annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • La strozzatura è dopo la scatola filtro, tra il filtro e la farfalla...
    Non importa che tu sia leone o gazzella,

    l'importante è correre...ma solo in pista!
    _____________________

    Commenta


    • nn ho ben presente dove possa esserci una strozzatura è tutto un tubo da 80mm fino al raccordo sui collettori di aspirazione.
      Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
      bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da spago
        nn ho ben presente dove possa esserci una strozzatura è tutto un tubo da 80mm fino al raccordo sui collettori di aspirazione.
        La strozzatura è all'interno del tubo d'aspirazione.
        Smontalo e vedrai...
        Non importa che tu sia leone o gazzella,

        l'importante è correre...ma solo in pista!
        _____________________

        Commenta


        • Come sarebbe adire che la strozzatura si può eliminare solo nel primo 1600???

          ancora non conoscete Net))))))))))))))))

          Sono riuscito a montare un condizionatore di Fiat Regata in una Citroen AX 954cc!!! ehehehe

          Figuriamoci una strozzatura!!!

          Byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

          Commenta


          • a beh se stà dentro il tubo è un barbatrucco di merda fatto da mamma fiat uffa, sò anch'io che và poco il mio trabiccolo nn ci arriva aria abbastanza accidenti domani urge uno smontaggio del tubo
            Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
            bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Appassionato

              Dunque...io la strozzatura l'ho eliminata con piacere un anno fa circa e devo dire che i risultati li ho sentiti da subito, però ho abbinato "all'operazione" un ritocchino alla farfalla:
              limata (c'è un oiccolo gradino) e quindi allargata. Aggiungi poi un filtro a pannello e la mia bravozza è rinata.
              NB: la strozzatura si può eliminare solo al primo 1.6 prodotto (versioni ante-restiling).
              Per il secondo modello basta eliminare il pezzo di plastica grigio( la strozzatura insomma) e sostituirlo con un bel tubo in plastica da grondaia, cioè come ho fatto io. Per il primo, come hai detto tu, basta avere un paio di cacciaviti lunghi per estrarre il bicono nero all'interno.

              La lavorazione del corpo farfallato avevo intenzione di farla anche io (eliminazione scalino e magari anche un po' di riprofilatura farfalla), tu l'hai fatta da solo?

              Ultima modifica di fox_039; 13-01-2004, 09:22.
              THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
              ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da spago
                uffa che palle nn si può mettere una foto un pò + grande del normale che nn la appiccica.... 366kb nn saranno mica tanti accidenti ....
                Cerca un'immagine non troppo grossa e mandamela, poi ci penso io a metterla nelle giuste dimensioni e a mettertela in internet.

                THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da fox_039
                  Per il secondo modello basta eliminare il pezzo di plastica grigio( la strozzatura insomma) e sostituirlo con un bel tubo in plastica da grondaia, cioè come ho fatto io. Per il primo, come hai detto tu, basta avere un paio di cacciaviti lunghi per estrarre il bicono nero all'interno.

                  La lavorazione del corpo farfallato avevo intenzione di farla anche io (eliminazione scalino e magari anche un po' di riprofilatura farfalla), tu l'hai fatta da solo?

                  spiegate meglio che m'interassa parecchio anche a me...!!!

                  please!!!

                  cosa mi cambia???
                  Saprai abituarti a non vederla mai più,
                  saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
                  saprai dire agli amici che era una come tante,
                  ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da BravoMan
                    spiegate meglio che m'interassa parecchio anche a me...!!!

                    please!!!

                    cosa mi cambia???
                    Sono quasi sicuro che questa strozzatura ci sia solo nel 1.6 (sicuramente non nel 1.8 e 2.0).

                    Per la lavorazione del debimetro guarda QUI , per riprofilare la farfalla io mi riconduco ad un manuale: "Elaboriamo il motore-Testate di Facchinelli, ed. Motor Book Tech" SITO , vera bibbia sull'argomento.

                    Ultima modifica di fox_039; 13-01-2004, 11:47.
                    THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                    ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                    Commenta


                    • X i 1.6isti : questa "strozzatura" , non è messa lì per depotenziare o limitare le nostre bravozze, ma serve per aumentare la velocità dell'aria a scapito della portata max per i bassi regimi di rotazione, togliendola infatti sentirete la differenza ai bassi ma sopratutto nelle riprese con marce alte....... Infatti è una modifica che non piace a tutti, ma se siete sempre in giro al max e vi piace tirare le marce ci sarà un po' di mglioramento.

                      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                      Commenta

                      Sto operando...