annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A (2)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Art69
    Il libretto della mia signorina Blue riporta "IL VEICOLO PUO ESSERE DOTATO FIN DALL'ORIGINE DI ALLESTIMENTO ESTERNO DI CARROZZERIA"....

    Vuol dire che, nei limiti della decenza posso equipaggiarla con spoiler anteriore, minigonne e alettone posteriore senza che me lo possano contestare?

    (ovviamente evitando un alettone tipo auto di Formula 1)
    C'è scritto pure sul mio libretto
    Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
    La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da max_bravo16v
      ciao bruno, bhe, non credo di essere in grado di insegnare qualcosa ad altri, riporto solo cio che l'esperienza lavorativa mi mette davanti, credo che dopo 14 anni di officina ne ho viste abbastanza..

      grazie x l'augurio, le cose piano piano si stanno sistemando x il meglio!

      ciao

      Concordo con Bruno, la tua presenza qui ci è sicuramente di ausilio.

      P.S. Auguri, essendoci transitato "abbastanza" per ospedali, posso immaginare (e solo immaginare) .....

      Quelli della Bravo / Brava Socio Bravo JTD Steel Black Ink

      Sai perchè se hai un' €uro 4 vai dappertutto,
      ma se hai 4 €uro non vai da nessuna parte??


      Brunello Robertetti (Corrado Guzzanti): San Francesco parlava agli uccelli.... Jessica Rizzo anche

      Commenta


      • Re: Turbina a geometria fissa o variabile?

        Messaggio originariamente postato da Art69
        Allora, oggi stavo dando un'occhiata ai miei archivi di Quattroruote e Auto per capirci un pò di più sulle turbine montate sulle varie versioni di JTD 1.9

        Mi ricordavo infatti, in un vecchio articolo di Quattroruote in cui confrontava come, di uno stesso motore Diesel, molte case automobilistiche commercializzassero versioni diverse per potenza e, sulla base di quello, avrei messo le mani sul fuoco sul fatto che il JTD 100 fosse solo una versione con diversa gestione elettronica (leggi Euro 3) rispetto al 105, e non che ci fosse di mezzo pure una turbina VGT, anche perchè ero strasicuro che il JTD 100 della 147 non la avesse, a differenza delle versioni 115 e 140

        I libretti di uso e manutenzione di joecappella & c dicono che stavo dicendo una ca@@ata.

        Ebbene, nella prova di Auto nr. 01/2004 sulla Idea 1.9 D si dice sì che monta il multijet, ma che "come il 1300, anche il 1900 ha un turbo (IHI) a geometria FISSA con wastegate a controllo elettronico" (Pagina 146).


        Ora, vuoi vedere che la Fiat ha fatto, ahinoi, uno dei suoi soliti casini?

        Ovvero (non considerando le versioni 110/115/140/150, ovviamente) l'ha fatto nascere con il common rail di tipo "Unijet" e turbina a geometria fissa, poi ci ha messo (Ultime Bravo) la turbina a geometria variabile ed infine (vedi 147, Punto m.y. 2003, Idea) ci ha aggiunto il common rail di tipo "Multijet" e ci ha rimesso la turbina a geometria fissa?


        Bisognerà che chieda lumi agli amici della concessionaria Fiat, alla prima occasione.....
        Secondo me è un errore di stampa del libretto, mettere il turbo variabile significa anche mettere una diversa gestione elettronica, mi sembra strano che la Fiat abbia fatto una serie di motori da 100 cv con turbo variabile, ed un'altra x la 147 con turbo fisso.

        Sai che bordello raccapezzarsi in mezzo a tutti quei motori diversi?
        Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
        La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

        Commenta


        • Avete anche voi problemi con lo "spannaggio" del vetro???

          Con questo freddo accendendo l'aria calda il vetro si appanna subito, e fino qui, tutto bene...girando il commutatore sullo sbrinamento l'aria pulisce solo la parte bassa del parabrezza...succede anche a voi???Pratiamente per vederci dovrei sdraiarmi sul sedile....

          Ho provato a lavarlo sgrassandolo ed a utilizzare un prodotto anti appannante, ma ninete da fare, la macchina e' come se fosse a tenuta stagna....!Un amico mi diceva che l'eccessivo e continuo appannamento dipena da una perdita del radiatorino dell'aria calda....

