annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chi Ha La Punto Sporting?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Mazzo
    Qulcosina ho imparato però so dirti solo che prendendo la fasatura del 16v mk2..(sostituisco i tratti con le barre per fare meno confusione)

    asp 0°/32° sca 32°/0°

    i primi due valori si riferiscono alla aspirazione dove la valvola di asp si apre 0° prima rispetto al pms(punto morto superiore) e si chiude 32° dopo il pmi(punto morto inferiore), mentre gli altri due si riferiscono alla fase di scarico che si apre 32° prima del pmi e si chiude a 0° dopo il pms, la somma tra i gradi di chiusura dello scarico e appertura dell aspirazione da l'incrocio cioè nello stesso momento sia la valvola di asp che di sca rimangono aperte quindi il cilindro viene riempito,aria+benza, più rapidamente perchè favorito dallo svuotamento dato dallo scarico.... si vede benissimo che la mk2 nn ha incrocio quindi è sfavorità proprio nel riempimento dei cilindri....

    la mk1 invece

    asp -2°/42° sca 26°/6

    ha 6+(-2)=4 gradi di incrocio e l'aspirazione rimane aperta 10° in più, sfrutta meglio la fase di aspirazione un pò meno quella di scarico..
    Ma sicuramente cè stato un errore di digitura, quel -2 è un 2! nn ho mai visto aperture negative alla aspirazione per questo l'incrocio più probabile è 8.
    Quindi i CV li tiri fuori con queste camme almeno 6, ma soprattutto se fino ad ora cambiavi a 5500g con queste camme la fai a 6500g.. devi rinunciare a un pò di coppia fra i 3000 e i 4000g però quello che poi tiri fuori sopra ripaga tutto

    P.S. X Sporting se ho sbagliato qualcosa correggimi
    Quindi se ho capito bene ciò che cambia fondamentalmente è l'incrocio.

    La mk2 aspira, chiude la valvola, fa il ciclo di scoppio, il pistone ritorna giù, si apre la valvola di scarico e nel preciso momento del pms si chiude lo scarico e si apre l'aspirazione e il ciclo ricomincia.

    Invece la mk1 aspira, chiude la valvola, fa il ciclo di scoppio, il pistone ritorna giù, si apre la valvola di scarico, ma poco prima del pms si apre anche quella di aspirazione; quindi nello stesso momento esce il gas di scarico e entra un po' di benzina che aiuta la fuoriuscita dei gas.
    Giusto?

    Però, in questo caso non c'è un po' di "spreco" di benzina? Cioè, è possibile che un po' di quella che entra venga espulsa assieme ai gas per via del pistone che sta ancora risalendo?

    Non so se mi sono speigato, spero di sì!

    E un'utima cosa: che cos'è che determina l'aumento di cavalli e la perdita di coppia? L'incrocio?

    Rappresentante della provincia di Padova del Punto Racing Club, il Club delle Punto Sportive, Club Ufficiale FIAT

    ** www.puntoracingclub.it (sito ufficiale)
    ** http://sites.google.com/site/puntora...ubveneto/home/ (sito del Veneto)

    Punto sporting 1.2 16v mk2: da 80cv a 90,9cv! ELABORAZIONE MECCANICA FINALMENTE FINITA!

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da spiritoassoluto

      ...E un'utima cosa: che cos'è che determina l'aumento di cavalli e la perdita di coppia? L'incrocio?
      Beh qui vi va di mezzo l'esperienza!..nn credo che se lo vai a chiedere a un preparatore ti dica la risposta

      Io ho provato il 1.2 16v 86, la differenza sostanziale dal nostro le fanno le camme, quindi con un incrocio da 8 è ipotizzabile che l'incremento sia di 6-8cv perchè la differenza tra mk1 e mk2 sulla carta sono 6cv dichiarati...quindi l'incrocio fa aumentare i cv in questo caso

      Altrimenti contatta Gemini5 su Elaborazioni Motoristiche ti saprà di sicuro rispondere a molte domande
      Il Thread della Grande Punto
      Vai di Turbo che sei più Furbo...e Abbassa la Cresta!

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Mazzo
        Beh qui vi va di mezzo l'esperienza!..nn credo che se lo vai a chiedere a un preparatore ti dica la risposta

        Io ho provato il 1.2 16v 86, la differenza sostanziale dal nostro le fanno le camme, quindi con un incrocio da 8 è ipotizzabile che l'incremento sia di 6-8cv perchè la differenza tra mk1 e mk2 sulla carta sono 6cv dichiarati...quindi l'incrocio fa aumentare i cv in questo caso

        Altrimenti contatta Gemini5 su Elaborazioni Motoristiche ti saprà di sicuro rispondere a molte domande
        Sono andato e ho letto tutto il forum sugli alberi a camme, mi sono fatto una cultura!
        Ciao!

        Rappresentante della provincia di Padova del Punto Racing Club, il Club delle Punto Sportive, Club Ufficiale FIAT

        ** www.puntoracingclub.it (sito ufficiale)
        ** http://sites.google.com/site/puntora...ubveneto/home/ (sito del Veneto)

        Punto sporting 1.2 16v mk2: da 80cv a 90,9cv! ELABORAZIONE MECCANICA FINALMENTE FINITA!

