annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

    Originariamente inviato da mrcnet
    io provo a chiedere... vediamo.. secondo me è andato pesante come sconto perche ha capito che in quel modo di sarebbe accaparrato un bel cliente fisso.. e non è poco per un negozio in un paesino sperduto
    E' uno sconto enorme perchè costano 179 euro SENZ' IVA!!
    Credo che voglia davvero conquistarsi clienti...
    Astra GTC 1.6 Turbo 16v
    Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


    XR 600R 1988
    Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

      Originariamente inviato da mrcnet
      prendi le misure dall'esterno stando attento a mettere dal lato giusto la parte adesiva.. poi da dentro.. pulisci per bene il vetro, ti metti la pellicola sulle ginocchia, togli la pellicola protettiva sulla parte adesiva e proprio li vai pesante di acqua..
      quindi devo bagnare la pellicola......

      RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

        vediamo.. appena ho i soldi mi sa che mi prendo anche questo paraurti.. l'ho visto ieri per bene e mi ispira parecchio..mi piace di più di quello abarth.. lo spazio della griglia è più largo..

        mRcNEtwORK

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

          Originariamente inviato da FelixBr
          quindi devo bagnare la pellicola......
          si.. anche il vetro.. ma di piu la pellicola.. perche le crepe si fanno nel percorso fino al vetro..

          l'errore che fanno molti è togliere la pellicola protettiva dell'adesivo man mano che stendono la pellicola sul vetro.. ma è proprio questo processo che fa creare le pieghe..
          mRcNEtwORK

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

            Originariamente inviato da mrcnet
            vediamo.. appena ho i soldi mi sa che mi prendo anche questo paraurti.. l'ho visto ieri per bene e mi ispira parecchio..mi piace di più di quello abarth.. lo spazio della griglia è più largo..


            Si è molto bello ma costa un botto pure questo...

            Cmq se riesci per le minigonne facce sape
            Astra GTC 1.6 Turbo 16v
            Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


            XR 600R 1988
            Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

              poi vabbe il vetro dietro non l'ho voluto fare sia per questioni di visibilità sia perche lo vedevo molto piu bombato.. poi comunque ho visto che l'effetto di notte è lo stesso visto che quelli laterali fanno buio dentro..

              mRcNEtwORK

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                Infatti mesà che per fare il lunotto è un casino...però io se le faccio le farò su tutti e tre i vetri ...ma, dato che devi bagnare tanto le pellicole fino a sciogliere le colla diciamo, quando l'acqua si asciuga non lascia aloni o cose strane tra il vetro e la pellicola?
                S a x o V T S
                Petit monstre
                WIP

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                  Originariamente inviato da Lelo GT
                  Infatti mesà che per fare il lunotto è un casino...però io se le faccio le farò su tutti e tre i vetri ...ma, dato che devi bagnare tanto le pellicole fino a sciogliere le colla diciamo, quando l'acqua si asciuga non lascia aloni o cose strane tra il vetro e la pellicola?
                  eh no.. se no la spatolina che danno a che serve? a togliere l'acqua quando è stesa bene senza pieghe
                  mRcNEtwORK

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                    Originariamente inviato da mrcnet
                    eh no.. se no la spatolina che danno a che serve? a togliere l'acqua quando è stesa bene senza pieghe
                    Certo, la vedo un pò complicata, ma a come sono io, so già che mi metterei là a costo di perde mezz'ore sane...solo che invece della spotolina prevedo che servirà una pompa pe toglie tutta l'acqua da dentro ....
                    S a x o V T S
                    Petit monstre
                    WIP

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                      Originariamente inviato da Bruno_Jtd
                      Ho un problemaccio con l'ABS, e ho visto che sul mozzo non c'è la classica ruota fonica, ma una banda magnetica gommosa.

                      In un punto ne è saltato un pezzetto, e adesso l'abs si disattiva intorno agli 80 km/h...di cambiare il mozzo non mi va, visto che Max sta lavorando x farmi avere i dischi post...adesso mi tocca cercarne uno usato, ma qui sullo scoglio c'è solo una Bravo rottamata, ma senza Abs.

                      Appena arrivo a Palermo, mi faccio un giro di sfasci, e magari becco pure qualche bel braccio con i edischi, così quelli che trova Max te li prendi tu
                      cioa socio,

                      magari i dischi

                      mi dispiace bruno ma sul fatto abs non so come aiutarti,pero il fatto ke hai trovato da do viene il guasto e gia qualcosa.

                      cmq no.non ho mai smontato un mozzo di quel genere.

                      ieri sera dopo mesi,mesi e mesi di calvario mi sono deciso a smonta i pannelli laterali posteriori,perche una volta un mio amico facvebdo lo scemo ma staccato la tappezzaria.

                      non vi dico come m stavo incazziando dato ke non volevo smonta i sedili per un lavoro + semplice,ma soprattutto per il caldo.

                      pero ora va tutto bene e ho pure messo il nastro adesivo alla attacco del sedile,ora i rumori sono spariti
                      CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
                      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
                      ..: Il thread degli abruzzesi :..
                      Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
                      BRAVO TUNING CLUB
                      guarda la mia bravo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X