annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chi Ha La Punto Sporting?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Alfa_JTD
    X Toivonen

    Sicuro di arrivare a 180 in quarta? Io con la Punto Sporting Mk1 raggiungevo i 165 in quarta con il motore a circa 6300 giri......quindi quasi in zona rossa. Mi spieghi come fai ad arrivare ai 180 in quarta? A meno che la Y non abbia una differente rapportatura rispetto alla Punto.....
    La y aveva i rapporti mostruosamente più lunghi della Sporting Mk1..in quinta a 6000 giri c'erano più di 20Km/h di differenza..

    "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da Sporting16v
      Ciao Toivo, riguardo al rendimento.. il seconda serie ha più cavalli solo da 3000 a 4500 giri, sotto sono lì, sopra prevale nettamente il tuo... in realtà però questo non dice niente sul rendimento... bisognerebbe mettere i due motori sul banco e fargli erogare la stessa identica potenza, mettiamo 75 oppure 80 cv; dopodichè vai a confrontare i consumi dei due, e dai consumi scopri quale dei due ha un rendimento migliore...
      Tutte le cose che hai elencato sono vere, ma devi tenere conto il peso... dici che la tua pesa 910 Kg, ma quali?? quelli dichiarati? per dirti la mia la Fiat la dichiara 910 Kg, ma sono andato a pesarla con meno di 1/3 di serbatoio ed è venuto fuori 990-1000 Kg...
      la mia y pesa in ordine di marcia,con liquidi e serbatoio a metà 990 kg.........
      la elefantino rosso,su auto con pieno e in condizion di marcia 1020,su automobilismo 990...

      ovviamente come dici tu in ordine di marcia ci son quasi 100 kg di +

      i pesi sono identici

      poi sinceramente non credo di abbassare di 2,5 abbondanti lo zero cento con 10 cv.......
      per me è assolutamente impossibile......
      anche se la preparano all'abarth magari!
      amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
      Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
      Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

      quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Sporting16v
        Dipende chi ti fa il lavoro e soprattutto come te lo fà... vero Andrea??
        Se vuoi una centralina spinta a mostro vieni qua a farla...poi ti ritrovi un pelino di battito in testa nelle situazioni limite giù di giri ma non vuol dire, secondo me ne valeva la pena..

        "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da cigolio
          Oggi ho provato la Sporting di un mio amico con le Michelin SX mis. 185/55 R15.......le voglio! Niente 195/45 troppo costose e poi ha ragione Alfa_JTD, con le 195 non si muoverebbe....
          Quando mi ero informato io per la mia mi avevano detto che le migliori in quanto a tenuta disponibili nella mia ex misura 185-55R14 erano proprio quelle...però non le ho mai montate...

          "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
            Se vuoi una centralina spinta a mostro vieni qua a farla...poi ti ritrovi un pelino di battito in testa nelle situazioni limite giù di giri ma non vuol dire, secondo me ne valeva la pena..
            sul mio cosa s fa con una mappatura????intendo come cv guadagnati,in che range e se ne vale la pena,se si senta a piede,perchè forse rimappo,ho un pò di euri da parte ma voglio proprio uno sfizio.....dimmi tutto....

            scusa ma come fa a battere in testa se c'è il sensore di battito che taglia l'alimentazione?
            amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
            Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
            Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

            quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Toivonen
              la mia y pesa in ordine di marcia,con liquidi e serbatoio a metà 990 kg.........
              la elefantino rosso,su auto con pieno e in condizion di marcia 1020,su automobilismo 990...

              ovviamente come dici tu in ordine di marcia ci son quasi 100 kg di +

              i pesi sono identici

              poi sinceramente non credo di abbassare di 2,5 abbondanti lo zero cento con 10 cv.......
              per me è assolutamente impossibile......
              anche se la preparano all'abarth magari!
              Beh se mettono un volumetrico e guadagni 10cv in alto ma 20 cv a tutti i regimi magari abbassi anche di 3 secondi...

              "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Toivonen
                sul mio cosa s fa con una mappatura????intendo come cv guadagnati,in che range e se ne vale la pena,se si senta a piede,perchè forse rimappo,ho un pò di euri da parte ma voglio proprio uno sfizio.....dimmi tutto....

                scusa ma come fa a battere in testa se c'è il sensore di battito che taglia l'alimentazione?
                Me lo sono chiesto anchio a suo tempo..però mi è stato risposto che è normale che batta un minimo, ora di preciso non ricordo il motivo..
                mappando guadagni molto sotto i 3000 e invece che attaccare a spingere a 4500 riesci a farla andare forte dai 3800 circa..in alto guadagni 500 giri in più di allungo almeno..

                "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                Commenta


                • Allora ieri sono stato da un preparatore della mia zona... in realtà non fa il preparatore... o meglio non ha un negozio e tutto il resto... è uno vecchio stile, con la passione per i motori che gli sprizza dagli occhi... cmq questo signore prepara auto da rally, gruppo N e gruppo A di qualsiasi marca... mette le mani nelle auto degli altri solo tramite pochissime conoscenze, proprio per non far diventare quello che fa un mercato come fanno tanti altri...
                  Sono arrivato a lui dopo aver provato con il mio piede destro il lavoro che ha fatto su un Saxo VTS di un mio amico, con pochi e mirati interventi e una spesa contenuta...

