annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INTEGRA itr faq

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: INTEGRA itr faq

    Originariamente inviato da mauromst
    Ragazzi oggi ho comprato questa pedaliera della OMP... mi piace e come larghezza è la stessa dei pedali originali... ne ho viste un casino su Internet, ma alla fine ho preso questa qui al negozio.. L'ho vista in vetrina, mi sono documentato un po' su Internet, ho visto che il prezzo era buono (25,00 eurozzi) e l'ho presa...

    http://img174.imageshack.us/my.php?i...uningok0wd.png
    ma sono antiscivolo quelle pedaliere li'?
    a vedere il pedale dell'acceleratore mi sembra di no...
    EX INTEGRAtype R #4760

    Commenta


    • Re: INTEGRA itr faq

      Originariamente inviato da max78itr
      ma sono antiscivolo quelle pedaliere li'?
      a vedere il pedale dell'acceleratore mi sembra di no...

      Su freno e frizione ci sono dei gommini che si mettono in quelle fessure (se si preferisce) invece l'acceleratore è liscio... ma sull'acceleratore non serve l'antiscivolo... Basta anche che guardi la pedaliera della Mugen e noterai che l'acceleratore è liscio...

      Commenta


      • Re: INTEGRA itr faq

        ciao ragazzi...volevo chiedervi un consiglio...ho fatto fare il terminale di scarico da Bartoli in acciaio inox...adesso vorrei fare da zamuner a roma il collettore di scarico,montare la centralina mugen ed eventualmente il filtro...secondo voi?che ne dite?in oltre l'auto ha 60000km...è un peccato...fargli queste cose..ora?

        Commenta


        • Re: INTEGRA itr faq

          Originariamente inviato da alexleone gti
          ciao ragazzi...volevo chiedervi un consiglio...ho fatto fare il terminale di scarico da Bartoli in acciaio inox...adesso vorrei fare da zamuner a roma il collettore di scarico,montare la centralina mugen ed eventualmente il filtro...secondo voi?che ne dite?in oltre l'auto ha 60000km...è un peccato...fargli queste cose..ora?

          sul fatto dei km non è mai un peccato fare modifiche a scarico o centralina.. anzi...!

          riguardo al terminale di scarico la sezione interna è da 50mm come l'originale o da 60mm?

          suppongo sia da 50 in modo che l'hai montato col centrale di serie vero? ci dici il prezzo?

          PEr il collettore di scarico vedi che ti consiglia Zamuner se è da lui che preferisci andare.. ma se rimani su colli da 50 mm sono soldi spesi un po' male secondo me (infatti i colli da 60 fanno guadagnare un casino, ma davvero! si parla anche di quasi 20 cv solo con quelli fatti bene.. Qeulli da 50 sono un po' come gli originali, indubbiamente migliorano, ma mai come quelli da 60..).. se li fai fare da 60 mm allora vai di Mugen, o Toda, o Dc sport direttamente senza farli fare artigianali secondo me...

          La centralina Mugen appunto per questo, se vuoi montarla pure, io ti consiglio uno scarico con colli Mugen, kat. sportivo 100 celle Brain (con lo skat. è + libera ma non passerebbe la revisione e inoltre non te lo consiglio...), centrale da 60 mm (il Supersprint va anche bene è ben fatto..quello da 60 mm) non diretto, e terminale da 60 mm interno (consiglio il Mugen Twin Loop, oppure visto che hai quello di Bartoli al limite metti quello, ma se è da 50 mm devi fare un riduttore all'attacco col centrale da 60... Se invece vuoi un sound da gara a tutti gli effetti metti uno Spoon N1 (con il quale viene fornito anche un silenziatore estraibile)... ma dopo pero' devi girare con i tappi nelle orecchie


          Per il discorso filtro, infine, se vuoi un ottimo filtro e hai soldi a disposizione allora metti l'airbox in carbonio della Mugen (ci vorranno circa 650 dollari o su di li'..), altrimenti ottima alternativa è l'Icebox della Comptech (che costa la met&#224, oppure se vuoi una diretta ben fatta metti il J'S Racing, oppure io consiglio anche una dinamica della Simota (di quest'ultima marca infatti ho visto che ci sono soluzioni interessanti www.simota.com.

          Oppure, se vuoi testarla, metti una Cold Air Intake della AEM (ditta USA importata anche dalla Simoni Racing), che in pratica va a posizionare con un lungo raccordo in alluminio il cono in basso a sinistra vicino la ruota sotto il motore (e con una valvola aggiuntiva da montare sul tubo, la bypass valve, permette di evitare che in caso il filtro venga per qualche motivo immerso nell'acqua, questa possa arrivare al motore danneggiandolo..). Costo: CAI AEM intorno ai 230 dollari circa -- Bypass Valve: intorno ai 45 dollari circa.


