ciao ragazzi...
x matteo:
daiiii, resisti, che appena ti ridanno il clione con la scusa di provare il cambio bastonerai per benino qualcun'altro...
x elclion:
si', anche la mia fa come la tua... penso sia la lambda.. una volta l'avevo fatta pulire con quel rullo elettrico da officina ed era venuta lucidissima e la cliona andava benone... Ma appena si rispora va "a momenti"... Ma del resto è una caratteristica della cliona... Cmq è sempre una bestia, non è che va male, xo' quando va bene si sente... eccome se si sente...
!
x tutti:
Ho notato che da quando ho messo troppa acqua nella vaschetta del raffreddamento, l'auto tende a scaldare maggiormente...
Allora mi spiego meglio:
1. avevo messo un rabbocco di acqua per il raffreddamento, e ne avevo messa poco piu' di un dito in + rispetto alla tacca "MAX" indicata sulla vaschetta (quando dovrebbe stare di norma tra min e MAX)....
2. subito avevo notato in salita con molto caldo che scaldava MOLTO di + nel senso che la lancetta saliva quasi perpendicolare!!!
3. allora con una pompetta ho aspirato l'acqua in eccesso e le cose sono migliorate di parecchio...
4. pero' sempre con molto caldo (36°C) e in salita a circa 60 km/h di terza ho notato che la lancetta supera anche si 3 tacchettina la soglia della penultima tacca grande (quella a cui si accende la ventola). Prima invece la superava di una sola tacchettina, al max.
5. l'unica cosa che ho notato è che la valvola del radiatore (quella che sta dalla parte del filtro dell'aria, e che si svita e si avvita) è bagnata..Ma intendiamoci, non è che perde acqua, c'è solo qualche gocciolina su questa valvola.. E non ricordo se c'è sempre stata o se c'è solo da ora....!
6. ho provato a svitarla tutta e l'anello di gomma piccolino che c'è dentro eè perfetto, Inoltre le goccioline non escono dalla guarnizione della valvola, ma proprio dalla parte superiore della valvola (come fosse la valvola di sfiato di una caffettiera per intenderci.. avete presente una caffettiera tradizionale con quell'affare sotto come valvola di sfogo?).
E' normale che sia cosi'..? Allora cosa potrebbe essere? Lo strumento funziona correttamente e la ventola parte poco prima della penultima tacca grande dello strumento o al max appena tocca questa tacca (come dovrebbe essere...)
Puo' essere pure che ho messo io la lancetta troppo sopra (ai tempi dei fondini), anche percnè questo caldo record c'è stato solo ora da quando ho messo i fondini... Pero' se la ventola parte nella posizione corretta.....!?
E poi in città con prima e seconda e in fila va benone...
Intendiamoci, la macchian va benone.. è solo che da quando ho messo + acqua è successa sta cosa che in alcune circostanze mi sembra scaldi di + di prima... boh.!
che mi sapete dire voi? (oltre a mandarmi a fanc. per le migliaia di ocse che scrivo..
)
MAURO
x matteo:
daiiii, resisti, che appena ti ridanno il clione con la scusa di provare il cambio bastonerai per benino qualcun'altro...

x elclion:
si', anche la mia fa come la tua... penso sia la lambda.. una volta l'avevo fatta pulire con quel rullo elettrico da officina ed era venuta lucidissima e la cliona andava benone... Ma appena si rispora va "a momenti"... Ma del resto è una caratteristica della cliona... Cmq è sempre una bestia, non è che va male, xo' quando va bene si sente... eccome se si sente...

x tutti:
Ho notato che da quando ho messo troppa acqua nella vaschetta del raffreddamento, l'auto tende a scaldare maggiormente...

Allora mi spiego meglio:
1. avevo messo un rabbocco di acqua per il raffreddamento, e ne avevo messa poco piu' di un dito in + rispetto alla tacca "MAX" indicata sulla vaschetta (quando dovrebbe stare di norma tra min e MAX)....
2. subito avevo notato in salita con molto caldo che scaldava MOLTO di + nel senso che la lancetta saliva quasi perpendicolare!!!
3. allora con una pompetta ho aspirato l'acqua in eccesso e le cose sono migliorate di parecchio...
4. pero' sempre con molto caldo (36°C) e in salita a circa 60 km/h di terza ho notato che la lancetta supera anche si 3 tacchettina la soglia della penultima tacca grande (quella a cui si accende la ventola). Prima invece la superava di una sola tacchettina, al max.
5. l'unica cosa che ho notato è che la valvola del radiatore (quella che sta dalla parte del filtro dell'aria, e che si svita e si avvita) è bagnata..Ma intendiamoci, non è che perde acqua, c'è solo qualche gocciolina su questa valvola.. E non ricordo se c'è sempre stata o se c'è solo da ora....!

6. ho provato a svitarla tutta e l'anello di gomma piccolino che c'è dentro eè perfetto, Inoltre le goccioline non escono dalla guarnizione della valvola, ma proprio dalla parte superiore della valvola (come fosse la valvola di sfiato di una caffettiera per intenderci.. avete presente una caffettiera tradizionale con quell'affare sotto come valvola di sfogo?).

E' normale che sia cosi'..? Allora cosa potrebbe essere? Lo strumento funziona correttamente e la ventola parte poco prima della penultima tacca grande dello strumento o al max appena tocca questa tacca (come dovrebbe essere...)
Puo' essere pure che ho messo io la lancetta troppo sopra (ai tempi dei fondini), anche percnè questo caldo record c'è stato solo ora da quando ho messo i fondini... Pero' se la ventola parte nella posizione corretta.....!?


Intendiamoci, la macchian va benone.. è solo che da quando ho messo + acqua è successa sta cosa che in alcune circostanze mi sembra scaldi di + di prima... boh.!
che mi sapete dire voi? (oltre a mandarmi a fanc. per le migliaia di ocse che scrivo..

MAURO
Commenta