          Fatemi sapere
          ----- ACTA EST FABULA -----

          Commenta


          • con il clima acceso dovrebbe spannarsi subito cmq restano sempre appannati gli angoli in alto a me xkè l'aria nn ci arriva mancano almeno 2 fessure su quel cruscotto diciamo all'altezza dei twetter, a me si appanna solo quando piove è fatto un pò da cani lo sbrinamento.....
            volevo chiedere al meccanico una cosa io ho problemi di avviamento ho già controllato il motorino e è tutto ok pbalme èa corrnera che comincia ad andare autt.. quindi se nn erro bisogna smontare il cambio tirare giù il volano e cambiare il pognone o corona ora nn sò cosè di preciso, quindi dat che ho da fare questo lavoro l'unica cosa che posso fare è quella di alleggerire il volano vero? dove li posso sentire i miglioramenti?
            Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
            bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da spago
              .......... l'unica cosa che posso fare è quella di alleggerire il volano vero? dove li posso sentire i miglioramenti?
              Nel prendere giri, non mi ricordo di preciso, ma ogi tot grammi che asporti dal volano equvaleva a parecchi chili tolti dall'auto. Due cose però: il lavoro deve essere fatto da un esperto e non bisogna esagerare nel togliere materiale altrimenti il volano perde il suo compito, cioè trasmettere il moto dal motore alla trasmissione in maniera fluida e lineare e rischi di avere vibrazioni e funzionamento discontinuo nell'erogazione.

              THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
              ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

              Commenta


              • vedrò di rompere le 00 allo zio e al babbo che farà il lavoro
                Quelli della Bravo / Brava socio n°9 smanettone smonta e rimonta vitaminizzato con 113cv rombante con tutto l'interno in pelle BRAVO TUNING CLUB
                bene la moglie ormai è andata, ora sotto a un'altra mai perdersi d'animo e + determinati che mai

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Hex
                  Avete anche voi problemi con lo "spannaggio" del vetro???

                  Con questo freddo accendendo l'aria calda il vetro si appanna subito, e fino qui, tutto bene...girando il commutatore sullo sbrinamento l'aria pulisce solo la parte bassa del parabrezza...succede anche a voi???Pratiamente per vederci dovrei sdraiarmi sul sedile....

                  Ho provato a lavarlo sgrassandolo ed a utilizzare un prodotto anti appannante, ma ninete da fare, la macchina e' come se fosse a tenuta stagna....!Un amico mi diceva che l'eccessivo e continuo appannamento dipena da una perdita del radiatorino dell'aria calda....

                  Fatemi sapere
                  ciao hex, purtroppo ha ragione il tuo amico, è il radiatorino del riscaldamento, dico purtroppo, xche' cambiarlo è un'avventura allucinante, devi praticamente smontare tutto il criscotto ecc.ecc.
                  se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                  è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                  [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                  Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                  S.S.LAZIO 1900 CLUB

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Bruno_Jtd
                    14 anni sono abbastanza x saperne molto di più di quanto possano dire gli utenti medi del forum...rimani sempre un punto di riferimento, e sicuramente un motorista con la tua esperienza e la tua competenza a bordo lo vorrei, io lavoro tra i motori da 5 anni, e sai quante cose devo ancora imparare?
                    bene bene, dici cosi' xchè ti ho promesso un caffe appena torni a roma vero?
                    a parte gli scherzi e le battute, il nostro lavoro, è talmente in evoluzione che quando si crede di essere arrivati al top, ci si accorge che non si finisce mai di imparare, e per quanto uno possa essere bravo ed esperto, prima o poi troverai una persona che ne sa piu' di te, (te in generale)..
                    secondo me ci vuole tanta passione e soprattutto tanta umilta' nel nostro lavoro..

                    x il discorso che hai fatto sulla gestione elettronica di un motore con turbina fissa e uno con vgt, è esatto, a seconda della turbina c'è una gestione elettronica, e il multijet è differente dall'unijet e non solo per la gestione elettronica.
                    se un giorno vado via dall'italia cercatemi in irlanda
                    è solo attraverso la passione che le idee si perfezionano :devil:
                    [hehe]fiat bravo 1.616v 4 dischi brembo [hehe]
                    Quelli della Bravo / Brava socio Riparatore
                    S.S.LAZIO 1900 CLUB

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da max_bravo16v
                      bene bene, dici cosi' xchè ti ho promesso un caffe appena torni a roma vero?
                      Tu pensa che il caffè non mi fa impazzire

                      Lo prendo solo in compagnia, e era una buona scusa x incontrarsi.

                      Sul fatto che il mondo dei motori si evolve ogni giorno, hai ragione, ed è importante sapere che c'è sempre qualcuno che potrebbe saperne più di noi, è l'unico modo x imparare!
                      Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                      La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                      Commenta

                      Sto operando...