annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Lelo GT
    800 E so un pacco de sordi
    Fai conto 150E a paraurti, e stai a 300; paracolpi maniglie e calandra fari fai conto un altro centinaio...150 tiè! Ma non 800
    .... dimenticavo, anche tutto il cofano con fondo rosso (per evitare che se si scheggia sotto non si vede il puntino bianco)....
    poi sostituisco la calandra che e' grezza....

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da Lelo GT
      Ciao Bravoman....è normale ciò che ti succede tirando la prima...anche a me a volte lo fa questo perchè gli ingranaggi dei rapporti girano a velocità diverse, e alcune volte il sincronizzatore non ce la fa a fare il suo dovere...
      Per quanto riguarda la scalata vale lo stesso concetto: tu sei di terza a 3000 g/m e vuoi scalare, inserendo la 2° normalemente è il sincronizzatore a far muovere l'ingranaggio adeguandolo a quella velocità....Facendo la doppietta faciliti l'operazione al sincro e il rapporto entrerà più dolcemente...
      Se ti gratta quasi sempre probabilmente (quanti Km hai ) ti sei giocato il sincro della seconda dato che lo fa sia quando aumenti in seconda o scali, sempre in seconda
      ciao lelo... non mi considerare nuovo del forum... dato che sono un assiduo frequantatore del vecchio e parte del nuovo 3d... ultimamente xo ho veramente tanto da lavorare...

      cmq... la mia ha 108.000 km...

      la settimana scorsa ho rifatto cambio nuovo, differenziale nuovo e frizione nuova... tutto in garanzia... (se leggi i post indietro e capisci...) cmq... prima col vecchio cambio non me l'ha mai fatto... e adesso dopo una settimana d'utilizzo del nuovo fa sta pippa qua...
      costa molto il sincro della 2°???
      Saprai abituarti a non vederla mai più,
      saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
      saprai dire agli amici che era una come tante,
      ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

      Commenta


      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: paraurti davanti e minigonne..

        Messaggio originariamente postato da ZAMBO
        150 € con fondo (altrimenti si sfoglia dopo il primo lavaggio);
        il carrozzeriere mi ha detto che ha faticato pure lui.... quindi non è un giochino montarle....
        per l'aletta in plastica si taglia, viene riportato anche sul manuale di installazione delle minigonne Lester
        scusa non ho capito bene.. io ti ho chiesto verniciatura e tutto, quindi comprese le minigonne.. tu intendevi solo verniciatura vero?
        mRcNEtwORK

        Commenta


        • Re: prima serie / seconda serie

          Messaggio originariamente postato da mrcnet
          altra domanda.. qui ho trovato le Brochures fiat
          http://www.bravo-guide.co.uk/mk2bochure.htm
          http://www.bravo-guide.co.uk/mk1bochure.htm

          e qui le differenze http://members.xoom.virgilio.it/brav...no/modelli.htm

          ma non ho trovato nulla sulle differenze estetiche...
          mi quoto e aggiungo un altra domanda...

          quali sono le differenze tra 100 16v SX e GT?
          http://members.xoom.virgilio.it/brav..._16v_sx-gt.htm
          mRcNEtwORK

          Commenta


          • Re: Re: prima serie / seconda serie

            Messaggio originariamente postato da mrcnet
            mi quoto e aggiungo un altra domanda...

            quali sono le differenze tra 100 16v SX e GT?
            http://members.xoom.virgilio.it/brav..._16v_sx-gt.htm
            Cambia l'allestimento di serie, il motore e la meccanica sono identici, la Gt monta gomme da 15, l'alettoncino, tappezzeria diversa ed altre piccole cose.
            THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
            ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

            Commenta


            • ciao a tutti ragazzi
              come va??


              ....CI MANKERAI TANTO
              MA RESTERAI SEMPRE VIVO NEI NOSTRI RICORDI....
              CIAO PAOLO
              -- 09/10/2004 --

              Commenta


              • Re: Re: Re: prima serie / seconda serie

                Messaggio originariamente postato da fox_039
                Cambia l'allestimento di serie, il motore e la meccanica sono identici, la Gt monta gomme da 15, l'alettoncino, tappezzeria diversa ed altre piccole cose.
                a ok.. allora possiamo pure dire che la mia è diventata GT

                per il discorso prima serie / seconda serie cosa cambia invece.. non ho notato grosse differenze come per la punto..
                mRcNEtwORK

                Commenta


                • Re: Re: Re: Re: prima serie / seconda serie

                  Messaggio originariamente postato da mrcnet
                  a ok.. allora possiamo pure dire che la mia è diventata GT

                  per il discorso prima serie / seconda serie cosa cambia invece.. non ho notato grosse differenze come per la punto..
                  Il motore nella 2a serie è euro3, i rapporti del cambio sono un po' + lunghi (queste due cose insieme la fanno consumare di meno), gli specchietti sono in tinta, la radio di serie è a 4 canali ed è un po' migliore, cambiano le plastiche del cruscotto anche un po' come forma (bocchette varie....), fondini cruscotto diversi, climatizzatore automatico, poggiatesta posteriori e altre piccole cose.
                  THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                  ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                  Commenta


                  • Re: Re: Re: Re: Re: prima serie / seconda serie

                    Messaggio originariamente postato da fox_039
                    Il motore nella 2a serie è euro3, i rapporti del cambio sono un po' + lunghi (queste due cose insieme la fanno consumare di meno), gli specchietti sono in tinta, la radio di serie è a 4 canali ed è un po' migliore, cambiano le plastiche del cruscotto anche un po' come forma (bocchette varie....), fondini cruscotto diversi, climatizzatore automatico, poggiatesta posteriori e altre piccole cose.
                    ah ecco.. grazie mille delle info..

                    a proposito di

                    Messaggio originariamente postato da mrcnet
                    a ok.. allora possiamo pure dire che la mia è diventata GT

                    avevo già da tempo in mente di togliere le scritte dietro e laterali.. come sono fissate?
                    sono solo incollate e poi basta pulire la colla o c'è da stuccare e riverniciare?
                    mRcNEtwORK

                    Commenta


                    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: prima serie / seconda serie

                      Messaggio originariamente postato da mrcnet

                      avevo già da tempo in mente di togliere le scritte dietro e laterali.. come sono fissate?
                      sono solo incollate e poi basta pulire la colla o c'è da stuccare e riverniciare?
                      Le scaldi con un phon e le tiri, poi pulisci con dell'alcool i residui, non c'è nulla da stuccare. Al max se la vernice si è sbiadita si vede un po' con la differenza con quella "vergine" sotto le scritte, ma capita solo se la macchian è molto vecchia.

                      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                      Commenta

                      Sto operando...