Messaggio originariamente postato da max_bravo16v
ciao a tutti,
purtroppo non sono presente tra di voi in questi giorni, ma ho un grave problema personale e praticamente passo l'intera giornata in ospedale. rispondo velocemente alla domanda di bravoman.
se da noi arriva un cliente con problemi alla centralina che riscontriamo dopo la diagnosi, le soluzioni sono 2:
la prima è quella di smontare la centralina e spedirla a torino in IVECO e loro sistemano la cosa, la seconda, è quella di inserire nella centralina un nuovo data-set (mappatura) e questo puo' farlo soltanto l'iveco da torino.
questa operazione si fa on-line, in teleprogrammazione, infatti noi colleghiamo la macchina al nostro strumento di diognosi (modus) il quale è collegato un modem e da torino praticamente fanno tutte le operazioni come se fossero con la macchina davanti, controllano i dati in centralina, cancellano i guasti presenti in memoria, inseriscono il data-set aggiornato per quella macchina, ed infine accendono il motore, effettuano il check-up motore.
il vantaggio della seconda operazione, e' in primis il fatto che la macchina va molto meglio in quanto molte volte i data-set originali non sono molto adatti, e poi facendo cosi' si evita il fermo macchina x lo smontaggio della centralina e l'invio a torino,
la spesa e' quella che l'iveco ti scala dalla carta prepagata del modem, piu' la manodopera dell'officina, (di solito 300€ teleprogrammazione +m.o.).
ciao a tutti e a presto
ciao a tutti,
purtroppo non sono presente tra di voi in questi giorni, ma ho un grave problema personale e praticamente passo l'intera giornata in ospedale. rispondo velocemente alla domanda di bravoman.
se da noi arriva un cliente con problemi alla centralina che riscontriamo dopo la diagnosi, le soluzioni sono 2:
la prima è quella di smontare la centralina e spedirla a torino in IVECO e loro sistemano la cosa, la seconda, è quella di inserire nella centralina un nuovo data-set (mappatura) e questo puo' farlo soltanto l'iveco da torino.
questa operazione si fa on-line, in teleprogrammazione, infatti noi colleghiamo la macchina al nostro strumento di diognosi (modus) il quale è collegato un modem e da torino praticamente fanno tutte le operazioni come se fossero con la macchina davanti, controllano i dati in centralina, cancellano i guasti presenti in memoria, inseriscono il data-set aggiornato per quella macchina, ed infine accendono il motore, effettuano il check-up motore.
il vantaggio della seconda operazione, e' in primis il fatto che la macchina va molto meglio in quanto molte volte i data-set originali non sono molto adatti, e poi facendo cosi' si evita il fermo macchina x lo smontaggio della centralina e l'invio a torino,
la spesa e' quella che l'iveco ti scala dalla carta prepagata del modem, piu' la manodopera dell'officina, (di solito 300€ teleprogrammazione +m.o.).
ciao a tutti e a presto
ciao, max... auguri!

ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Commenta