annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema immigrazione 2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: problema immigrazione 2

    Originariamente inviato da Pegaso ice
    Io sono "quasi" ingegnere e vedo nel mio piccolo... i miei colleghi all'estero guadagnano il doppio di quello che guadagnerò io in italia.... Sicuramente non perchè all'estero sono matti e pagano di più per uguali prestazioni...
    In europa l'italia è il paese-scandalo per le tasse pagate e le prestazioni offerte dallo stato.... indi per cui negli ultimi anni si è registrato un flusso costante di trasferimenti di attività verso l'estero !!
    Perchè gli italiani non fanno certi lavori? Perchè la paga sarebbe troppo bassa e improponibile per una persona regolare che paga le tasse... non si salverebbe...
    Il discorso tassazione è complesso e lungo , purtuttavia è reale e scandaloso....legato molto al lavoro nero e dei clandestini...
    Parlando dell'edilizia, hai idea di quanto costano i materiali e le "prestazioni" di professionisti??? Informati bene.... una casa oggi come oggi costa...e costa tanto...

    Si parla sempre di guadagni all'estero ma bisogna ricordarsi sempre che se si paga di più può voler dire anche che il costo della vita è più elevato. Un ragazzo che conoscevo era andato a studiare in Giappone un paio di annetti fa, faceva il barista 3 sere a settimana e si prendeva la bellezza di 3500 euro al mese, peccato che ne spendesse 2800 per l'affitto, un buco a 1h30 da dove lavorava, bagno + stanza/cucina 25m2 scarsi, ci metti il costo degli spostamenti ogni giorni, il cibo e stava li che faceva la fame... Non è oro tutto quel che luccica

    In Italia c'è troppa burocrazia, ed per giunta è pure lenta, ci credo che la gente scappa, impazzisci con e cartaccie per qualsiasi cosa. Anch'io ho preventivato che se mi lancio in qualche buissness di sicuro non lo faccio in Italia. Non sono matto.

    Fidati che quel che riguarda le case conosco bene, sono 20 anni che ristrutturiamo casali in famiglia. Anzi se vuoi te le spiego io le cose

    Commenta


    • #72
      Re: problema immigrazione 2

      Originariamente inviato da skukies
      Si parla sempre di guadagni all'estero ma bisogna ricordarsi sempre che se si paga di più può voler dire anche che il costo della vita è più elevato. Un ragazzo che conoscevo era andato a studiare in Giappone un paio di annetti fa, faceva il barista 3 sere a settimana e si prendeva la bellezza di 3500 euro al mese, peccato che ne spendesse 2800 per l'affitto, un buco a 1h30 da dove lavorava, bagno + stanza/cucina 25m2 scarsi, ci metti il costo degli spostamenti ogni giorni, il cibo e stava li che faceva la fame... Non è oro tutto quel che luccica

      In Italia c'è troppa burocrazia, ed per giunta è pure lenta, ci credo che la gente scappa, impazzisci con e cartaccie per qualsiasi cosa. Anch'io ho preventivato che se mi lancio in qualche buissness di sicuro non lo faccio in Italia. Non sono matto.

      Fidati che quel che riguarda le case conosco bene, sono 20 anni che ristrutturiamo casali in famiglia. Anzi se vuoi te le spiego io le cose
      il giappone è 1 caso limite!
      è famosissimo x essere un posto molto caro..

      se guardi in eruopa alla fine i prezzi sono circa li stessi..
      L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

      Commenta


      • #73
        Re: problema immigrazione 2

        Originariamente inviato da nik978
        il giappone è 1 caso limite!
        è famosissimo x essere un posto molto caro..

        se guardi in eruopa alla fine i prezzi sono circa li stessi..
        Senza andare a cercare il Giappone allora, stavo leggendo una rivista di economia e dicevano che molti Inglesi e Francesi per evitare la pressione fiscale dei loro paesi si trasferivano in Italia dove pagavano meno tasse e la finanza era più blanda per le piccole evasioni...

        Commenta


        • #74
          Re: problema immigrazione 2

          Da qualsiasi punto lo si guardi, il problema è sempre lo stesso. In Italia si sta bene per alcune cose mentre per altre l'estero è decisamente meglio.
          I ricercatori italiani fuggono all'estero: sono pagati meglio e fanno un lavoro più gratiifcante.
          I manovali esteri vengono in Italia: hanno un lavoro che noi Italiani rifiutiamo perchè degradante.
          Ciò non è ne un bene ne un male: in fin dei conti, in una certa misura è sempre stato così...
          Quello che manca è una regolamentazione sugli ingressi degli stranieri in Italia e dell'uscita degli Italiani.
          Il problema "economico" degli extracomunitari assunti in Italia è sicuramente vero. E' anche vero che nessun italiano si adatterebbe a lavorare per 12 ore al giorno per 800€ al mese. Per vari motivi, perchè lo stipendio è basso, perchè abbiamo studiato e non vogliamo fare i manovali, perchè l'ambiente di lavoro è inadatto...
          Fatto sta che marocchini, albanesi ecc. accettano queste condizioni, lavorano come muli e riescono pure a risparmiare qualcosa da inviare alle loro famiglie.
          Non voglio difenderli, sia chiaro. Tra loro ci sono persone oneste e lavoratrici e delinquenti da cacciare immediatamente.
          Voglio solo dire che quelli "buoni" che sono venuti in Italia a lavorare (non a derubare o a prendere i contributi statali) generalmente accettano quello che noi rifiutiamo
          Quindi, una parte della colpa è si dello Stato e dei datori di lavoro che assumono altre persone.
          Ma una parte è pure nostra che lasciamo lavori che fino a 25-30 anni fa "rubavamo" agli Svizzeri, ai Francesi, ai Belgi ecc.

