annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Calcio 2005/2006 --->>>Parte 2a<<<---

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

    ragazzi ho letto che la posizione di Lippi sta peggiorando perchè avrebbe subìto (e accettato) pressioni per delle convocazioni...
    si parla di mandare Trapattoni al mondiale oppure Ancelotti visto che conosce molto bene molti giocatori che fanno parte della nazionale...
    cavolo Ancelotti, sarebbe spettacolo !!!

    a me Lippi sta sulle balle, forse perchè ex gobbo!

    ma sapete cosa vi dico ?!? io l'italia manco ce la manderei al mondiale, se fossi un dirigente fifa non accetterei una nazionale che ha tutti questi casini al vertice
    è comunque una cosa impossibile visto che non c'è una nazionale pronta a subentrare al posto dell'italia...

    Commenta


    • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

      ecco la notizia

      Italia, spunta l'ipotesi Trapattoni
      Per la Figc la prima idea era Ancelotti


      Giovanni Trapattoni ct dell'Italia ai Mondiali in Germania. Sembra un'ipotesi fantascientifica, ma potrebbe diventare presto d'attualità se Marcello Lippi venisse direttamente coinvolto nell'indagine che sta sconvolgendo il calcio italiano. La Figc sarebbe in tal caso costretta a un ribaltone. Tra i papabili anche Carlo Ancelotti, che conosce bene, per averli allenati, molti dei giocatori azzurri.

      L'avventura sulla panchina della Nazionale del Trap potrebbe non essersi conclusa con la debacle agli Europei in Portogallo. La Federazione ha sondato la possibilità di richiamare l'ex ct per i prossimi Mondiali, nel caso l'indagine sul caso "Gea" aggravasse la posizione di Marcello Lippi, facendolo finire nel registro degli indagati.
      Secondo i pm romani, infatti, Luciano Moggi avrebbe "inciso in maniera determinante sulle convocazioni in azzurro di Marcello Lippi, generando nel c.t. una favorevole predisposizione verso i giocatori segnalati da Moggi e sponsorizzati Gea". Il ct verrà sentito, come persona informata dei fatti, venerdì dai magistrati, che chiederanno spiegazioni e cercheranno di capire se effettivamente ci sono state pressioni decisive.

      L'ipotesi del ribaltone è, tuttavia, ancora abbastanza remota, ma le indagini si stanno evolvendo con una certa rapidità, anche per permettere alla giustizia sportiva di fare il suo corso con tempi piuttosto brevi, anche viste le scadenze dell'Uefa. Le novità non sono escluse e un'eventuale avviso di garanzia per Lippi costringerebbe la Figc a cambiare, se non altro per una questione d'immagine nei confronti nei confronti del resto del mondo del pallone. Il "preferito" dalla Federazione sarebbe Carlo Ancelotti. Tecnico di indiscussa esperienza internazionale, conosce molto bene, per aver allenato Juventus e Milan, molti dei 23 azzurri Mondiali, ma a suo sfavore depone il fatto di essere entrato, seppur in maniera del tutto marginale, nell'inchiesta. L'alternativa numero 1, prima della soluzione interna Gentile, è dunque quella che conduce a Trapattoni. Per il tecnico di Cusano Milanino la chiamata in extremis sulla panchina azzurra rapresenterebbe un'occasione di riscatto insperata e unica, benché per coglierla al volo Trap dovrebbe prima risolvere un contenzioso aperto con lo Stoccarda, che gli impedisce di accettare nuove offerte professionali.

      Commenta


      • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

        Originariamente inviato da dario81
        ragazzi ho letto che la posizione di Lippi sta peggiorando perchè avrebbe subìto (e accettato) pressioni per delle convocazioni...
        si parla di mandare Trapattoni al mondiale oppure Ancelotti visto che conosce molto bene molti giocatori che fanno parte della nazionale...
        cavolo Ancelotti, sarebbe spettacolo !!!

        a me Lippi sta sulle balle, forse perchè ex gobbo!

        ma sapete cosa vi dico ?!? io l'italia manco ce la manderei al mondiale, se fossi un dirigente fifa non accetterei una nazionale che ha tutti questi casini al vertice
        è comunque una cosa impossibile visto che non c'è una nazionale pronta a subentrare al posto dell'italia...
        beh se viene Ancelotti siamo sicuri che almeno in finale o in semifinale ci arriviamo... vincere no, ma ad un soffio sicuro

        Commenta


        • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

          alla fine però avendo girato parma, juve e milan gran parte dei giocatori li conosce, e anche bene (direi almeno 7/11imi della formazione titolare)

          Buffon
          Zambrotta Nesta Cannavaro
          Pirlo Gattuso
          Gilardino Del Piero Inzaghi

          Commenta


          • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

            Originariamente inviato da dg80
            beh se viene Ancelotti siamo sicuri che almeno in finale o in semifinale ci arriviamo... vincere no, ma ad un soffio sicuro



            giusto, mandiamoci Mancini così non ci facciamo nemmeno false illusioni e festeggiamo anche solo il passaggio agli ottavi come fosse la finale...
            Ciao Fabry.
            Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
            SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
            ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
            "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

            Commenta


            • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

              lo scandalo intercettazioni si allunga anche sulla roma, la società avrebbe accettato le pressioni gea/moggi sia per la scelta dell'allenatore che per l'ipotesi di fare entrare moggi junior nella società capitolina

              da tgcom

              Moggi voleva controllare la Roma
              Figlio doveva diventare dg giallorosso
              Secondo le indagni degli investigatori, Luciano Moggi voleva controllare anche la Roma. L'obiettivo dell'ex dg bianconero era quello di fermare "il percorso autonomo e indipendente del sistema calcio determinato dalla gestione del presidente Franco Sensi". In particolare, Moggi voleva inserire il figlio Alessandro nella società giallorossa, con il ruolo di direttore generale per poter controllare il mercato.

