annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

    oggi siccome sono passato da un mio amico che in box aveva il compressore ne ho approfittato per dare una controllatina alla pressione delle gomme.. le ho messe tutte da libretto tranne quella di scorta che ho messo a 2.2

    spero di sbagliarmi ma possibile che il ruotino vada gonfiato a 4 come pressione???? vero che ho letto male??? non scoppia??
    mRcNEtwORK

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

      Originariamente inviato da spago
      non mi ascoltate quando parlo avevo detto tanto tempo fà come fare x mettere la stoffa sul pannellino portiera ma nn mi avete datto retta.

      bisogna munirsi di un cacciavite piatto piccolino e con molta pazienza anche da portier amontata incastrarlo dentro la plastica se poi si vuole fare un lavor ofatto bene si incolla con il bostik e nn fà una piega, vedere le mie portiere sul sito di fox x credere
      confermo che l'avevi detto, anzi, piu' di qualche volta x essere precisi..
      se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
      è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
      [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
      Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
      S.S.LAZIO 1900 CLUB

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

        Originariamente inviato da Appassionato
        Portiere anteriori: ho usato fogli bituminosi comprati dal ricambista a 3.5 € /foglio di circa 1m x 60 cm.
        Li scaldi ben bene e aderiscono perfettamente all'interno portiera.
        Poi ho usato del nois-killer per i pannelli porta (le cosiddette tasche) in modo da appesantirli un po' e renderli più adatti ai bassi dei nuovi altoparlanti ed infine ho sostituito quella sorta di plasticaccia che ha montato la Fiat con un foglio isolante di un materiale composito particolare spesso appena 7mm che oltre ad essere un isolante acustico isola perfettamente anche dall'acqua. Ovviamente i vari "fori" del lamierato interno della portiera sono stati tutti tappati dai suddetti fogli bituminosi.

        Parte posteriore: ancora da terminare xché dovrò fare lo stesso lavoro all'interno dei pannelli posteriori, ma x il momento ho messo un foglio di lana di vetro (eccellente isolante acustico!!!) sotto la panchetta posteriore in modo da eliminare tutti i rumori provenienti dalla strada...

        Se poi ti interessa ti do i dettagli di tutta l'operazione...

        ciao appasionato, come va su a turin?
        se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
        è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
        [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
        Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
        S.S.LAZIO 1900 CLUB

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

          Originariamente inviato da Bruno_Jtd
          Virus Sasser di merd@...mi ha messo ko il computer 3 volte in 24 ore..b@st@rdo chi l'ha creato!!!
          vai di patch http://www.mrcnetwork.it/forum/threa...939&boardid=14
          mRcNEtwORK

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

            Originariamente inviato da mrc81
            io nn ho nulla da dire delle lamiere io parlavo del pannello in plastica e di quel tessuto schifido!!
            Ok.
            Ma se fanno le lamiere così delicate alla rover, immagina le plastiche...

            Purtroppo alla Fiat molte volte (Non sempre) fanno delle buone macchine, ma poi x risparmiare si perdono in c@xx@te e così escono fuori i cruscotti di plasticaccia o gli assemblaggi da far paura. Ne viene di conseguenza che un pannello lo fanno x essere sostituito e non riparato appena succede qlcosa...
            Non importa che tu sia leone o gazzella,

            l'importante è correre...ma solo in pista!
            _____________________

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

              Originariamente inviato da max_bravo16v
              ciao appasionato, come va su a turin?
              Ciao MAX!

              Qui oggi si muore dal caldo...Però non mi lamento dopo l'inverno trascorso...

              Per il momento sono ancora in ufficio x lavoro arretrato... (si vede come lavoro, eh?) e tra 10 min si fila a casa...
              Non importa che tu sia leone o gazzella,

              l'importante è correre...ma solo in pista!
              _____________________

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                rega' date un'occhiata qua.. http://www.cardomain.com/memberpage/602768

                che ne pensate? ha i dischi come i miei sia ant. che post.
                se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                S.S.LAZIO 1900 CLUB

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                  Originariamente inviato da Appassionato
                  Ciao MAX!

                  Qui oggi si muore dal caldo...Però non mi lamento dopo l'inverno trascorso...

                  Per il momento sono ancora in ufficio x lavoro arretrato... (si vede come lavoro, eh?) e tra 10 min si fila a casa...
                  si lo so che ha fatto caldo a turin..

                  ancora al lavoro? be fai un'altro po di straordinari e ci fai compagnia no?
                  se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                  è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                  [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                  Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                  S.S.LAZIO 1900 CLUB

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                    Originariamente inviato da max_bravo16v
                    si lo so che ha fatto caldo a turin..

                    ancora al lavoro? be fai un'altro po di straordinari e ci fai compagnia no?
                    Beh, vi farei compagnia volentieri ma meglio che vada a far la pappa...domani sarà un altro giorno...!!!

                    'notte a tutti!
                    Non importa che tu sia leone o gazzella,

                    l'importante è correre...ma solo in pista!
                    _____________________

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                      Originariamente inviato da spaceone
                      ciao raga volevo chiedervi questo coso che si trova sotto dal lato passeggero

                      c'è tipo una scatoletta fissata con due dadi io penso che sia qualcosa che riguarda l'aria condizionata ora mi sorge un dubbio quando schiaccio il pulsante per il ricircolo dell'aria dall'abitacolo non cambia niente come se non funzionasse e mai successo a qualcuno di voi

                      cioè l'aria esce dalle bocchette alla stessa maniera sia von o senza bottone schiacciato

                      prima ricordo che se con il solo quadro accesso schicciavo il bottone sentivo come delle alette che si spostavano ora non lo fà più
                      Ti sarà mica partito il motorino, comandato dal pulsantino del ricircolo, che muove le portelle in maniera da bloccare l'afflusso dell'aria esterna?

                      Quelli della Bravo / Brava Socio Bravo JTD Steel Black Ink

                      Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
                      ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??


                      Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X