annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ma che è successo quà nessuno che posta stasera che state a fà?

    dai che finiamo in 2° pagina sù forza postare d+ e trombare di meno
    Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
    bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da spago
      ...postare d+ e trombare di meno
      sai la mia è una deformazione professionale... e ieri sera
      Saprai abituarti a non vederla mai più,
      saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
      saprai dire agli amici che era una come tante,
      ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da fox_039

        La lavorazione del corpo farfallato avevo intenzione di farla anche io (eliminazione scalino e magari anche un po' di riprofilatura farfalla), tu l'hai fatta da solo?

        Non ho avuto il coraggio di metterci le mani e ho fatto fare tutto dal mio meccanico...
        Mi ha fatto vedere il lavoro che ha fatto e devo dire che ne ha limata via di roba...
        Il tutto rilucidato alla perfezione e devo dire che la differenza appena presa la bravozza si sentiva...
        Ora mi sono ormai abituato alla sensazione di maggiore spinta e mi vien quasi voglia di fare qualcos'altro...

        Un'altra cosa: appena fatto il lavoro per i primi 2 pieni che ho fatto la macchina ha consumato meno benzina...molto meno...!!!
        Con un pieno solitamente faccio 450 Km e quella volta feci 550 Km !!!

        Poi la centralina si è "riabituata" alla nuova situazione ed è tornata a consumare come prima...
        Non importa che tu sia leone o gazzella,

        l'importante è correre...ma solo in pista!
        _____________________

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da spago
          mi è venuta in mente un'idea a noi mancano le lucine nelle portiere x illuminare il terreno. quando smonto la portiera guardo se ci stà una luce simile a quella del baule nella zona sotto e vedrò come collegarla passando i fili nel tubo che va dalla macchina alla porta.Se qualcuno mi dà una mano a pensare come fare grazie
          L'idea è ottima, potresti sfruttare il temporizzatore della plafoniera interna x avere la luce che si accende e si spegne progressivamente
          Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
          La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
          Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Appassionato
            ...Poi la centralina si è "riabituata" alla nuova situazione ed è tornata a consumare come prima...
            COSA COSA COSA???!!!???
            LA CENTRALINA SI è RIABITUATA ALLA NUOVA SITUAZIONE...

            ALLORA QUELLO CHE MI DICEVA IL TIPO CHE MI DEVE FARE L'EPROM E' VERO... LUI SOSTENEVA CHE ANCHE CAMBIANDO LO ZOCCOLETTO SUCCEDE CHE DOPO UN MESETTO TORNA TUTTO COME PRIMA... ALLORA è VERO CACCHIO!!!!

            DELUCIDAZIONI PLEASE!!!!
            Saprai abituarti a non vederla mai più,
            saprai dire alla gente che le cose belle finiscono sempre,
            saprai dire agli amici che era una come tante,
            ma non saprai mai dire al tuo cuore che è finita...

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
              L'idea è ottima, potresti sfruttare il temporizzatore della plafoniera interna x avere la luce che si accende e si spegne progressivamente
              so che l'idea è buona c'è solo un problema le auto moderne hanno i connettori nel tubo che collega le portiere all'auto quindi nn so come si può portare la corrente dall'interruttore alla luce
              Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
              bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da BravoMan
                COSA COSA COSA???!!!???
                LA CENTRALINA SI è RIABITUATA ALLA NUOVA SITUAZIONE...

                ALLORA QUELLO CHE MI DICEVA IL TIPO CHE MI DEVE FARE L'EPROM E' VERO... LUI SOSTENEVA CHE ANCHE CAMBIANDO LO ZOCCOLETTO SUCCEDE CHE DOPO UN MESETTO TORNA TUTTO COME PRIMA... ALLORA è VERO CACCHIO!!!!

