Messaggio originariamente postato da Andre16v Perchè dovrebbe esserlo?
Mi piace la nuova sporting
Ah scusami , sai recentemente è capitato di incappare in qualche disguido sulle somiglianze.., cèra un ragazzo che aveva acquistato di recente però nn ricordo chi sia...bayz
Messaggio originariamente postato da Giova Sporting
Il problema di fondo è che anche se sono due Punto sono due macchine concepite.. (e parlo soprattutto del motore) in tempi differenti.. per cui mi sembra difficile cercare un paragone fra le due.. le nostre mk1 sono euro 1 (SPUGNE) le vostre sono euro 3 e ciò vuol dire tanto ma tanto....
Questo è proprio il concetto che meglio esprime la filosofia dei due motori...
Ultima modifica di Sporting16v; 05-11-2003, 08:48.
Messaggio originariamente postato da Mazzo Il tuo discorso è giustissimo, però guardi più ai CV e nn come la centralina riesce a sprigionarli, nel nostro caso è come avere un fermo che rallenta il motore nel salire dei giri!
Con una ottantina di CV dovrebbe stare sui 11.5 sec, invece nei rilevamenti sfora di 1 sec in più come me lo spieghi questa cosa!?
Toivo, è proprio qui la chiave dell'inghippo... tutti i preparatori sanno che sulla Mk2 non sono sicuramente quei 3-4 cv che saltano fuori a cambiare le carte in tavola, ma la velocità a prendere giri, decisamente mortificata dalla mappa di serie volta a garantire un funzionamento del motore tutt'altro che sportivo... aggiungici uno scarico completo e un'aspirazione fatta a regola d'arte e puoi metterci la mano sul fuoco che 90-92 cv ti saltano fuori.. quando usci l'86 cv c'erano altri motori, come il 75 e il 60... quindi potevano osare di più in quanto a sportività d'erogazione... nel nostro caso invece il 1.2 16v doveva essere montato anche nelle ELX e HLX, magari acquistate da un vecchietto... e siccome di motori ce ne era solo un'altro (il 60 cv) hanno preferito addolcire l'80 cv...
Con il 1.4 potevano anche fare il salto sportivo (di carattere come dici te), ma quel motore deve muovere anche la futura Idea e probabilemte qualcos'altro... quindi hanno preferito avere una curva di coppia più favorevole ai bassi, rispetto ad un'erogazione cattiva, con la coppia che si impenna ad un certo punto (proprio come avveniva nel FIRE I che gli donava il carattere che dici te)
Ultima modifica di Sporting16v; 05-11-2003, 09:01.
Messaggio originariamente postato da Sporting16v Toivo, è proprio qui la chiave dell'inghippo... tutti i preparatori sanno che sulla Mk2 non sono sicuramente quei 3-4 cv che saltano fuori a cambiare le carte in tavola, ma la velocità a prendere giri, decisamente mortificata dalla mappa di serie volta a garantire un funzionamento del motore tutt'altro che sportivo... aggiungici uno scarico completo e un'aspirazione fatta a regola d'arte e puoi metterci la mano sul fuoco che 90-92 cv ti saltano fuori.. quando usci l'86 cv c'erano altri motori, come il 75 e il 60... quindi potevano osare di più in quanto a sportività d'erogazione... nel nostro caso invece il 1.2 16v doveva essere montato anche nelle ELX e HLX, magari acquistate da un vecchietto... e siccome di motori ce ne era solo un'altro (il 60 cv) hanno preferito addolcire l'80 cv...
Con il 1.4 potevano anche fare il salto sportivo (di carattere come dici te), ma quel motore deve muovere anche la futura Idea e probabilemte qualcos'altro... quindi hanno preferito avere una curva di coppia più favorevole ai bassi, rispetto ad un'erogazione cattiva, con la coppia che si impenna ad un certo punto (proprio come avveniva nel FIRE I che gli donava il carattere che dici te)
sono daccordo con te,infatti non stavo mica dicendo che il 1400 doveva essere + brillante.........
anche perchè un motore come il mio,su un assetto come il mio,non ci sta proprio,sono due cose totalmente all'opposto...
cmque secondo me molto importante,euro 3 e altro a parte,è stato il fatto che prestazioni del genere,soprattutto sulla punto,potevano dare fastidio alle vendite di auto come la bravo 1600.....,per il semploice fatto,e lo sapete,che lo step di uscita del fire 1 non è quelllo che era venuto fuori ai collaudi,ma qualcosa di meno,e che la potenza dichiarata è inferiore.....secondo me il marketing ha rotto parecchio le scatole.........
cavolo una punto sporting mk1 è identica da fuori alla punto gt,era proprio bella....
ps di che colore avete la macchina tu e mazzo?hai comprato i coprimozzi abarth ?
amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene DeltaS4Group BHenriToivonenClub-Presidente Fondatore Reparto CorseABARTH"Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.
Messaggio originariamente postato da Toivonen sono daccordo con te,infatti non stavo mica dicendo che il 1400 doveva essere + brillante.........
anche perchè un motore come il mio,su un assetto come il mio,non ci sta proprio,sono due cose totalmente all'opposto...
cmque secondo me molto importante,euro 3 e altro a parte,è stato il fatto che prestazioni del genere,soprattutto sulla punto,potevano dare fastidio alle vendite di auto come la bravo 1600.....,per il semploice fatto,e lo sapete,che lo step di uscita del fire 1 non è quelllo che era venuto fuori ai collaudi,ma qualcosa di meno,e che la potenza dichiarata è inferiore.....secondo me il marketing ha rotto parecchio le scatole.........
cavolo una punto sporting mk1 è identica da fuori alla punto gt,era proprio bella....
ps di che colore avete la macchina tu e mazzo?hai comprato i coprimozzi abarth ?
io ho una sportyng 1.4 mk3 da circa ormai 8000km,
Lo messa a confronto con la mk2 con circa 11000Km di un mio amico ( parliamo di auto completamente originali) sullo 0-120 circa, devo avergli dato 2-3 secondi. Purtroppo nn avevo un cronometro, ma la distanza era tale da far immaginare un tempo simile.
Riguardo alla mk1, nn c'è dubbio che abbia un'erogazione più cattiva, comunque secondo me il 1.4 va meglio delle precedenti sportyng.
Per le prove lette, solo il 1.4 su mk3 ha 6m solo nella versione sportyng, le altre vetture (y, punto 3/5 porte) nn utilizzano sto cambio,ma quello a 5m e la differenza c'è, e si sente alla guida, perkè la 6 nn è di riposo, ma si può tirare ancora.
Messaggio originariamente postato da Andre16v Cè qualcuno che ha già la sporting nuova? Mi posterebbe delle foto ? Grazie
Si, la hanno già presa in 4 o 5 del forum..
prova a sentire dadedepo che è un appassionato e te ne sa parlare con oggettività..
"L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.
"L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.
Messaggio originariamente postato da Andrea 16V Si, la hanno già presa in 4 o 5 del forum..
prova a sentire dadedepo che è un appassionato e te ne sa parlare con oggettività..
io a te sto aspettando
amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene DeltaS4Group BHenriToivonenClub-Presidente Fondatore Reparto CorseABARTH"Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.
Commenta