          Commenta


          • #75
            Re: problema immigrazione 2

            Originariamente inviato da mb-tecno
            Da qualsiasi punto lo si guardi, il problema è sempre lo stesso. In Italia si sta bene per alcune cose mentre per altre l'estero è decisamente meglio.
            I ricercatori italiani fuggono all'estero: sono pagati meglio e fanno un lavoro più gratiifcante.
            I manovali esteri vengono in Italia: hanno un lavoro che noi Italiani rifiutiamo perchè degradante.
            Ciò non è ne un bene ne un male: in fin dei conti, in una certa misura è sempre stato così...
            Quello che manca è una regolamentazione sugli ingressi degli stranieri in Italia e dell'uscita degli Italiani.
            Il problema "economico" degli extracomunitari assunti in Italia è sicuramente vero. E' anche vero che nessun italiano si adatterebbe a lavorare per 12 ore al giorno per 800€ al mese. Per vari motivi, perchè lo stipendio è basso, perchè abbiamo studiato e non vogliamo fare i manovali, perchè l'ambiente di lavoro è inadatto...
            Fatto sta che marocchini, albanesi ecc. accettano queste condizioni, lavorano come muli e riescono pure a risparmiare qualcosa da inviare alle loro famiglie.
            Non voglio difenderli, sia chiaro. Tra loro ci sono persone oneste e lavoratrici e delinquenti da cacciare immediatamente.
            Voglio solo dire che quelli "buoni" che sono venuti in Italia a lavorare (non a derubare o a prendere i contributi statali) generalmente accettano quello che noi rifiutiamo
            Quindi, una parte della colpa è si dello Stato e dei datori di lavoro che assumono altre persone.
            Ma una parte è pure nostra che lasciamo lavori che fino a 25-30 anni fa "rubavamo" agli Svizzeri, ai Francesi, ai Belgi ecc.

            quoto in toto
            ciao Alessandro

            I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

            Commenta


            • #76
              Re: problema immigrazione 2

              Originariamente inviato da skukies
              Infatti non diamo solo la colpa agli stranieri, non generalizziamo
              nn do tutta la colpa agli stranieri , ho sempre detto che in italia servono anche loro
              ciao Alessandro

              I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

              Commenta


              • #77
                Re: problema immigrazione 2

                Originariamente inviato da skukies
                Per quanto riguarda i lavoratori in nero, basta vedere nel settore dell'edilizia...
                Tanto per fare un'altro esempio, tutte le mattine passo davanti ad un posto dove ci sono decine di extracomunitari che aspettano per essere raccolti da qualcuno per lavorare durante la giornata. Un vero mercato umano. Tutto in regola immagino..
                ultimamente quei lavoratori che si appostano alle rotonde stanno aumentando se ci fai caso , ma nn xke`c`e`tanta richiesta ma xke`si tende ad assumere lavoratori regolari quindi i clandestini si appostano x vedere se riescono a fare un paio di giornate x portare a casa qualcosa da mangiare
                ciao Alessandro

                I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                Commenta


                • #78
                  Re: problema immigrazione 2

                  Originariamente inviato da skukies
                  Senza andare a cercare il Giappone allora, stavo leggendo una rivista di economia e dicevano che molti Inglesi e Francesi per evitare la pressione fiscale dei loro paesi si trasferivano in Italia dove pagavano meno tasse e la finanza era più blanda per le piccole evasioni...
                  Scusa??????? Ma che razza di rivista di economia è?????
                  Per evitare la pressione fiscale si trasferiscono in italia????
                  Buahahahahhahahahahahhahahahahhahahah!!!!

                  Scusate l'OT ma questa è grossa......
                  My dream website. ...[B]My motorbike
                  "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
                  Hornet&Z dreams

                  Commenta


                  • #79
                    Re: problema immigrazione 2

                    Originariamente inviato da Pegaso ice
                    Scusa??????? Ma che razza di rivista di economia è?????
                    Per evitare la pressione fiscale si trasferiscono in italia????
                    Buahahahahhahahahahahhahahahahhahahah!!!!

                    Scusate l'OT ma questa è grossa......
                    Ridi ridi... io fossi in te non riderei Leggi e vedrai che hai torto..

                    Commenta


                    • #80
                      Re: problema immigrazione 2

                      ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... non mi fate intervenire...
                      in ogni caso cerchiamo di riportare le fonti.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X