                  Subito mi ha detto che da quando è arrivato l'euro 2-3 e così via i margini di elaborabilità sono scesi a dismisura... in particolare metteva a confronto le due versioni del Fire 16v sottolinenado come nonostante di pezzi siano quasi identici, il II è stato appunto mortificato appositamente dagli ingegneri...
                  la cosa in assoluto che limita l'80 cv è la centralina (Bosch Motronic 7) che nonostante (parole sue) sia tecnologicamente molto migliore (a livello di gestione e rapidità di calcolo) della Marelli Iaw, purtroppo è molto più "intelligente" e quindi praticamente impossibile da violare.
                  Mi ha detto che le ha provate tutte con le moderne microibride, ma sono dannatamente sofisticate tanto da rendere pericoloso qualsiasi tentativo di riprogrammazione via seriale (OBD) tramite gli appositi software. Se si prova a dare più benzina, la centralina la toglie grazie al famoso "autoadattamento" del rapporto stechiometrico (+- 20%), e quando si prova a bypassarlo, la centra entra in "recovery" e non se ne fa più nulla.
                  Lui dice che magari si può fare qualcosa, ma il risultato sarebbe così conservativo che non ne varrebbe la pena...
                  A differenza delle centraline che c'erano fino al 2000, in quelle microibride non si può dissaldare l'eprom e riprogrammarla con un emulatore in tempo reale.
                  Per cui l'unica sarebe cambiare centralina, ma anche qui, a suo dire, non ne varrebbe la pena, perchè si spende troppo per quello che poi ottieni...
                  Quindi mi ha detto che si può intervenire a livello si aspirazione (senza toccare il corpo farfallato perchè è rischioso per via del drive-by-wire) con una diretta o ancora meglio con un CDA, ma senza limitarsi a montarlo, studiando al computer la risonanza per tirarci fuori il massimo possibile...
                  Poi uno scarico completo SS e dulcis in fundo alberi a camme più spinti (l'unico modo per far entrare più benza)
                  Mi ha garantito 12 cv EFFETTIVI con queste modifiche e un motore che spinge da 2000 fin oltre 6000 con una rapidità nel salire di giri (anche grazie alle 6 marcie) da mettersi a piangere ripensando all'erogazione originale (sempre parole sue)

                  Fino ad adesso è il preparatore che mi ha convinto di più....

                  Ah, dimenticavo, lui monta anche turbo, volumetrici e centrifughi (importati dalla P&L) oltre ad impianti NOS...
                  cmq per sovralimentare un aspirato in modo affidabile ci vogliono dagli 8 agli oltre 10 milioni... mi ha detto di diffidare da tutti quelli che lo fanno per meno...

                  Che ne dite?

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
                    Me lo sono chiesto anchio a suo tempo..però mi è stato risposto che è normale che batta un minimo, ora di preciso non ricordo il motivo..
                    mappando guadagni molto sotto i 3000 e invece che attaccare a spingere a 4500 riesci a farla andare forte dai 3800 circa..in alto guadagni 500 giri in più di allungo almeno..
                    guarda a me tra i 6500 e i 7000 spinge ancora benino,si irruvidisce un pò ma son sensazioni perchè intanto il motore sale molto bene........cioè mi tirerebbe fino a 7500?
                    guarda se si guadagna molto sotto i 3000 mi ispira,perchè con la 5 sei sui 100-120 ed è proprio il range in cui ci starebbe bene + spinta di 5......

                    in valori quanti cv ???????5?
                    prezzo?chi è il preparatore?il solo problema è che dovrei lasciargli la macchina vero?e per me sarebbe difficilissimo

                    ovviamente tempo reale vero?
                    amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene
                    Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Presidente Fondatore
                    Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore

                    quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
                      Me lo sono chiesto anchio a suo tempo..però mi è stato risposto che è normale che batta un minimo, ora di preciso non ricordo il motivo..
                      mappando guadagni molto sotto i 3000 e invece che attaccare a spingere a 4500 riesci a farla andare forte dai 3800 circa..in alto guadagni 500 giri in più di allungo almeno..
                      Batte in presenza di valori elevati di anticipo dell'accensione (in effetti rende molto agli alti) ai bassi regimi... in pratica all'interno dei cilindri l'esplosione della miscela avviene troppo in anticipo causando delle piccole detonazioni che determinano il classico rumore del tichettio... L'unico modo per ovviare al problema (se non si vuole ritarare l'anticipo) è usare benzine con una capacità antidetonante (data dal numero di ottani) più alta... ad esempio la V-Power... 99 ottani contro i 95 della normale verde...
                      Ultima modifica di Sporting16v; 02-09-2003, 14:36.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X