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Mazzo
          Qulcosina ho imparato però so dirti solo che prendendo la fasatura del 16v mk2..(sostituisco i tratti con le barre per fare meno confusione)

          asp 0°/32° sca 32°/0°

          i primi due valori si riferiscono alla aspirazione dove la valvola di asp si apre 0° prima rispetto al pms(punto morto superiore) e si chiude 32° dopo il pmi(punto morto inferiore), mentre gli altri due si riferiscono alla fase di scarico che si apre 32° prima del pmi e si chiude a 0° dopo il pms, la somma tra i gradi di chiusura dello scarico e appertura dell aspirazione da l'incrocio cioè nello stesso momento sia la valvola di asp che di sca rimangono aperte quindi il cilindro viene riempito,aria+benza, più rapidamente perchè favorito dallo svuotamento dato dallo scarico.... si vede benissimo che la mk2 nn ha incrocio quindi è sfavorità proprio nel riempimento dei cilindri....

          la mk1 invece

          asp -2°/42° sca 26°/6

          ha 6+(-2)=4 gradi di incrocio e l'aspirazione rimane aperta 10° in più, sfrutta meglio la fase di aspirazione un pò meno quella di scarico..
          Ma sicuramente cè stato un errore di digitura, quel -2 è un 2! nn ho mai visto aperture negative alla aspirazione per questo l'incrocio più probabile è 8.
          Quindi i CV li tiri fuori con queste camme almeno 6, ma soprattutto se fino ad ora cambiavi a 5500g con queste camme la fai a 6500g.. devi rinunciare a un pò di coppia fra i 3000 e i 4000g però quello che poi tiri fuori sopra ripaga tutto

          P.S. X Sporting se ho sbagliato qualcosa correggimi
          sì il -2 è un 2... quindi la fase di incrocio dura 8° e la fase di aspirazione dura 12° in più della Mk2...
          ragazzi cmq vi dico che la nostra avendo una sesta lunghissima non è molto d'accordo con delle camme del genere perchè togliendo coppia in basso la sesta diventa praticamente inutilizzabile sotto i 3000 giri... se poi uno non gliene frega niente è un'altro discorso..

          Commenta


          • Alberi a camme con durate contenute e poco o nullo incrocio favoriscono coppia in basso stile motore americano... durate ampie e incroci elevati favoroscono coppia e quindi potenza in alto, ma un motore che stenta a stare in moto al minimo e che per girare bene deve funzionare solo ed esclusivamente in alto.. guardate la Punto 1600 Abarth da Rally... eroga 225 cv a 8000 giri, ma sotto ai 5500-6000 non va un cazzo

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Sporting16v
              sì il -2 è un 2... quindi la fase di incrocio dura 8° e la fase di aspirazione dura 12° in più della Mk2...
              ragazzi cmq vi dico che la nostra avendo una sesta lunghissima non è molto d'accordo con delle camme del genere perchè togliendo coppia in basso la sesta diventa praticamente inutilizzabile sotto i 3000 giri... se poi uno non gliene frega niente è un'altro discorso..
              Sì, lo so anch'io, ma se poi rimappo ... dovrei riuscire a risolvere il problema!

              Rappresentante della provincia di Padova del Punto Racing Club, il Club delle Punto Sportive, Club Ufficiale FIAT

              ** www.puntoracingclub.it (sito ufficiale)
              ** http://sites.google.com/site/puntora...ubveneto/home/ (sito del Veneto)

              Punto sporting 1.2 16v mk2: da 80cv a 90,9cv! ELABORAZIONE MECCANICA FINALMENTE FINITA!

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Sporting16v
                sì il -2 è un 2... quindi la fase di incrocio dura 8° e la fase di aspirazione dura 12° in più della Mk2...
                ragazzi cmq vi dico che la nostra avendo una sesta lunghissima non è molto d'accordo con delle camme del genere perchè togliendo coppia in basso la sesta diventa praticamente inutilizzabile sotto i 3000 giri... se poi uno non gliene frega niente è un'altro discorso..
                già che la sesta sotto i 3000g riprende come una tartaruga pensa con delle camme con 8° di incrocio, qui ragazi si parla di consumi e basta! io la uso parecchio fuori città è molto comodo avere l'ultimo rapporto lungo, a 2500g indica 90km/h..se metto la V sfora i 3000g, quindi se uno nn gli frega niente della ripresa può tranquillamente metterle però si perde un pò di elasticità ai bassi che serve sempre.
                Il Thread della Grande Punto
                Vai di Turbo che sei più Furbo...e Abbassa la Cresta!

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da spiritoassoluto
                  Sì, lo so anch'io, ma se poi rimappo ... dovrei riuscire a risolvere il problema!
                  in parte sì..

                  già con uno scarico più libero, collettori SS e mappa dovresti recuperare molto ai bassi anche se monti quelle camme, alla fine sono delle camme più sportive rispetto alle nostre ma sempre stradali

                  se le trovo di seconda mano lo farei anche io ma è molto difficile nn è un motore molto diffuso negli sfasci purtroppo
                  Il Thread della Grande Punto
                  Vai di Turbo che sei più Furbo...e Abbassa la Cresta!

                  Commenta


                  • Non penso che sia poco difuso, allo sfacio vicino a casa mia ci saranno 10 punto 1.2 16v vecchia serie, però non so' se c'è ancorara il motore, perchè sono mezze distrutte parcheggiate in un angolo del cortile, magari posso chiedere...

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Em@84
                      Non penso che sia poco difuso, allo sfacio vicino a casa mia ci saranno 10 punto 1.2 16v vecchia serie, però non so' se c'è ancorara il motore, perchè sono mezze distrutte parcheggiate in un angolo del cortile, magari posso chiedere...

                      Caspità che bella fine fanno..quando hai tempo chiedi se è possibile avere solo le camme nn si sa mai può darsi che qualche motore sta ancora in piedi
                      Il Thread della Grande Punto
                      Vai di Turbo che sei più Furbo...e Abbassa la Cresta!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X