annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INTEGRA itr faq

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: INTEGRA itr faq

    1. DEBIMETRO-------(posizione dove ora c'č l'airbox)----------CONO

    2. DEBIMETRO------------------CONO----------------------

    L' itr non ha il debimetro

    Commenta


    • Re: INTEGRA itr faq

      Originariamente inviato da ValvolaPiegata
      L' itr non ha il debimetro

      vabbč dai non mi prendere alla lettera... insomma hai capito cosa intendo per debimetro...

      insomma dai, dove si attacca il tubo che porta l'aria dall'airbox...
      Ultima modifica di mauromst; 03-09-2005, 16:36.

      Commenta


      • Re: INTEGRA itr faq

        Originariamente inviato da matteoitr
        il tiraggio del cavo serve solo a recuperare il gioco acquistato col tempo..non certo a tenere la macchina accelerata...perchč lo dovresti tirare a morte (e un minimo di gioco invece ci deve essere) rischiando di spezzarlo quando sei a tavoletta

        devi alzare il minimo...e basta... perň non so come si faccia...vai da un meccanico e buonanotte

        il minimo a caldo č 800 giri

        Oggi faccio un paio di prove... non vorrei che sono esagerato io... Perchč, ti ripeto, il minimo va benissimo, infatti a caldo mi pare che sta intorno ai 1000 giri...

        Commenta


        • Re: INTEGRA itr faq

          Vi aggiorno sul "tiraggio" del filo acceleratore:
          ------------------------------------------

          allora sono stato poco fa giu' in cortile a regolare il filo dell'acceleratore, semplicissimo come dicevate, bene, non so se l'avete presente adesso, ma la parte di sinistra (quello dove c'č il dado che tira il filo in pratica) ha una filettatura fino a un certo punto, poi č liscia (senza filettatura) e poi riprende la filettatura un po' dopo (troppo dopo..).

          Bene, da me il dado di sinistra stava a circa mezzo centimetro dall'inizio della seconda filettatura.. Allora, a macchina spenta, ho provato a portarlo all'inizio della seconda filettatura (cioč in pratica l'ho spostato di mezzo centimetro sulla sinistra, tirando cosi' il filo...)

          Bene, il filo cosi' si era tirato un po', ma cmq non era teso, cioč andava bene, MA appena metto in moto lo sapete che faceva?
          La macchina rimaneva accelerata a 3000 giri!!! tant'č che ho messo in moto ho lasciato una decina di secondi e ho spento subito...!

          Quindi se ne deduce che allora in effetti agendo su quel filo io ho notato che la macchina rimane accelerata se lo si tira evidentemente piu' del dovuto...

          Ora stava facendo buio e allora l'ho rimesso com'era prima (domani mattina riprovo...). Come sta adesso, appena messa in moto a freddo sta lievemente accelerata, poi scende piano piano (sempre restando fermi intendo..) e si stabilzza 2 segni sotto i 1000 giri e rima li'...

          Invece avvitando il dado fino all'inizio della seconda filettatura di sinistra come vi dicevo appena messo in moto va direttamente a 3000 giri!!

          Quindi penso che con una via di mezzo dovrei riuscire a farla come dico io... domani mattina provo...


          Per il gioco dell'acceleratore invece ho visto bene:
          - c'č un gioco di pochissimo, circa mezzo centimentro SOLO da fermo. Se invece sto accelerando il pedale č prontissimo non ha nessun gioco.
          Quindi penso che sia proprio cosi' a tutte le ITR... č proprio il pedale cosi'... Infatti anche a motore spento se ci vado col piede sul pedale fa uno "scatto a vuoto" di manco mezzo centimentro e poi inizia ad accelerare regolarmente...
          Quindi se ad es. sono in V° a 100 km/h il pedale č sensibilissimo...

          Se sono fermo a 0 km/h allora c'č sto giochetto... Che ormai ho capito che non dipende dal filo dell'accleratore (infatti anche quando rimaneva accelerata a 3000 giri da fermo lo faceva lo stesso come adesso..), ma piuttosto proprio da pedale (sarŕ qualche gommino di sopra...)

          Scusate il post lungo, ma volevo dirvi tutto!!

          che ne pensate?
          (leggete tutto, mi raccomando...)

          grazie

          ciaoooo

          MAURO

          Commenta


          • Re: INTEGRA itr faq

            Ragazzi come si fa a regolare il minimo?

            c'č una vitarella? o ci vuole l'apparecchiatura per la diagnosi elettronica?

            Commenta


            • Re: INTEGRA itr faq

              Ma nessuno sa dirmi cos'č il "ram setup"?
              La numero 5681. Airbox Mugen, collettori Spoon, scarico completo Fujitsubo e un altro particolare Top Secret... WOW!
              INTEGRA TYPE-R RULEZ!!

              NAPOLI_JDM

              Futuro (molto futuro) ingegnere meccanico...

              Commenta


              • Re: INTEGRA itr faq

                con ram setup si intendono quelle operazioni volte a dare una sistemazione decente all'aspirazione che non sia quella stock
                di solito si usa fare una paratia anticalore per poteggere il filtro dall'aria calda
                poi mettere un tubo che pesca aria fresca
                insomma tutte queste operazioni si definiscono ram setup

                č chiaro che il ram setup puň essere fatto a chiavica e allora č meglio tenere l'airbox originale

                Commenta


                • Re: INTEGRA itr faq

                  Originariamente inviato da brunoastarita
                  Ma nessuno sa dirmi cos'č il "ram setup"?
                  Quoto quanto detto da MatteoItr...

                  cmq se vuoi approfondire un po' la tematica degli AIR INTAKES ti rimando a questo thread:

                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=127764

                  ciaoo

                  Commenta


                  • Re: INTEGRA itr faq

                    Originariamente inviato da matteoitr
                    con ram setup si intendono quelle operazioni volte a dare una sistemazione decente all'aspirazione che non sia quella stock
                    di solito si usa fare una paratia anticalore per poteggere il filtro dall'aria calda
                    poi mettere un tubo che pesca aria fresca
                    insomma tutte queste operazioni si definiscono ram setup

                    č chiaro che il ram setup puň essere fatto a chiavica e allora č meglio tenere l'airbox originale
                    infatti dev'essere fatto bene il ram setup,anche perche un motore come quello dell'itr ha bisogno di una buona aspirazione.
                    a parer mio pero' se avesso una presa d'aria in piu' sul muso sarebbe piu' facile fare un buon ram setup
                    EX INTEGRAtype R #4760

                    Commenta


                    • Re: INTEGRA itr faq

                      Una domanda sul cambio:
                      -----------------------


                      ho notato che nellě Integra le marce entrano benissimo, ma sono un po' dure...

                      Cioč mi spiego: non č il cambio che le marce entrano con il dito mignolo, per intenderci... E' un cambio in cui invece senti una "rudezza" mentre metti le marce.. sia in moto che da fermo... Non ci sono impuntamenti nč grattate, ma le marce sono un po' durette (rispetto al cambio di una Punto, per intenderci... )

                      E' normale?

                      č cosi' anche da voi vero?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X