenendo le molle originali.

          Unico neo, che costano un bel pò, x la Bravo si parla di 370€, ma sono ammo a gas che durano una vita (sull'Opel Corsa lavorano da 100k km, e solo ora stanno dando segni di cedimento).

          Se riuscivo a riportare la mia nel mondo civile, li avrei montati in questo periodo
          Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
          La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
          Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da spago
            fox ti ho mandato un mms sulla tua posta con una foto da mettere sul forum x far vedere come viene a farla nera la portiera se nn ti arriva sappimelo dire intanto buona notte che quà cade la neve (poca)
            Ciao Spago, non mi è arrivato niente, riprova.

            THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
            ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

            Commenta


            • Buongiorno a tutti!!!
              Quelli della Bravo / Brava socio n 103++ Xenon Dotato
              FIAT COUPE PASSION - LA PASSIONE NON SI FERMA
              Pezzi in Vendita!

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da spago
                ...a me hanno sempre detto che è la molla che rende dura l'auto sulle buche nn tanto l'ammortizzatore è vero?...
                non x contraddirti ma secondo logica dovrebbe essere il contrario...
                ovvero la molla determina l'altezza mentre la contropressione all'interno dell'ammortizzatore deteemina la durezza infatti con ammortizzatori + carichi si ottiene una maggiore rigidità dell'assetto...
                credo...

                cmq non prendere x sacro quello che ho detto...
                io penso che sia cosi cmq proviamo a sentire anche altri pareri...

                ciao!!!
                Saprai abituarti a non vederla mai più,
                saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
                saprai dire agli amici che era una come tante,
                ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Spank
                  Buongiorno a tutti!!!
                  hello Spank!!!

                  ahahah!!!
                  Saprai abituarti a non vederla mai più,
                  saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
                  saprai dire agli amici che era una come tante,
                  ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da BravoMan
                    non x contraddirti ma secondo logica dovrebbe essere il contrario...
                    ovvero la molla determina l'altezza mentre la contropressione all'interno dell'ammortizzatore deteemina la durezza infatti con ammortizzatori + carichi si ottiene una maggiore rigidità dell'assetto...
                    credo...

                    cmq non prendere x sacro quello che ho detto...
                    io penso che sia cosi cmq proviamo a sentire anche altri pareri...

                    ciao!!!
                    Anche la molla , essendo un componente elastico, contribuisce alla "durezza" dell'assetto (basta provare a montare molle sportive su ammortizzatori originali, la maggior durezza si nota subito), il compito principale dell'ammortizzatore è "frenare" la molla in estensione, cioè dopo che la molla si comprime evita che bruscamente ritorni alla posizione iniziale smorzandone il movimento oscillatorio che si avrebbe se non ci fosse l'ammortizzatore. E' comunque vero che montando ammortizzatori "duri" assieme a molle altrettanto "rigide" l'assetto che si otterrà sarà di tipo spaccaschiena. In casi particolari (e qui posso citare il mitico Magni anche presente nella mia firma) anche l'ammortizzatore inciderà sull'altezza della vettura, infatti con particolari ammortizzatori è possibile far lavorare la molla leggermente compressa, poi ci sono gli ammortizzatori a ghiera però questa è tutta un'altra storia......

                    Se non avete esigenze puramente pistaiole io cosiglio di puntare su molle progressive e di non esagerare con la durezza, infatti non sempre (e direi quasi mai) l'assetto + rigido risulta essere il migliore come tenuta di strada.....

                    THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                    ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da BravoMan
                      lo pensavo anche io ma il mecca proprio l'altro giorno mi ha detto che il termostato funzionava benissimo è solo che con sto freddo fatica a scaldarsi, ha risolto coprendo il radiatore...
                      cmq anche prima non è che non mi si scaldava la macchina è che la temperatura girando in centro (1°,2°,3°) saliva di circa 2/3 tacchette piccole...
                      praticamente era un centimentro sopra dalla C...
                      Se invece mi fermavo in colonno vedevi la lancetta della temp che saliva poco oltre la metà (x questo il meccanico dice che non è da cambiare...???!?!?!?) dice " Se la temperatura sale, allora non è rotto...!!!"MAH!!!!! non mi convince!!!

                      cmq x quanto riguarda la spia degli iniettori quando mi si accende comincia a strattonare il motore intorno ai 3000/3500 giri e la cosa + bella è che al minimo con la suddetta spia accesa ho il minimo che varia da 500 fino a 2000 giri con oscillazioni regolarissime...wow wow wow wow wow wow... sembra che abbia gli alberi a camme...

                      vi prego...AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                      a) Cambia meccanico subito..


                      b) e' da cambiare.. cosa c'entra il discorso che la temp. sale.. ovvio che sale quando sei nel traffico ecc.. vuol dire che nemmeno con la valvola tutta aperta riesce a raffreddarsi completamente (come e' giusto che sia.. se no sarebbe semrpe sulla C..


                      Sicuramente e' da cambiare il termostato.. te l'assicuro!
                      Fiat Bravo 1.4 12V: andava piano e nemmeno lontano (visti i consumi).. MA ORA con il GPL tutto risolto!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X