annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

    Originariamente inviato da Bravo JTD 100
    socio devo scappa la morosa kiama

    domani vedo d passa per quella cosa ke tu sai,t faro sape ok?

    max c sentiamo domani

    ciao socio, divertiti e un salutone a te e alla morosa da me e dalla mia morosa che è qui vicino
    se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
    è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
    [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
    Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
    S.S.LAZIO 1900 CLUB

    Commenta


    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

      Sera a tutti!
      Non importa che tu sia leone o gazzella,

      l'importante è correre...ma solo in pista!
      _____________________

      Commenta


      • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

        Originariamente inviato da Appassionato
        Sera a tutti!


        ciao appa, tutto bene? a piovuto a turin?
        se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
        è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
        [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
        Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
        S.S.LAZIO 1900 CLUB

        Commenta


        • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

          Originariamente inviato da mrcnet
          quindi con clima spento non è normale azzo proprio ora che arriva l'estate questo non mi ci voleva..
          Se hai tutto spento, ventola a 0, ricircolo spento è normale che antri aria ad alta velocità
          Non importa che tu sia leone o gazzella,

          l'importante è correre...ma solo in pista!
          _____________________

          Commenta


          • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

            Originariamente inviato da max_bravo16v
            non so cosa intendi x "se resta a 1300 giri", di solito a secondo della marcia che hai sotto, appena abbassi la frizione i giri scendono quel tanto che cambi marcia, certo che se nel cambio marcia il tempo è lungo allora puo' scendere al minimo..

            comunque la maggior parte dei tuoi problemi sono di natura elettrica, hai mai fatto controllare la centralina?

            x il discorso valvole, il mecca puo' dirti quello che gli pare, se tu a 90000km non avevi cambiato ancora la cinta distribuzione, di sicuro ti è partito il cuscinetto tendicinta ( problema dei nostri motori) e se la cinta l'avevi gia fatta, assicurati che ti avevano cambiato quel cuscinetto
            la cinghia l'avevo cambiata a 70.000km....
            del cuscinetto non hanno detto nulla ma sul banco c'erà il cuscinetto tendicinghia che è stato sostituito per precauzione non per causa...

            prima della riprogrammazione fatta in officina abbasando la frizione anche per un tempo lungo il motore non scendeva fino a 800 giri mi pare che restava intorno ai 1300 giri per favorire l'inesto di una marcia + bassa

            la centralina ho paura che tende a perdere i dati dato che appena programmata funzionava ora il cambio gratta.....
            Ultima modifica di Medioman; 20-06-2004, 20:47.
            Liquid Cooled By Acqu@-Tec||P4 2.4C1@4150 [230x18] |Enermax @430W|MOBO GA-8PE667U|512MB Corsair PC3200||Maya II R9700 Pro @420/720 Vmod 1.75v/3.22v|Sound Blaster Audigy|Pinnacle PCTV Pro|2 Maxtor da 40 GB @7200rpm|Liteon 40x12x48x|LCD Eizo L465

            Commenta


            • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

              Originariamente inviato da max_bravo16v
              ciao appa, tutto bene? a piovuto a turin?
              Ciao! qui tutto ok. Bravo sotto la grandine...
              Non importa che tu sia leone o gazzella,

              l'importante è correre...ma solo in pista!
              _____________________

              Commenta


              • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                Originariamente inviato da Medioman
                la cinghia l'avevo cambiata a 70.000km....
                del cuscinetto non hanno detto nulla ma sul banco c'erà il cuscinetto tendicinghia che è stato sostituito per precauzione non per causa...

                prima della riprogrammazione fatta in officina abbasando la frizione anche per un tempo lungo il motore non scendeva fino a 800 giri mi pare che restava intorno ai 1300 giri per favorire l'inesto di una marcia + bassa

                la centralina ho paura che tende a perdere i dati dato che appena programmata funzionava ora il cambio gratta.....
                la centralina ha dato mille problemi anche a un mio amico con il JTD però.. ha tribulato un casino e speso un casino ogni volta.. alla fine l'unica soluzione è stata sostituirla.. non teneva bene i dati..
                mRcNEtwORK

                Commenta


                • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                  Originariamente inviato da Medioman
                  la cinghia l'avevo cambiata a 70.000km....
                  del cuscinetto non hanno detto nulla ma sul banco c'erà il cuscinetto tendicinghia che è stato sostituito per precauzione non per causa...

                  prima della riprogrammazione fatta in officina abbasando la frizione anche per un tempo lungo il motore non scendeva fino a 800 giri mi pare che restava intorno ai 1300 giri per favorire l'inesto di una marcia + bassa

                  la centralina ho paura che tende a perdere i dati dato che appena programmata funzionava ora il cambio gratta.....

                  ma la riprogrammazione l'hai fatta in un'officina fiat o hai rimappato altrove? tempo fa girava la voce che sul 1200, rimappata la centralina dopo un certo periodo i dati in centralina sparivano e iniziavano molti problemi, ma sta storia non ha mai avuto un fondamento certo,

                  x il discorso cambio, la centralina del motore non centra nulla, se non nel
                  fatto che i giri del motore rimangano alti, ma x me dovresti provare a registrare x bene la frizione e vedrai che le marce non grattano piu'
                  se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                  è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                  [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                  Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                  S.S.LAZIO 1900 CLUB

                  Commenta


                  • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                    Originariamente inviato da Appassionato
                    Ciao! qui tutto ok. Bravo sotto la grandine...
                    spero che sia stata al coperto o che la grandine non sia stata eccessivamente grande

                    ciao appa. io stacco, ci si becca la sera
                    se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                    è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                    [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                    Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                    S.S.LAZIO 1900 CLUB

                    Commenta


                    • Re: Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

                      Non c'entra nulla, ma volevo chiedere un consiglio su Xoom.

                      Sono un utente Alice. Stasera stavo attivando lo spazio web su Xoom.

                      Come mai quando entro in area clienti, scegliendo "attiva lo spazio web", dopo aver immesso il nome del sito che vorrei (che spererei.... ) e dato "ok", mi appare una nuova pagina vuota con "indietro" e mi rimane lì, senza dirmi che il sito è stato creato?



                      Tra l'altro non riesco neppure a ricevere tutta la posta in Outlook, infatti mi si pianta durante la connessione a box.tin.it sempre sullo stesso messaggio (ieri il 9° su 12, ora il 9° su 18) sempre con lo stesso messaggio "Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'box.tin.it', Server: 'box.tin.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '+OK 564 bytes', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F



                      Qualcuno che ne capisca più di me mi aiuti, grazie!

                      Tra l'altro non ho neppure ricevuto il msg di conferma dell'iscrizione a MrcNetwork

                      Quelli della Bravo / Brava Socio Bravo JTD Steel Black Ink

                      Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
                      ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??


                      Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X