annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quella nera mi sà tanto da foto ritocco fatto male ..cmq a mio avviso ogniuno è libero di fare ciò che gli pare io nn metterei mai delle minigonne e paraurti come quelli della bravo azzurra che senso ha un kit estetico fatto a spigoli su un'auto dalle linee tonde come la nostra piuttosto la lascio natur.........e anche chi li produce un pò di buon senso artistico dovè?
    Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
    bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

    Commenta


    • il senso artistico non ce l'ha nessuno a parte poki visto ke ci hanno detto i produttori di kit ke non ci fanno i fari lexus perkè la bravo non ha merkato e poi li fanno per la skoda fabia e la peugeot 205 vekkia e fiesta vekkie.... -_- ....

      cmq la bravo è tondosa ma qualche particolare non lo toglierei...per me la maniglia del baule sta benissimo, riempie un po' lo spazio e non la toglierei per avere una baule liscio, poi mi sembra "spoglio"...poi ho la car blu scuro io, forse avendola bianca o grigia cambierei idea...

      se volete un forum serio...

      www.deeptuning.it

      gli altri sono feccia

      BRAVO TUNING CLUB utente emmercino

      Commenta


      • Ma scusate ma il para abarth nn è = a quello HGT
        --FWD,RWD and 4WD CAR OWNER..."Come dire, scelgo il meglio per ogni terreno"--
        NeW ReNauLT MeGaNe RS CuP -- MaZDa MX5 '90 maRiNeR BLue -- LaNCia DelTa INTeGraLe -- PunTo JTD uso muletto
        L'aspirazione massima di un giovane era avere una Lancia Delta Integrale"[Cesare Fiorio]--
        --"Hana wa Sakuragi, hito wa Bushi " <-->花は桜木人は武士<--> " Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il Guerriero"--

        Commenta


        • no sono diversi in tutto e x tutto


          io sul portellone dietro appena faccio fare i lavori di pittura lo faccio lisciare e ci faccio incidere "bravo" un pò come sulla multipla
          Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
          bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

          Commenta


          • Pulizia debimetro

            Salve Bravisti!

            Porto ottime notizie x tutti i fan del turbodiesel

            Ho pulito il debimetro, e non solo non ho fatto danni ma ho ritrovato altri puledri che avevano perso la retta via

            Devo riconoscere al mio socio il merito di avermi detto, tempo fa, che secondo lui il mio deb non era al 100% ...ancora una volta, non c'è niente di meglio dell'esperienza, specialmente in campo meccanico...complimenti, socio!

            Ho usato uno spray, il CRC contact desoxidizer, una bomboletta verde che non dovrebbe essere troppo difficile da trovare, essendo la marca (CRC) nota ai ricambisti o ferramenta.

            Ho semplicemente smontato il debimetro, inondato di prodotto tutto l'esterno, poi ho pulito con un fazzolettino di carta, soprattutto quella specie di resistenza. Ho usato un lembo del fazzoletto, sfiorando appena, tanto lo spay aveva fatto il grosso.

            Poi ho fatto passare il fazzoletto dove c'è la finestra con la lamina metallica, x togliere i residui di spray, e infine ho inondato la parte del sensore, ho lasciato asciugare, poi con il solito fazzolettino ho tolto l'eccesso e un pò di schifezza che ancora era appiccicata sulla parte sensibile.

            Ho rimontato e ho fatto un giro con il deb scollegato, x evitare di far friggere sul film eventuali accumuli di prodotto...devo dire che col debimetro scollegato, la macchina va, ma è un pò vuota di coppia a tutti i regimi, anche se prende lo stesso la velocità massima...col debimetro bello pulito, invece, divora l'asfalto

            A chi volesse provare con questo prodotto, direi soltanto di non preoccuparsi del leggero velo unto che lascia, in quanto sembra non influenzare il funzionamento del bastardissimo sensore...e cmq con il fazzoletto pulito, l'unto se ne va.
            Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
            La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
            Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

            Commenta


            • ciao raga......
              oggi ho fatto fare i vetri neri alla bravozza....
              sta troppo bene.......appena posso vi posto le foto....
              Diesel Power....Una fumata nera e schizzo via....
              U.T.R. UnZeTTaRi TaMaRRi RuLeZzZ SOCiON° 20 membro col sub a Nafta
              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 30 YAMAHA R6 Club socio con le saponette limate
              Quelli coi VETRI NERI socio n°11
              clicca qui per mandarmi una e-mail

              Commenta


              • signori si scende di grado quà
                Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
                bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da spago
                  signori si scende di grado quà

                  nel senso che si stà degradando?



                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • ... tutti latitanti...



                    ma il 3d delle bravone ... sempre UP!


                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta


                    • Re: Pulizia debimetro

                      Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
                      Salve Bravisti!

                      Porto ottime notizie x tutti i fan del turbodiesel

                      Ho pulito il debimetro, e non solo non ho fatto danni ma ho ritrovato altri puledri che avevano perso la retta via

                      Devo riconoscere al mio socio il merito di avermi detto, tempo fa, che secondo lui il mio deb non era al 100% ...ancora una volta, non c'è niente di meglio dell'esperienza, specialmente in campo meccanico...complimenti, socio!

                      Ho usato uno spray, il CRC contact desoxidizer, una bomboletta verde che non dovrebbe essere troppo difficile da trovare, essendo la marca (CRC) nota ai ricambisti o ferramenta.

                      Ho semplicemente smontato il debimetro, inondato di prodotto tutto l'esterno, poi ho pulito con un fazzolettino di carta, soprattutto quella specie di resistenza. Ho usato un lembo del fazzoletto, sfiorando appena, tanto lo spay aveva fatto il grosso.

                      Poi ho fatto passare il fazzoletto dove c'è la finestra con la lamina metallica, x togliere i residui di spray, e infine ho inondato la parte del sensore, ho lasciato asciugare, poi con il solito fazzolettino ho tolto l'eccesso e un pò di schifezza che ancora era appiccicata sulla parte sensibile.

                      Ho rimontato e ho fatto un giro con il deb scollegato, x evitare di far friggere sul film eventuali accumuli di prodotto...devo dire che col debimetro scollegato, la macchina va, ma è un pò vuota di coppia a tutti i regimi, anche se prende lo stesso la velocità massima...col debimetro bello pulito, invece, divora l'asfalto

                      A chi volesse provare con questo prodotto, direi soltanto di non preoccuparsi del leggero velo unto che lascia, in quanto sembra non influenzare il funzionamento del bastardissimo sensore...e cmq con il fazzoletto pulito, l'unto se ne va.


                      ciao, bruno!



                      il tuo sistema è corretto.



                      meno lo sarebbe l' impiego d un prodotto che lascia residui, ed ancor meno strofinare l' elemento con fazzoletti d carta.



                      torno a suggerire l' impiego d spray per impiego ottico, che hanno un elevato potere detergente/sgrassante, e nn lasciano alcun residuo ( l' impiego, per intenderci d alcool isopropilico ).



                      quella specie d resistenza, come la chiami tu, è un ntc, e sarebbe il caso d non " pastrugnarla " troppo, in quanto si tratta d componente a semiconduttori.



                      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                      Commenta

                      Sto operando...