Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
Il desmo costa un botto di soldi, e su un diesel da 4500 giri è esagerato...
Il grosso problema dello sfarfallamento delle valvole, più che dalle molle che vanno "fuori tempo", è dovuto, sul diesel, al peso della valvola stessa, e credo che su una distribuzione desmo si avrebbe un consumo eccessivo degli eccentrici..
Cmq vacci piano con i 6000 giri, anche x un problema di temperature allo scarico..a causa del ritardo all'accansione, rischi di non far bruciare completamente il gasolio in camera di combustione, con il risultato di sparare fiamme sulla turbina, che non gradisce molto tali trattamenti.
Il desmo costa un botto di soldi, e su un diesel da 4500 giri è esagerato...
Il grosso problema dello sfarfallamento delle valvole, più che dalle molle che vanno "fuori tempo", è dovuto, sul diesel, al peso della valvola stessa, e credo che su una distribuzione desmo si avrebbe un consumo eccessivo degli eccentrici..
Cmq vacci piano con i 6000 giri, anche x un problema di temperature allo scarico..a causa del ritardo all'accansione, rischi di non far bruciare completamente il gasolio in camera di combustione, con il risultato di sparare fiamme sulla turbina, che non gradisce molto tali trattamenti.

ciao, bruno!

alla turbina pare che arrivino cmq le " fiamme " , se no al color ciliegia ( 900 °C) cm c arriverebbe? e poi il rompifiamma nn stà prima del cat (inutile!!!)?
ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Commenta