annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
    Il desmo costa un botto di soldi, e su un diesel da 4500 giri è esagerato...

    Il grosso problema dello sfarfallamento delle valvole, più che dalle molle che vanno "fuori tempo", è dovuto, sul diesel, al peso della valvola stessa, e credo che su una distribuzione desmo si avrebbe un consumo eccessivo degli eccentrici..

    Cmq vacci piano con i 6000 giri, anche x un problema di temperature allo scarico..a causa del ritardo all'accansione, rischi di non far bruciare completamente il gasolio in camera di combustione, con il risultato di sparare fiamme sulla turbina, che non gradisce molto tali trattamenti.


    ciao, bruno!


    alla turbina pare che arrivino cmq le " fiamme " , se no al color ciliegia ( 900 °C) cm c arriverebbe? e poi il rompifiamma nn stà prima del cat (inutile!!!)?


    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • ciao a tutti!



      approfitto per fare gli auguri d BUONE FESTE a tutto il thread!





      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da turbonet
        ciao, bruno!


        alla turbina pare che arrivino cmq le " fiamme " , se no al color ciliegia ( 900 °C) cm c arriverebbe? e poi il rompifiamma nn stà prima del cat (inutile!!!)?


        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
        900° sono troppi, x quello che so io, 600° sono il limite oltre il quale si rischia grosso x l'integrità della turbina.
        Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
        La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da turbonet
          ciao a tutti!



          approfitto per fare gli auguri d BUONE FESTE a tutto il thread!





          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
          mi associo...ciao a tutti bravisti!!
          La vita senza la velocità è solo una morte lenta...
          "socio n. 003 "...anch'io parto in NOTTATAAA
          DREAM TEAM...SOCIO FONDATORE!
          RANZANI GROUP
          Nik hai fatto bene!!!
          NikBombardiered'Italia
          " E' già carda " Racing Team®

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da fox_039
            X max_bravo16v: forse ho trovato i braccetti, lunedì se riesco vado a vedere. Volevo sapere se oltre ai 2 braccetti che mi hai mostrato devo prendere qualcosa d'altro (tipo bulloni, rondelle....) o per il montaggio uso quelli della mia Bravo (il cavo freno a mano a meno che non sia in buone condizioni e la macchina sia già sollelvata lo prendo nuovo).
            Grazie

            ciao fox, scusa il riatrdo nella risposta ma sono stato fuori, e ieri sera ero allo stadio, quindi ti rispondo solo ora, come hai notato nelle foto, la cosa importante è che ci siano collegati al braccio sosp. i tubi freni, che sono due flessibili, uno è quello sulla pinza, e l'altro è nella parte che poi va fissata sul ponte della tua macchina, x il resto utilizzerai per fissare il braccio sosp. tutta la bulloneria che hai smontato nella sosp con il tamburo, quindi il bullone che fissa il braccio al ponte e quello che fissa l'ammortizzatore al braccio sosp.
            la fune freno a mano nuova l'ho pagata 11€ l'una quindi se quella che andrai a smontare non la vedi tanto buona, la spesa x la nuova non mi sembra eccessiva...
            le pasticche freni nuove originali fiat (35€ scontate) e i dischi freni sono identici a quelli ant. della punto55..

            credo che durante la pausa natalizia montero' il tutto e non manchero' di mandarti le foto..

            bye
            se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
            è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
            [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
            Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
            S.S.LAZIO 1900 CLUB

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da netflyer
              Caspita!!!!! la differenza ora che ho i ventilati davanti si sente parecchio, ma i freni a disco dietro mi fanno pensare a una cosina:

              Non è che devo sostituire anche il ripartitore di frenata?

              Il ripartitore della HGT non è uguale a quello della mia 1.600 giusto?

