annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eluana Englaro

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Eluana Englaro

    Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
    uno che chiede di evitare una morte atroce per disidratazione e privazione di cibo è incostituzionale.
    Forse non ti è chiaro che l'incostituzionalità della cosa non risiede nel caso specifico ma nel generico di sovvertire una sentenza della magistratura.
    Ciò significherebbe che il potere esecutivo va a sovrastare il potere giudiziario cosa che non deve ASSOLUTAMENTE succedere.
    Se poi ci aggiungiamo che con la riforma della giustizia sarà il governo a decidere praticamente quali indagini avviare (eh si xkè se si segue il giochetto alla fine è il ministro dell'interno che ha il potere di decidere quali indagini avviare e quali no mentre prima era la magistratura a decidere quindi non sotto diretto controllo del governo)...
    Con un precedente del genere si finirebbe a far decreti per salvare il potente di turno amico del politico da condanne et simila.
    Già se lo son fatti per loro a misura col lodo alfano...
    Poi mettiamo li anche i media.. Napolitano rifiuta il decreto xkè totalmente incostituzionale e i media trasformano la notizia in "chi ha ragione Napolitano che vuole la morte della ragazza o Berlusconi che vuole salvarla?" pietoso veramente.
    E tutto per far leva sulla forte percentuale cristiana del paese (ne faccio anche parte ma non sono bigotto e ho il mio cervello per ragionare).
    Questo insieme di fatti ricordano sempre di + una dittatura + che una democrazia....
    Stiam messi veramente MALE.

    Commenta


    • Re: Eluana Englaro

      quoto.

      L'avesse fatto chiunque altro al posto di berlusconi (ma fatalita' se lo permette sempre e solo lui...) sarebbe stato comunque sbagliato!
      per i motivi di sotto elencati, non c'entra assolutamente il fatto in se'.
      Non si puo' sempre mescolare tutto insieme...

      Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
      Forse non ti è chiaro che l'incostituzionalità della cosa non risiede nel caso specifico ma nel generico di sovvertire una sentenza della magistratura.
      Ciò significherebbe che il potere esecutivo va a sovrastare il potere giudiziario cosa che non deve ASSOLUTAMENTE succedere.
      Se poi ci aggiungiamo che con la riforma della giustizia sarà il governo a decidere praticamente quali indagini avviare (eh si xkè se si segue il giochetto alla fine è il ministro dell'interno che ha il potere di decidere quali indagini avviare e quali no mentre prima era la magistratura a decidere quindi non sotto diretto controllo del governo)...
      Con un precedente del genere si finirebbe a far decreti per salvare il potente di turno amico del politico da condanne et simila.
      Già se lo son fatti per loro a misura col lodo alfano...
      Poi mettiamo li anche i media.. Napolitano rifiuta il decreto xkè totalmente incostituzionale e i media trasformano la notizia in "chi ha ragione Napolitano che vuole la morte della ragazza o Berlusconi che vuole salvarla?" pietoso veramente.
      E tutto per far leva sulla forte percentuale cristiana del paese (ne faccio anche parte ma non sono bigotto e ho il mio cervello per ragionare).
      Questo insieme di fatti ricordano sempre di + una dittatura + che una democrazia....
      Stiam messi veramente MALE.

      Commenta


      • Re: Eluana Englaro

        Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
        Forse non ti è chiaro che l'incostituzionalità della cosa non risiede nel caso specifico ma nel generico di sovvertire una sentenza della magistratura.
        Ciò significherebbe che il potere esecutivo va a sovrastare il potere giudiziario cosa che non deve ASSOLUTAMENTE succedere.
        Se poi ci aggiungiamo che con la riforma della giustizia sarà il governo a decidere praticamente quali indagini avviare (eh si xkè se si segue il giochetto alla fine è il ministro dell'interno che ha il potere di decidere quali indagini avviare e quali no mentre prima era la magistratura a decidere quindi non sotto diretto controllo del governo)...
        Con un precedente del genere si finirebbe a far decreti per salvare il potente di turno amico del politico da condanne et simila.
        Già se lo son fatti per loro a misura col lodo alfano...
        Poi mettiamo li anche i media.. Napolitano rifiuta il decreto xkè totalmente incostituzionale e i media trasformano la notizia in "chi ha ragione Napolitano che vuole la morte della ragazza o Berlusconi che vuole salvarla?" pietoso veramente.
        E tutto per far leva sulla forte percentuale cristiana del paese (ne faccio anche parte ma non sono bigotto e ho il mio cervello per ragionare).
        Questo insieme di fatti ricordano sempre di + una dittatura + che una democrazia....
        Stiam messi veramente MALE.
        Parole Sante!! Ma poi l'arroganza con cui mettono in atto queste mosse.. pazzesco..
        "ThaTZaLL's a Nub, hu.."