              L'ex ds giallorosso Franco Baldini ha spiegato nel corso del suo interrogatorio dei giorni scorsi che tutto naque a metà 2004 "quando per situazioni economiche pressanti, che riguardavano la società Italpetroli e la propria controllata Roma 2000, a sua volta detentrice del pacchietto di maggioranza dell'As Roma, è stato sottoscrtitto dalla famiglia Sensi un accordo per la ristrutturazione dei debiti pregressi con Capitalia. Da qui discendono una serie di eventi".
              La pace con la Juventus, "società dominante del sistema del calcio", "è sancita dalla vendita del calciatore Emerson, nonchè dal passaggio dell'allenatore Capello alla medesima società". Moggi vorrebbe inserire suo figlio Alessandro nella dirigenza giallorossa, ma Zavaglia riferisce a Moggi, in un'intercettazione del 21 dicembre, "che Chiara Geronzi ha parlato con la "figlia" (Rosella Sensi) e costei le ha detto che l'operazione sarebbe anche possibile però è opportuno aspettare un po' prima di far entrare Alessandro Moggi nei quadri di detta società".

              Moggi racconta di essere riuscito a convincere Rosella Sensi a non tesserare Zeman, mentre a Pradè, che gli chiedeva di poter tesserare Guidolin, risponde negativamente, imponendo di prendere Spalletti. Il ds giallorosso accetta tale disposizione e "dopo aver riferito che l'unico problema è convincere la Sensi, chiede a Moggi se è sua intenzione telefonare a Spalletti, ma Moggi risponde che non è necessario. Secondo il rapporto dei carabinieri inviato a Napoli, "Moggi, tramite la Gea, si appresta a controllare il nuovo assetto sportivo della società, inserendo nei suoi ranghi l'allenatore Spalletti e giostrando, secondo le strategie di mercato proprie dell'organizzazione, i giocatori più importanti di quella squadra".
              Il dg ne parla al proprio tecnico Fabio Capello: "Poi stasera ne parliamo a voce, con lei (la Sensi, ndr) ci vediamo martedì e penso che con lei non ciano problemi grossi, se non stabilire quali siano i giocatori e poi, soprattutto, metterci l'allenatore! Questo è il punto cruciale! Allora, lì il discorso del cambio è una corsa che parte in tromba, senza nessun problema".


              sempre più giù
              Ultima modifica di sogol; 18-05-2006, 10:47.
              A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI <-> milanisti da tre generazioni

              Giorno per giorno sempre ballando non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio, vento per vento a favore oppure contro, cosa c'è di male in fondo a vivere. (IL LIGA)

              Commenta


              • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

                per quanto riguarda la nazionale spero che lippi non corra rischi ha conquistato la qualificazione ed &#232; giusto che si giochi le sue chanches ma se proprio dobbiamo cambiare il mister per i mondiali meglio carletto del trap.
                A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI <-> milanisti da tre generazioni

                Giorno per giorno sempre ballando non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio, vento per vento a favore oppure contro, cosa c'è di male in fondo a vivere. (IL LIGA)

                Commenta


                • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

                  ho letto un po...

                  direi che &#232; da un po che ho smesso di seguire il calcio...e non me ne pento...

                  Curva Nord del Parma...poi man mano il calcio mi ha fatto sempre pi&#249; schifato...

                  dentro di me ci sono solo i ricordi di un grande Parma...

                  un anno forse la Signora ci ha addirittura rubato lo scudetto...

                  ora con questa storia...che &#232; venuta fuori...direi che &#232; solo una conferma dei sospetti che ci sono sempre stati...

                  il calcio &#232; da buttare gi&#249;...e si deve ricominciare da capo...non ci sono storie...
                  Ultima modifica di Marco M.; 18-05-2006, 12:13.
                  --->VENDO PUNTO GT!!!<---

                  COSWORTH?CLICCA--->1° CLUB UFFICIALE ITALIA & IL FORUM

                  POWERED BY AUTOTECNICA BOTTI

                  Commenta


                  • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

                    quoto in pieno tutto da rifondare mi piacciono gi&#224; alcune proposte che sono state fatte albertini, zola, rivera, collina sono tutti personaggi puliti (spero) che potrebbero portare del bene a questo mondo, l'importante &#232; che ci sia una distinzione netta tra i vari poteri, la figc da una parte la lega da un'altra l'aia da un altra ancora ciascuna autonoma ed indipendente io personalmente sono per gli arbitri professionisti autofinanziati in parte con fondi del coni da togliere alle societ&#224; di calcio ed anche con sponsorizzazioni.
                    A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI <-> milanisti da tre generazioni

                    Giorno per giorno sempre ballando non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio, vento per vento a favore oppure contro, cosa c'è di male in fondo a vivere. (IL LIGA)

                    Commenta


                    • Re: Tutto Calcio 2005/2006 ---&gt;&gt;&gt;Parte 2a&lt;&lt;&lt;---

                      l'occasione fa l'uomo ladro cmq...

                      non passeranno molti anni prima che ci sar&#224; un nuovo Moggi
                      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                      - - - Aggiornato - - -
                      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X