                DELUCIDAZIONI PLEASE!!!!
                No, si intende un'altra cosa....
                La centralina quando viene mappata acquisisce dei dati che tiene in mememoria e anche se viene a mancare la corrente questi dati rimangono invariati (come i dati sull'hard disk dei computer), rimappando si possono cambiare questi dati modificandoli o riscrivendone di nuovi. C'è una parte della centralina composta da memoria volatile (come la ram dei computer) che può venire scritta e riscritta, ma quando viene a mancare la corrente si cancella (x questo motivo per risolvere alcuni problemi si stacca la batteria della macchina per un po' di tempo). Quest ultima memoria è quella che, al contrario della prima che è fissa, aquisisce e conserva i dati che arrivano dai vari sensori sparpagliati nella macchina (sonda lambda, temperatura e pressione aria in aspirazione, sensore di battito in testa.....) li elabora con il risultato di garantire un buon funzionamento del motore e il controllo delle emissioni inquinanti. Con l'adozione dell'iniezione elettronica si è reso necessario introdurre questo tipo di centralina che continua ad adattare la carburazione secondo le condizioni ambientali (temperatura aria, umidita, altitudine...), una volta con i carburatori la carburazione era fissa e si poteva variare manualmente direttamente sui carburatori, ora è tutto automatico. Si rimappa dai preparatori per variare quei parametri fissi della centralina ed adattarli secondo le proprie esigenze.

                Quel preparatore da cui sei andato ti ha detto che dopo alcuni mesi la centralina avrebbe resettato quella parte di memoria fissa, cosa impossibile se non con un'altra mappatura.

                THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da spago
                  so che l'idea è buona c'è solo un problema le auto moderne hanno i connettori nel tubo che collega le portiere all'auto quindi nn so come si può portare la corrente dall'interruttore alla luce
                  Io ho le luci di posizione piaa a led blu che illuminano i tappetini anteriori quando apro le portiere. Le ho collegate alla plafoniera, stai attento però a collegare il polo negativo alla plafoniera, e il positivo direttamente alla batteria o ad un cavo sempre sotto tensione.

                  Per portare la corrente in portiera o sfrutti il tubo, se c'è ancora spazio o devi forare la lamiera.

                  Ultima modifica di fox_039; 14-01-2004, 18:21.
                  THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                  ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                  Commenta


                  • io x far funzionare i neon sotto i sedili ho pensato di prendere il positivo dalla radio che è sempre in tensione e poi prendere il positivo dalle portiere facendo così posso scegliere se tenerle sempre accese o accenderle ad apertura porta usando l'interruttore della regolazione degli specchietti del tunnel della marea

                    x le lucine nelle portiere sarà molto complicato vedrò se cè un posto x un connettore libero nel tubo di accordo. questa sett smonto il pannello di destra x mettere la maniglia nuova ci dò un'occhiata vedo che si può fare.

                    il 25 gennaio ci sono anch'io al raduno porterò giù le sagome delle stoffe x le portiere e il dietro chi le vuole posti "io le voglio"
                    così vi conto e le faccio x tutti.
                    ps.bisogna iscriversi prima x il raduno e x girare in pista?
                    Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
                    bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da spago

                      il 25 gennaio ci sono anch'io al raduno porterò giù le sagome delle stoffe x le portiere e il dietro chi le vuole posti "io le voglio"
                      così vi conto e le faccio x tutti.
                      ps.bisogna iscriversi prima x il raduno e x girare in pista?
                      Noooooooooooooooooo, io per il 25 causa esami e cose varie avevo già avvertito Jacopo che non ci sarei stato, comunque farò il possibile, conto di fare comunque un salto per conoscere chi non ho ancora visto.

                      Per partecipare al raduno ed usufruire degli sconti per entrare in pista devi iscriverti (gratis e senza impegno) sul sito dell'autodromo di Monza:
                      PROGRAMMA , in + ci sarà il raduno organizzato da Elaborare.
                      Se devi girare in pista stampati QUESTO modulo e compilarlo per velocizzare le operazioni per entrare in pista.




                      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                      Commenta

                      Sto operando...