          Per ordinare da qualche sito on-line USA o JAP è semplicissimo, paghi con carta VISA... basta che vai alla posta e ti fai una carta PostePay (la paghi 5 euro) ed è una carta di credito VISA ricaricabile, cioè ci metti dentro solo i soldi che vuoi tu (in modo che se qualche maleintenzionato te la clonasse potrebbe rubarti solo i soldi che tu ci hai messo dentro.. cioè se non la usi 0 euro!)
          Ultima modifica di mauromst; 29-10-2005, 14:11.

          Commenta


          • Re: INTEGRA itr faq

            Originariamente inviato da alexleone gti
            ciao ragazzi...volevo chiedervi un consiglio...ho fatto fare il terminale di scarico da Bartoli in acciaio inox...adesso vorrei fare da zamuner a roma il collettore di scarico,montare la centralina mugen ed eventualmente il filtro...secondo voi?che ne dite?in oltre l'auto ha 60000km...è un peccato...fargli queste cose..ora?
            zamuner ti consigliera' di mettere colli,centralina e filtro Mugen....e magari pure le camme.
            Avrai senza dubbio un gran risultato....con una spesa alta pero'...
            EX INTEGRAtype R #4760

            Commenta


            • Re: INTEGRA itr faq

              Ciao Ragazzi sono un nuovo arrivato ed anche io come voi ho una ITR


              sul filtro e centralina mugen sono daccordissimo....................per la marmitta si puo trovare qualcosa di ottimo che costi meno
              ...Salento Su Di Giri...

              Commenta


              • Re: INTEGRA itr faq

                Originariamente inviato da Cobra_ITR
                Ciao Ragazzi sono un nuovo arrivato ed anche io come voi ho una ITR


                sul filtro e centralina mugen sono daccordissimo....................per la marmitta si puo trovare qualcosa di ottimo che costi meno
                sulla centralina sono daccordo anch'io ma sul filtro mugen non saprei...in fondo è solo un filtro a cono dentro un cassoncino in carbonio.Meglio mettere un filtro piu' sportivo (es.Spoon) nel cassoncino originale che spendi molto meno.
                Per lo scarico i colli DC SPORT costano meno e sono molto buoni,per centrale e terminale vanno bene anche Supersprint se non vuoi spendere troppo.
                Io ho lo scarico completo SS tranne il terminale,non è ai livelli dei vari JDM ma è gia' un buon lavoretto.
                EX INTEGRAtype R #4760

                Commenta


                • Re: INTEGRA itr faq

                  Temperatura dell'acqua:
                  ----------------------


                  ma dico, possibile che la lancetta dell'indicatore di temperatura acqua motore non supera mai la metà (anzi, manco ci arriva alla tacca grande centrale),,,


                  Possibile?

                  cioè, meglio che non scalda troppo, pero' allora potevano fare una scala differente allo strumento... che senso ha cosi'?

                  vabbè che se non mi sbaglio, pure la BMW serie 3 ha una cosa del genere... mi ricordo che stava sempre sulla metà...

                  Commenta


                  • Re: INTEGRA itr faq

                    Per lo scarico...

                    La soluzione migliore è centrale e finale SS da 60mm la più economica...tanto questa parte conta poco!

                    Collettori Mugen/spoon/toda sono il top...

                    Poi Dc/Megan....

                    Gli SS in versione da 50mm sono peggio degli originali...che hanno attacco 50mm ma diametro finale da 57.5...
                    www.hondagranturismo.it
                    Provate le sezioni tecniche, in via di aggiornamento
                    Ricordatevi: tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe

                    Commenta


                    • Re: INTEGRA itr faq

                      Originariamente inviato da mauromst
                      Temperatura dell'acqua:
                      ----------------------


                      ma dico, possibile che la lancetta dell'indicatore di temperatura acqua motore non supera mai la metà (anzi, manco ci arriva alla tacca grande centrale),,,


                      Possibile?

                      cioè, meglio che non scalda troppo, pero' allora potevano fare una scala differente allo strumento... che senso ha cosi'?

                      vabbè che se non mi sbaglio, pure la BMW serie 3 ha una cosa del genere... mi ricordo che stava sempre sulla metà...

                      è normale che stia poco sotto della meta'.
                      l'importante è non tirarew la macchina a freddo e aspettare che la lancetta della temperatura arrivi a quel punto....dopo puoi svuteccare quanto vuoi
                      EX INTEGRAtype R #4760

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X