annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione č chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • allora, io a marzo ho montato molle H&R + ammo bilstein Blu, totale 390 euro montati, a Milano.
    Dopo 20k km circa sono ancora una bomba, con la barra duomi poi non ce n'č per nessuno ragazzi, un go kart!

    Quando la gente sale dietro mi chiede "ma la macchina scoda?" "Ma va, ti sembra perchč č su due binari!"

    Lasciate perdere Simoni&Co. (vale anche per Momo e compagnia bella) a loro lasciate fare gli allestimenti interni.

    Comunque volevo farevi una domanda: chi di voi ha smontato il cruscotto della bravo per cambiare le lampadine dell'illuminazione?
    Difficoltŕ? Posibilitŕ di non riuscire a rimontare o di finire il lavoro con pezzi in disavanzo?

    Ciauz
    J_C

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da ..DiPi..
      Ciao a tutti, volevo chiedervi se č mai esistita la Bravo JTD con turbo a geometria variabile

      A me sembra di no... ma per alcuni miei amici si.
      Invece il mio amico aveva ragione, abbiamo guardato nei libretti della sua Bravo JTD 100 ed ha proprio un turbina a geometria variabile ( garrett gt14)

      Magari sono sbagliati i dati sui suoi libretti cmq mi sono dovuto ricredere
      Mud ® Makes Me Horny
      Your car is very fast !!! BUT I CAN GO ANYWHERE

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da spago
        ci mette un pň aspettiamo ora la mando sullla mia poi te la inoltro
        FATTO

        THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
        ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

        Commenta


        • potevi metterla sul forum tanto č piccola come peso se ci riuscivi io nn sň come si fŕ
          Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
          bene la moglie ormai č andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da BravoMan
            Praticamente non mi ha cambiato il termostato, bensě ha sostituito quel sensore che provvede a cambiare la miscela aria/benzina quardo rileva dei parametri sballati...
            in sostanza la centralina rilevava tramite quel sensore che il motore era sempre freddo e quindi provvedeva ad ingrassare la carburazione...
            cosi facendo succedeva che:
            1) cosumava di +...
            2) nello scarico entravano residui incombusti di miscela che a contatto con i collettori di scarico s'incendiavano dando luogo a ritorni di fiamma tipo WRC...

            x quanto riguarda la spesa č cosi bassa xche mio padre č amico di sto meccanico, poi, + che meccanico č un pompista diesel...

            Cmq grazie a tutti x il supporto tecnico e morale...

            ora sorge un'altro quesito... l'assetto...

            io pensavo di mettere 4 molle Eibach oppure OMP con 4 ammortizzatori dallo stelo accorciato xň revisionati e ricalibrati...

            consigliatemi qualcos'altro da spendere intorno ai 200 € di molle e 300/350 € di ammortizzatori... x un totale di 500/550 €!!!

            ciao

            e grazie!!!
            spiega meglio che sensore e dove si trova xkè devo arrivarci anch'io a un xkè consuma così tanto da un pò di tempo in quà la lambda è sotto sopra ci sono un potenziomentro e un'altro sensore che nn ricordo il nome e forse è quello che hai cambiato tu
            Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
            bene la moglie ormai č andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da ..DiPi..
              Invece il mio amico aveva ragione, abbiamo guardato nei libretti della sua Bravo JTD 100 ed ha proprio un turbina a geometria variabile ( garrett gt14)

              Magari sono sbagliati i dati sui suoi libretti cmq mi sono dovuto ricredere

              ciao, dipi


              fammi 1 cortesia, se t č possibile: indicami la pagina del libretto uso e manutenzione della vettura del tuo amico, dove verrebbe riportata questa indicazione in merito al turbo a geom variabile...


              anzi, se t riesce, la fotografi e poi me la mandi per pm, o mail, o la posti qui nel 3d, come t pare...



              vai a vedere che abbiamo le BRAVO evo di serie...



              grazie e



              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Simon82
                Pero' che c'entra la puzza con il radiatore rotto?

                Magari e' rotto e potrebbe anche starci perche' ho gia trovato la moquette bagnata soprattutto dietro, ma non capisco la puzza allora che c'entra..
                la puzza che senti č semplicemente l'odore schifoso del paraflu' o anticongelante che hai nel circuito di raffreddamento, ho il tuo stesso problema č mi rode smontare il cruscotto per cambiare il radiatorino, anche se ancora non vedo acqua in giro ma prima o poi prima che esploda del tutto, mi tocca mettere l'anima in pace e smontarlo
                se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                č solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                S.S.LAZIO 1900 CLUB

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da spago
                  potevi metterla sul forum tanto č piccola come peso se ci riuscivi io nn sň come si fŕ


                  THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                  ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da fox_039


                    L'interno in alcantara te lo 6 fatto tu? Hai smontato il pannello? E nei punti con le curve/pieghe come hai fatto?

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da joecappella
                      L'interno in alcantara te lo 6 fatto tu? Hai smontato il pannello? E nei punti con le curve/pieghe come hai fatto?
                      Io non c'entro nulla, devi chiedere a Spago, la Bravo č la sua, io ho solo pubblicato la foto che mi ha mandato.

                      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X