              Se non è uguale ed ora ha pure la mia 4 dischi devo sostituire il ripartitore........o no?(


              aspetto critiche....ciao

              ciao net, qual'è il tuo problema esattamente?è solo una tua impressione/paura o non "senti" bene i freni post?
              è chiaro che ora sull'ant. i freni si fanno sentire parecchio rispetto a prima, anche xchè devi mettere in conto il peso della vettura sull'ant. rispetto al post., se pensi che dietro non frena molto, il correttore di frenata puo' essere registrato, e la cosa migliore sarebbe provarlo su un banco prova freni, ma consiglio personale, non farla frenare troppo da scarica, xche' quando avrai la macchina carica sul post, lascerai le ruote x terra

              spero di essere stato chiaro il piu' possibile..

              bye
              se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
              è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
              [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
              Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
              S.S.LAZIO 1900 CLUB

              Commenta


              • [i]WRC...)...

                cavolo max tu che 6 meccanico...



                aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!! [/B]


                gia mi sembra di averti risposto in qualche post precedente la cosa piu' saggia è quella di fare una diagnosi con la strumentazione della fiat se ti è possibile, e vedrai che il problema si risolvera' sicuramente.. scusa la domanda, ma x caso hai rimappato?
                se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                S.S.LAZIO 1900 CLUB

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da max_bravo16v
                  gia mi sembra di averti risposto in qualche post precedente la cosa piu' saggia è quella di fare una diagnosi con la strumentazione della fiat se ti è possibile, e vedrai che il problema si risolvera' sicuramente.. scusa la domanda, ma x caso hai rimappato?
                  no xo mi hanno detto che se lo faccio alcuni dei miei problemi mi spariscono...


                  raga...ultimo giorno di lavoro... che giornata di m€rd@!!!!

                  stamattina esco di casa mi fermo in una stradina stretta x far passare una tipa in macchina dall'altra e cosa succede???

                  TOC lo specchio in frantumi....!!!!
                  MA PORCA PUPAZZA(x non dire di peggio)!!!
                  lo specchio in polvere sarebbe il meno... il fatto è che mi si è crepato tutto il coprispecchio di plastica...GRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                  quello che mi consola è che mi ha dato 40€ sull'unghia... almeno... si è accorta che non è stata colpa mia... povera la mia bimba..ultimamente ne stanno capitando di tutti i colori...
                  Saprai abituarti a non vederla mai più,
                  saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
                  saprai dire agli amici che era una come tante,
                  ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da max_bravo16v
                    ciao fox, scusa il riatrdo nella risposta ma sono stato fuori, e ieri sera ero allo stadio, quindi ti rispondo solo ora, come hai notato nelle foto, la cosa importante è che ci siano collegati al braccio sosp. i tubi freni, che sono due flessibili, uno è quello sulla pinza, e l'altro è nella parte che poi va fissata sul ponte della tua macchina, x il resto utilizzerai per fissare il braccio sosp. tutta la bulloneria che hai smontato nella sosp con il tamburo, quindi il bullone che fissa il braccio al ponte e quello che fissa l'ammortizzatore al braccio sosp.
                    la fune freno a mano nuova l'ho pagata 11€ l'una quindi se quella che andrai a smontare non la vedi tanto buona, la spesa x la nuova non mi sembra eccessiva...
                    le pasticche freni nuove originali fiat (35€ scontate) e i dischi freni sono identici a quelli ant. della punto55..

                    credo che durante la pausa natalizia montero' il tutto e non manchero' di mandarti le foto..

                    bye
                    Laziale?.... io interista ...... va be le curve sono gemellate (xrò ci fate sempre gli scherzetti..... )



                    Grazie per la risposta, il mio dubbio era sulla bulloneria, ora è tutto chiaro. Ca..o le Hgt sono introvabili, avrò girato una decina di sfasci (quasi tutti grossi) e non ne avevano, solo una ma era in fermo giudiziario e per un po' non si può toccare, va be ci riproverò a gennaio; come se non bastasse ho praticamnete finito le ganasce al posteriore......

                    Io gli auguri ve li faccio il 25.

                    THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                    ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da BravoMan
                      se...!!!!

                      allora poi sarebbe troppo facile trovare la causa dei consumi...

                      no cmq abito assolutamente in pianura...

                      PS... corvette... aiutami anche tu...!!!
                      Devi dirmi esattamente quanto consuma. Hai notato un vistoso calo di potenza?
                      I love it when a plan comes together

                      Commenta

                      Sto operando...