        Commenta


        • Re: Eluana Englaro

          Ah senza considerare che anche Fini ha appoggiato Napolitano..sarà un comunista anche lui..o forse è proprio sbagliato quel che stan tentando di fare..chissa quale delle 2..

          Commenta


          • Re: Eluana Englaro

            Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
            uno che chiede di evitare una morte atroce per disidratazione e privazione di cibo è incostituzionale.

            un giudice che decide di sua PERSONALISSIMA volontà di far morire un'altro individuo che è SOLO incosciente [perchè Eluana respira da sola e vive, anche se deve essere nutrita da qualcuno] è costrituzionale.



            Qui qualcosa non quadra.





            Ieri guardavo Matrix, dove parlavano della questione.
            Hanno fatto vedere un servizio da lacrime agli occhi sulla "Casa dei risvegli Luca de Nigris" di Bologna [ http://www.casadeirisvegli.it/cmx/ht...ONE&keyvalue=3 ], dove solo l'anno scorso sono arrivate 60 persone uscite da stati comatosi e vegetativi considerati "irreversibili"....tanti Eluana insomma.

            E hanno intervistato la madre di un ragazzo risvegliatosi e il ragazzo stesso, che ora sta bene!


            Quindi spiegatemi chi è che sbaglia tra Berlusconi e il giudice...visto che siamo in una fase di stallo data la complessità della questione e che attualmente NON c'è una legge che autorizzi l'eutanasia.

            Inoltre, far morire una persona in questa maniera è la cosa più barbara che abbia mai sentito. Se proprio dobbiamo farlo, meglio una dose massiccia di sedativi e tutto finisce in pochi minuti.




            ah già....più importante sparare su Berlusca e sulla Chiesa...eh si...
            Un giudice non decide di sua personalissima volontà, un giudice applica le leggi. E' solo il veicolo attraverso il quale le leggi scritte in parlamento vengono fatte applicare. Il diritto non è una scienza esatta, ma esistono comunque dei paletti oltre il quale il libero arbitrio diventa "fuori legge", quei paletti li decidono i politici che legifareno.

            E' vero che ci sono gli antiberlusconiani, ma ci sono parecchi anti-giudici istruiti non so in che modo. Le leggi non se le inventano loro. Se prendono una decisione evidentemente la legge la contempla. Se sbaglaino..che vengano denuciati! Ma se nessuno lo fa....a voglia di sparare a zero.
            Il giudice scarcera il rumeno stupratore? Infame secondo me, ma perchè nessun politicante benpensate cambia la legge e invece spara a zero sul giudice, senza nemmeno denunciarlo? Facile così....che cambino le leggi se non vogliono più situazioni così.

            Mentre un politico che scrive un DL, lo fa di sua spontanea volontà. Quello si. E in questo caso una classe politica si vuole sostituire al volere di un padre e di una famiglia.
            Per gli autori è "libertà"...per me è macabro statalismo di stampo sovietico.
            Ognuno la pensa come vuole...io la penso così. Lo stato che si sostituisce, a colpi di decreti incostituzionali, al volere del cittadino e ad una sentenza legalissima.
            Ultima modifica di Dr.Jekyll; 07-02-2009, 16:08.
            Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

            Commenta


            • Re: Eluana Englaro

              Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
              Forse non ti è chiaro che l'incostituzionalità della cosa non risiede nel caso specifico ma nel generico di sovvertire una sentenza della magistratura.
              Ciò significherebbe che il potere esecutivo va a sovrastare il potere giudiziario cosa che non deve ASSOLUTAMENTE succedere.
              Se poi ci aggiungiamo che con la riforma della giustizia sarà il governo a decidere praticamente quali indagini avviare (eh si xkè se si segue il giochetto alla fine è il ministro dell'interno che ha il potere di decidere quali indagini avviare e quali no mentre prima era la magistratura a decidere quindi non sotto diretto controllo del governo)...
              Con un precedente del genere si finirebbe a far decreti per salvare il potente di turno amico del politico da condanne et simila.
              Già se lo son fatti per loro a misura col lodo alfano...
              Poi mettiamo li anche i media.. Napolitano rifiuta il decreto xkè totalmente incostituzionale e i media trasformano la notizia in "chi ha ragione Napolitano che vuole la morte della ragazza o Berlusconi che vuole salvarla?" pietoso veramente.
              E tutto per far leva sulla forte percentuale cristiana del paese (ne faccio anche parte ma non sono bigotto e ho il mio cervello per ragionare).
              Questo insieme di fatti ricordano sempre di + una dittatura + che una democrazia....
              Stiam messi veramente MALE.
              Ti devo quotare, soprattutto sulla parte dell'incostituzionalità e dalla manipolazione dei media.
              Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

              Commenta


              • Re: Eluana Englaro

                Sego il resto dei post perchè c'è veramente poco da commentare..

                Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
                Forse non ti è chiaro che l'incostituzionalità della cosa non risiede nel caso specifico ma nel generico di sovvertire una sentenza della magistratura.
                Ciò significherebbe che il potere esecutivo va a sovrastare il potere giudiziario cosa che non deve ASSOLUTAMENTE succedere.
                Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                Un giudice non decide di sua personalissima volontà, un giudice applica le leggi.

                QUALI LEGGI??? Non esiste una legge sull'eutanasia, ma questo giudice ha deciso che Eluana può essere uccisa!


                non è il governo che sta sovvertendo una sentenza...ma è la magistratura che non fa il proprio lavoro, e invece di controllare che vengano applicate le leggi, le crea!
                ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                - - - Aggiornato - - -
                Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                Commenta


                • Re: Eluana Englaro

                  Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
                  Sego il resto dei post perchè c'è veramente poco da commentare..






                  QUALI LEGGI??? Non esiste una legge sull'eutanasia, ma questo giudice ha deciso che Eluana può essere uccisa!


                  non è il governo che sta sovvertendo una sentenza...ma è la magistratura che non fa il proprio lavoro, e invece di controllare che vengano applicate le leggi, le crea!
                  chissà quali conoscenze di diritto e di medicina hai per affermare queste cose
                  L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)

                  L’aspetto più geniale della propaganda berlusconiana è stato far credere che chi critica lo fa perché è sfigato e invidioso, chi ride come un pirla e dice ‘come sono contento’ lo fa perché è felice. Rimane un pirla: ma gli toccherà scoprirlo da solo." (Michele Serra)

                  Commenta


                  • Re: Eluana Englaro

                    Originariamente inviato da minchio87 Visualizza il messaggio
                    chissà quali conoscenze di diritto e di medicina hai per affermare queste cose
                    Non bisogna essere laureati in giurisprudenza per sapere che il parlamento FA le leggi e non la magistratura.

                    O forse hanno cambiato ieri la Costituzione?



                    Cmq visto che a quanto pare tu le hai ste conoscenze..dicci com'è possibile che un giudice possa decidere di far uccidere una persona..son curioso di saperlo.
                    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                    - - - Aggiornato - - -
                    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                    Commenta


                    • Re: Eluana Englaro

                      Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
                      Sego il resto dei post perchè c'è veramente poco da commentare..






                      QUALI LEGGI??? Non esiste una legge sull'eutanasia, ma questo giudice ha deciso che Eluana può essere uccisa!


                      non è il governo che sta sovvertendo una sentenza...ma è la magistratura che non fa il proprio lavoro, e invece di controllare che vengano applicate le leggi, le crea!
                      La sentenza della corte di cassazione dichiara che in base all'articolo 32 della costituzione e in base agli articoli 356 e 357 del codice civile, nessuno è obbligato a subire un trattamento medico in virtù del rispetto della persona umana, e che il tutore nominato dai giudici per minori o persone incapaci di intendere e volere è il rappresentante del volere della persona soggetta a tali trattamenti. LUI, NON LO STATO.

                      Stralcio dalla sentenza della corte di cassazione (che ricordo essere l'ultimo grado di giudizio, inappellabile!):

                      "Soltanto in questi limiti è costituzionalmente corretto ammettere limitazioni al diritto del singolo alla salute, il quale, come tutti i diritti di libertà, implica la tutela del suo risvolto negativo: il diritto di perdere la salute, di ammalarsi, di non curarsi, di vivere le fasi finali della propria esistenza secondo canoni di
                      dignità umana propri dell’interessato, finanche di lasciarsi morire.
                      Il rifiuto delle terapie medico-chirurgiche, anche quando conduce alla morte, non può essere scambiato per un’ipotesi di eutanasia, ossia per un comportamento che intende abbreviare la vita, causando positivamente la morte, esprimendo piuttosto tale rifiuto un atteggiamento di scelta, da parte del malato, che la malattia segua il suo corso naturale."

                      Che cosa c'è di poco chiaro o di immorale o di anticlericale in questo?
                      Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X