.........bene bene..........molto bene........vedo che sta' nascendo un BIUNVIRATO......ma bravi!!!!
sappiate che la cosa mi spingera' ad andare moooolto piu' forte!!!!!
ops dimenticavo: aggiornamento in tempo reale 1.42.276
lima oggi,lima domani....il prossimo obbiettivo è sfondare il muro del 1.42....
Ultima modifica di bialbero 16v; 05-08-2004, 15:19.
Dice il saggio:non è la tempesta a fare paura,ma il lampo che s'infila nel
Roma 20 a.c. L'imperatore Cesare sta correndo con la biga. Dalla strada si ode una voce:"Cesare il popolo chiede sesterzi",e lui senza batter ciglio risponde:"No vado DRITTO"!!!!!!
Evidentemente Venon non vuole svelare trucchi in pubblico, il perchè l'ha già detto l'altra volta.
Appunto è giocoforza l'istituzione del BIUNVIRATO.......lui a te....tu a lui.......
mi viene in mente quel film: Simpatiche canaglie.......
Dice il saggio:non è la tempesta a fare paura,ma il lampo che s'infila nel
Roma 20 a.c. L'imperatore Cesare sta correndo con la biga. Dalla strada si ode una voce:"Cesare il popolo chiede sesterzi",e lui senza batter ciglio risponde:"No vado DRITTO"!!!!!!
Appunto è giocoforza l'istituzione del BIUNVIRATO.......lui a te....tu a lui.......
mi viene in mente quel film: Simpatiche canaglie.......
Io come fare lo so già, lui mi deve dire come fa lui ed io devo solo confermare o meno se il sistema è il medesimo.
Lo sapevi per esempio che c'è un sistema empirico velocissimo per fare i rapporti? io tutte le volte per non fare troppi tentativi mettevo un rapporto lungo e poi facevo i calcoli con i giri motore, Marco invece con la sua inventiva ha trovato un sistema semplicissimo, che quando i rapporti sono corti funziona bene 8 volte su 10, percorre il rettilineo più lungo a manetta e conta quante volte si inserisce il limitatore, dopodiche và nei rapporti in automatico ed allunga dello stesso numero che ha contato prima, ipotesi se ha un 24 ed il limitatore si è inserito 4 volte li mette a 28, io le prime volte pensavo fosse casuale, ma col tempo ho visto che spesso il sistema funziona, per cui essendo il risultato quello che conta, quando ho fretta faccio pure io così.
Io come fare lo so già, lui mi deve dire come fa lui ed io devo solo confermare o meno se il sistema è il medesimo.
Lo sapevi per esempio che c'è un sistema empirico velocissimo per fare i rapporti? io tutte le volte per non fare troppi tentativi mettevo un rapporto lungo e poi facevo i calcoli con i giri motore, Marco invece con la sua inventiva ha trovato un sistema semplicissimo, che quando i rapporti sono corti funziona bene 8 volte su 10, percorre il rettilineo più lungo a manetta e conta quante volte si inserisce il limitatore, dopodiche và nei rapporti in automatico ed allunga dello stesso numero che ha contato prima, ipotesi se ha un 24 ed il limitatore si è inserito 4 volte li mette a 28, io le prime volte pensavo fosse casuale, ma col tempo ho visto che spesso il sistema funziona, per cui essendo il risultato quello che conta, quando ho fretta faccio pure io così.
Questo sistema nn l'ho mai provato,pero' posso dirti che io le marce le "tocco" tutte proprio x sfruttare la macchina in ogni singolo pezzo di circuito...........di solito prima di cominciare a tirare regolo le marce x 4/6 giri in modo che se devo percorrere una curva in cui la 2 mi prende il limitatore la allungo nn metto la 3 che mi fa perdere in coppia!!!
Dice il saggio:non è la tempesta a fare paura,ma il lampo che s'infila nel
Roma 20 a.c. L'imperatore Cesare sta correndo con la biga. Dalla strada si ode una voce:"Cesare il popolo chiede sesterzi",e lui senza batter ciglio risponde:"No vado DRITTO"!!!!!!
Questo sistema nn l'ho mai provato,pero' posso dirti che io le marce le "tocco" tutte proprio x sfruttare la macchina in ogni singolo pezzo di circuito...........di solito prima di cominciare a tirare regolo le marce x 4/6 giri in modo che se devo percorrere una curva in cui la 2 mi prende il limitatore la allungo nn metto la 3 che mi fa perdere in coppia!!!
Perchè ti fà perdere coppia? preferisco accorciare la terza in modo che si inserisca a regime di coppia max, così esco con un maggior allungo, anche se iin effetti questo è più facile con Gt2 dove avevi addirittura le curve di coppia disponibili ai vari stadi di elaborazione. In ogni caso secondo me è sempre meglio avere un rapporto che non ti obblighi a cambiare subito dopo la curva, ma ti consenta una certa accelerazione immediata, certo che cosi se per caso rallenti un pò più del dovuto ti pianti.
Commenta